Autore |
Discussione  |
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 15:37:26
|
| appo70 ha scritto:
Ragazzi scusate mi sembrava di aver scritto in modo chiaro ma forse no..comunque il motore è stato revisionato e pulito completamente, lo statore pure, il carburatore anche (3 volte) il motore è attualmente sul cavalletto/supporto/banco montato di tutto punto, e NON c'è il serbatoio ma una bottiglietta di plastica da 50 cl contenente la miscela al 2% con il suo bel tubicino di 30/40 cm di lunghezza che la collega al carburatore direttamente. Penso sia ovvio che NON ci sono stracci e/o carta e/o altre cose che ostruiscono i seguenti pezzi: Filtro aria, filtro miscela carburatore, condotto carburatore, saracinesca, collettore di aspirazione, valvola. Il pistone è montato con la freccia verso lo scarico, i paraoli sono stati sostituiti e sono integri, tutti i dadi sono stati tirati a dovere, e tutte le guarnizioni possibili sostituite. Il carburatore pulito con benzina, cosi come tutti i sui pezzi che lo compongono e soffiati a dovere per ben tre volte. Questo insieme alle altre cose scritte in precedenza è il punto della situazione al momento.
|
Ohlá !!! Adesso si che sei stato chiaro !!!      Io continuo a rimanere dell'idea che devi soltanto giocare con le regolazioni della carburazione. Se non trovi l'equilibrio giusto cambia i getti e lo spillo !! Perché hai pulito tutto , ma i componenti sono gli orignali e non sono stati sostituiti !? Giusto ??
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
appo70
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno
70 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 16:46:49
|
| sanrem ha scritto:
| appo70 ha scritto:
Ragazzi scusate mi sembrava di aver scritto in modo chiaro ma forse no..comunque il motore è stato revisionato e pulito completamente, lo statore pure, il carburatore anche (3 volte) il motore è attualmente sul cavalletto/supporto/banco montato di tutto punto, e NON c'è il serbatoio ma una bottiglietta di plastica da 50 cl contenente la miscela al 2% con il suo bel tubicino di 30/40 cm di lunghezza che la collega al carburatore direttamente. Penso sia ovvio che NON ci sono stracci e/o carta e/o altre cose che ostruiscono i seguenti pezzi: Filtro aria, filtro miscela carburatore, condotto carburatore, saracinesca, collettore di aspirazione, valvola. Il pistone è montato con la freccia verso lo scarico, i paraoli sono stati sostituiti e sono integri, tutti i dadi sono stati tirati a dovere, e tutte le guarnizioni possibili sostituite. Il carburatore pulito con benzina, cosi come tutti i sui pezzi che lo compongono e soffiati a dovere per ben tre volte. Questo insieme alle altre cose scritte in precedenza è il punto della situazione al momento.
|
Ohlá !!! Adesso si che sei stato chiaro !!!      Io continuo a rimanere dell'idea che devi soltanto giocare con le regolazioni della carburazione. Se non trovi l'equilibrio giusto cambia i getti e lo spillo !! Perché hai pulito tutto , ma i componenti sono gli orignali e non sono stati sostituiti !? Giusto ??
|
Hei amico trentino....guarda che sono cose che avevo già detto siete un pochino distratti....comunque mi fa piacere che ci siamo capiti, per quanto riguarda l'originalità dei pezzi posso dirti che la vespa è del 1968 ed ha avuto un solo proprietario (io sono il secondo) e gli unici pezzi non originali sono il pistone Asso e la marmitta Sito sostituiti una decina di anni fà (ma la vespa è stata ferma 6 anni circa), quindi qualsiasi pezzo del motore fino al mio restauro (spiegato nel dettaglio) è originale. |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 19:44:19
|
C'hai la macumba! no dai scherzo, la scintilla la fa...te ne dico una, improbabile ma se succede potrebbe darti questi problemi: prova a levare il comando dell'aria compreso il barilottino e falla partire con un po' di gas,forse qualcosa non funziona nel comando... ma immagino avrai già provato!
|
 |
|
appo70
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno
70 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2012 : 11:27:47
|
| franke ha scritto:
C'hai la macumba! no dai scherzo, la scintilla la fa...te ne dico una, improbabile ma se succede potrebbe darti questi problemi: prova a levare il comando dell'aria compreso il barilottino e falla partire con un po' di gas,forse qualcosa non funziona nel comando... ma immagino avrai già provato!
|
Non non ho ancora provato questa cosa, domattina faccio tutte le prove del caso seguendo tutte le indicazioni avute da voi fino ad ora poi vi faccio sapere. Grazie intanto.
|
 |
|
appo70
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Brescia
Città: toscolano maderno
70 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2012 : 11:34:00
|
Allora, in settimana ho fatto le seguenti cose: cambiato spillo, avevo quello con punta nera, ho messo quello con punta rossa, messo guarnizione sul carburatore dove c'è la vite entrata benzina, ripulito tutto, e regolato con calma e seguendo le indicazioni la vite del regime del minimo, e sembra che vada tutto bene così....l'ho accesa e spenta più volte, prende i giri abbastanza bene e regolarmente. Ora sono diversi giorni che è spento, oggi riprovo e vedo se è ancora tutto ok in quel caso dovrei essere a posto, almeno fino a che non lo monto al suo posto, ma spero sia la stessa cosa anche dopo. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|