Autore |
Discussione  |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 20:06:50
|
Non ci capisco più nulla! Ormai sto iniziando a credere che la mia vbb non ne voglia sapere di funzionare correttamente... Recentemente ho sistemato l'impianto elettrico perchè non funzionavano le luci... Dopo aver capito l'inghippo ho finalmente risolto, almeno per quanto riguarda quelle anteriori e quella del freno... Quella posteriore invece non c'è modo di farla accendere... oggi mi ci sono un po' picchiato e armato di tester ho esaminato un po' la situazione... prendo il filo dal devioluci e punto quello del fanale posteriore convinto di non avere continuità... BREEEEEEP! e invece la continuità c'è eccome!!! allora controllo che non siano ossidati i contatti del fanale... ad occhio sembravano puliti ma comunque una scartavetratina ce l'ho data comunque... i contatti erano a posto, faceva tutto massa e tutto era in regola... ma la luce nulla... studia e ri-studia provo a collegare il filo del freno per vedere che non si tratti di una lampadina difettosa... nulla da fare, con il filo rosso la lampadina si accende... mi sposto allora sul devioluci a vedere che magari non ci fosse qualche filo minchione... nulla, tutto a posto... allora penso che possa trattarsi di un problema proprio del devioluci! provo a staccare il filo nero e al suo posto ci collego il filo rosa, che serve per accendere la luce di posizione... non è il devio, la luce di posizione nell'altro morsetto funziona... per eccesso di zelo faccio anche l'opposto... metto il filo nero al posto del filo rosa ma, ovviamente, la lampadina non si accende... il problema quindi è nel filo nero, non ci sono dubbi... però dove?!?! se c'è continuità ma non si accende cosa significa? aiutatemi! per maggior chiarezza vi posto anche l'impianto e i collegamenti sul devioluci...

 Shot at 2012-03-08
|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 20:48:45
|
Hai provato a scollegare il filo nero dal morsetto del fanale e a collegare la lampadina volante ? Se non l'hai fatto fai questa prova , tieni la lampadina in mano , da una parte appoggi il cavo nero e dall'altra vai a massa. Se non si accende misura con il tester la tensione tra cavo nero e massa ! E poi fammi sapere !
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 21:40:04
|
| sanrem ha scritto:
Hai provato a scollegare il filo nero dal morsetto del fanale e a collegare la lampadina volante ? Se non l'hai fatto fai questa prova , tieni la lampadina in mano , da una parte appoggi il cavo nero e dall'altra vai a massa. Se non si accende misura con il tester la tensione tra cavo nero e massa ! E poi fammi sapere !
|
si, l'ho fatta quella prova... la lampadina non dava segno di vita... purtroppo con il tester non ci capivo molto perchè ha una scala per i volt piuttosto stupida (misurava le centinaia di volt in alternata mentre in continua posso fare tutte le misure che voglio, boh!), quindi un po' oscillava ma non capivo se ero io a muoverlo o effettivamente passasse corrente...  |
 |
 |
|
claudiovng
Utente Senior
   

Città: Salerno
1206 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 22:54:54
|
Per quello che ho capito...dato che il foro del filo nero funziona e dato che arriva tensione fino al fanale posteriore e la lampadina non è rotta,forse dovresti controllare bene se hai collegato la massa in modo corretto per il filo nero sul fanale posteriore...questa mi sembra l'unica cosa che non hai preso in considerazione.. |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 23:30:21
|
| claudiovng ha scritto:
Per quello che ho capito...dato che il foro del filo nero funziona e dato che arriva tensione fino al fanale posteriore e la lampadina non è rotta,forse dovresti controllare bene se hai collegato la massa in modo corretto per il filo nero sul fanale posteriore...questa mi sembra l'unica cosa che non hai preso in considerazione..
|
e imvece si, perchè sul faro dietro arrivano 2 fili che hanno una massa comune... se la luce del freno si accende significa che la massa è a posto... |
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 14:15:57
|
Tu dici di aver fatto la prova della lampadina volante e che la lampadina nn si é accesa.... Allora é molto importante che misuri se arriva tensione oppure no !! E anche quanta ! Quindi armati di pazienza e fai una foto del tester che possiedi e io ti dico come impostarlo per misurare correttamente ! Non serve misurare qualcosa senza essere sicuri di averlo fatto correttamente... giusto ? Poi passo per passo andiamo avanti con la ricerca del problema ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 14:33:32
|
| sanrem ha scritto:
Tu dici di aver fatto la prova della lampadina volante e che la lampadina nn si é accesa.... Allora é molto importante che misuri se arriva tensione oppure no !! E anche quanta ! Quindi armati di pazienza e fai una foto del tester che possiedi e io ti dico come impostarlo per misurare correttamente ! Non serve misurare qualcosa senza essere sicuri di averlo fatto correttamente... giusto ? Poi passo per passo andiamo avanti con la ricerca del problema !
|
ok, grazie remo, faccio la foto del tester  |
 |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 14:46:42
|
azz anche le foto del tester! e visto che ci sei Lorè facci una foto anche del momento in cui pensi che la tua vespa ti stia prendendo in giro..... non ti prometto nulla ma forse la settimana prossima sono dalle tue parti e se ti fa piacere porto la foto del mio tester e cerchiamo di far funzionare le luci sulla tua vespa..... |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 14:58:22
|
et volià... oh, sia chiaro, è una porcata di tester, non è una roba professionale   
 |
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 15:01:08
|
per verificare la continuità ho ruotato la levetta di 180°, per verificare che arrivasse corrente l'ho spostata una tacca più a destra, ovvero 200 V ~ giusto?  |
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 15:43:32
|
Giusto !! Prendo per scontato che hai inserito i puntali nel foro centrale e in quello di destra !! Fin qua ci siamo.... Adesso rifai la prova misurando tra cavo nero e massa , segnati esattamente quello che leggi ! Quasi dimenticavo , se fai la prova della continuità del cavo devi ovviamente scollegarlo da entrambi i capi!! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 16:17:09
|
| sanrem ha scritto:
Giusto !! Prendo per scontato che hai inserito i puntali nel foro centrale e in quello di destra !! Fin qua ci siamo.... Adesso rifai la prova misurando tra cavo nero e massa , segnati esattamente quello che leggi ! Quasi dimenticavo , se fai la prova della continuità del cavo devi ovviamente scollegarlo da entrambi i capi!!
|
si, ovvio, sono scemo ma fino ad un certo punto  ok, avevo provato anche tra cavo nero e massa ma non ricordo che risultati desse... mi sembrava oscillasse tra 0,2 e 0,3 ma non lo potrei giurare... appena mi scende la febbre vado a riprovare... |
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 16:49:52
|
Per la misurazione della febbre invece metti un puntale nell'orifizio in basso e l'altro in quello sopra , poi mi dici cosa misura !!! hahahahah  
Tornando alla vespa , se ti misura 0.3 V è ovvio che la lampadina non si accenderà mai ! Altra cosa , se non ti si accende la lampadina posteriore non si dovrebbe accendere nemmeno quella d'illuminazione del contachilometri visto che è in parallelo !!
Ovviamente auguri di pronta guarigione !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 17:17:16
|
| sanrem ha scritto:
Per la misurazione della febbre invece metti un puntale nell'orifizio in basso e l'altro in quello sopra , poi mi dici cosa misura !!! hahahahah  
Tornando alla vespa , se ti misura 0.3 V è ovvio che la lampadina non si accenderà mai ! Altra cosa , se non ti si accende la lampadina posteriore non si dovrebbe accendere nemmeno quella d'illuminazione del contachilometri visto che è in parallelo !!
Ovviamente auguri di pronta guarigione ! 
|
grazie  quella del tachimetro non l'ho provata, effettivamente bastava quello per escludere un eventuale danno del filo nero... che belina che sono...  |
 |
 |
|
|
Discussione  |
|