Autore |
Discussione  |
alfa4
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
35 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 21:23:32
|
Ho rincontrollato il paraolio ed è giusto 32 x 19 x 6 ho anche controllato se ci fosse qualche infiltrazione dal blocco ma non c'e nessuna perdita, mi rimane che cambiare il carburo e vediamo, magari prima provo col 16-10 a vedere se lo fa lo stesso prima di comprarne uno nuovo.
Altre idee?
Comunque grazie a tutti per i consigli siete fantastici |
 |
|
specialinoelbano
Nuovo Utente
Città: livorno
32 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2012 : 15:04:03
|
io non credo che sia ne' paraolio o ke... spiana la flangia del collettore con smeriglio fine molto probabilmente non spiana e anche con guarnizone aspira aria! prova e poi mi dirai.. |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2012 : 15:27:20
|
cmq l'etere va usato con il motore un po' alto di giri, ma costante... in quel modo c'è piu' aspirazione, e i punti soggetti sono le guarnizione del collettore , basamento del gruppo termico e paraoli...
ovviamente a motore al minimo non ce la fa ad aspirare l'etere... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
alfa4
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
35 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2012 : 18:31:13
|
Seguirò senz'altro tutti i consigli dati ma non dovrebbe trafilare se non c'e una tenuta perfetta, oltre che aspirare aria?
Comunque proverò, al limite ci metto 2 guarnizioni e una leggera passata di pasta rossa. |
 |
|
alfa4
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
35 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 18:53:39
|
Faccio il punto della situazione:
Ho messo 2 guarnizioni base cilindro con una spalmatina di pasta rossa sul lato blocco motore e solo sulla prima guarnizione, stesso lavoro sul collettore di aspirazione, la my personal vespetta sembra tenere meglio il minimo andando tranquillo, ogni tanto a qualche alterazione del minimo ma poi ritorna a posto, se invece la tiro a manetta per un pò come ci mollo il motore rimane su di giri, e anche parecchio, ritornando sui regimi normali dopo un minutino. Domani provo a sostituire la ghigliottina o saracinesca qual si voglia, e metto l'oring dopo di chè vi aggiorno.
Getto max da 80 e la candela nocciola scuro quindi direi che vada bene. Perde un pò d'olio dalla miscela dalla marmitta, forse un pò grassa al minimo. Premetto che uso olio Motul 100% sintetico per fuoribordo marino, quello che una volta chiamavano biolube, in quanto ne ho una scorta. Miscela al 2,5 %
Accetto altre opinioni o consigli se ne avete |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 11:16:18
|
abbassa la percentuale di olio!!! con quello ci vai anche a 1%, ma fai anche di 1,5% |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 11:22:27
|
controlla i gommini dei cavi gas e cavetto aria, per vedere se fossero loro fai una prova con un paio di giri di nastro isolante, se va meglio sostituisci i gommini e guarda se non ci siano fessurazioni...
gioca con l'etere anche lì... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
alfa4
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
35 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 19:18:38
|
Che gommini intendi? quelli che sono sul carburatore? cioè, se intendi quello sul pistoncino dell'aria e sull'astina che collega la saracinesca l'ho cambiato, l'aria ho unto con una leggera passata di grasso di vaselina. |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2012 : 16:49:06
|
il problema che la fessurazione puo' passare anche tra gli attacchi delle guaine, tra il registro e la guaina ci deve essere una specie di manicottino in gomma di 3-5 cm che ti veste tutto il registro e il terminale della guaina, vale per il gas e per lo starter .... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
alfa4
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
35 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2012 : 15:05:00
|
Ho capito di cosa intendi, purtroppo non c'e ne da uno ne dall'altro, a parte che lato gas non servirebbe a nulla perchè la guaina finisce sulla staffa e il cavetto su un'altra staffa dove all'estremità c'e l'astina che comanda la saracinesca e sull'astina c'e una guarnizione che scorre su di essa, già sostituita Ti ricordo che ho un SHBC. Sul lato aria proverò a metterci del nastro come dici tu.
Grazie, prossimamente ti ragguaglio. |
 |
|
alfa4
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
35 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2012 : 01:02:08
|
Raga non so più che pesci prendere, non riesco a regolarizzare il minimo, cioè in parte. Il minimo lo tiene a regimi medio bassi ma se smanetto o la tiro un po rimangono alle stelle.
Le prove e verifiche sono state le seguenti: 1 - Sostituito paraolio volano 2 volte ( nessun cambiamento) 2 - Provato con etere nei punti d'interesse (nessun rilevamento) 3 - Collettore nuovo ( nessun cambiamento) 4 - Messo 2 guarnizione su base cilindro e attacco collettore con leggero strato di pasta rossa ( leggermente migliorato a bassi regimi), 5 - Messo oring carburo-collettore e pipetta in gomma sulla guaina starter (nessun cambiamento) 6 - Provato altro carburo (uguale a prima) 7 - Tappato leggermente filtro aria ( leggermente migliorato ma troppo grassa in alto)
Rielenco configurazione carburo: 19/19 max 80 min 45 starter 50, se mettessi che so, un 50 di minimo sarebbe troppo?
Potrebbe derivare dal bilanciamento albero e volano? chiedo questo perche mettendo l'albero Pinasco anticipato a veramente parecchie vibrazioni, tanto da rompermi gli attacchi del fanalino posteriore. Monto il volano originale da 1500 g circa.
Avete qualche suggerimento? |
 |
|
alfa4
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
35 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 18:32:43
|
Niente raga non riesco a venirne a capo, se giro tranquillo il minimo lo tiene bene, se faccio una tirata rimane su di giro.
Tutti i consigli dati li ho eseguiti alla lettera con poca risoluzione.
Altre idee?
Non so più che cavolo inventarmi, HELP |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 19:35:34
|
A questo punto ammesso che tutte le prove siano state fatte nel modo giusto, volente o nolente non ti rimane altro che provare un altro carburatore. |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 20:44:27
|
scusa ma la vite dell'aria come l'hai messa? a quanti giri? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
alfa4
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
35 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 23:26:59
|
Di carburatore ne ho provato un'altro usato e un po in cattivo stato ma faceva lo stesso scherzo. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|