Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - migliorare 125 originale - info su 125
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe largeframe
 migliorare 125 originale - info su 125
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 18:39:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
Vi spiego un po' come stanno le cose
Montare il 177 di nascosto non se ne parla neanche, perchè mio papà va in moto e ogni tanto mi usa la vespa (penso non si fidi), quindi mi sgamerebbe istantaneamente
I lavori non li farà un meccanico ma un amico di famiglia che ha la passione per le vespe, per mia fortuna lo fa per divertimento e quindi non mi fa pagare nulla di manodopera; questo signore comunque ci sa fare coi motori
Il motore è VNL3M, quindi monta 22/67 e cambio a denti stretti, la rapportatura non vorrei modificarla

Vi spiego anche cosa vorrei (ma mi sa che pretendo troppo)

non mi interessa fare i 100 in piano, ma mi piacerebbe avere un motore un attimino più sveglio e coppioso perchè dove abitiamo noi ci sono parecchie salite.


P.S.: il T5 di maverick non ci tento neanche a passarlo (ci penserò col 177 ), ma nel misto farà fatica a lasciarmi




Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 19:49:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
pignone DRT da 23 per rapporti vnl3... cilindro 150.... marmitta sito standart svuotata... in un pomeriggio fai tutto, la vespa migliora e non di poco, il 150PX monta in vero la 22/67 come la 125, ma rimane corto dalla casa.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 19:50:44  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
a elaborarla farai sempre tempo, goditela originale ne apprezzerai silenziosità e bassi consumi, cosa non da poco!

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 19:58:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

Come si puo consigliare una simile configurazione ad una persona che si fa fare i lavori da un altra persona? Sopratutto da un meccanico. Poi spendere 350-400E per guadagnare si e no 15km/h non mi sembra il caso.


Ho dato l' impressione di consigliare quello che ho scritto a fronte del prezzo volevo far capire che si può fare ma non è conveniente

DarioVNB1-T.S. ha scritto:

Allora, per mantenere TUTTE le parti originali devi lavorare sulla fluidodinamica.
Però bisogna SAPER FARE.
Devi in poche parole anticipare l'albero e lucidarlo a specchio, "addolcire" tutti gli scalini a livello dei travasi, scivoli "alla tedesca" allungare un pelo la valvola e raccordare l'imbocco del carburatore il meglio possibile.
Lucidare lo scarico e la cupola della testa, e per finire magari una megadella 1.5 o una SITOPLUS.

Sono (tranne la marmitta) i lavori che ha fatto il mio meccanico settantacinquenne alla mia vnb1 qualche anno fa....
Non ho più le foto purtroppo...
Facendo così, lavorando un pochino dove serve e COME serve i carter, guadagni qualcosina

MA RIPETO, SONO LAVORI CHE VANNO FATTI BENE DA MANI ESPERTE

Il mio consiglio.... Tienila originale (anche se Maverik col T5 ti svernicerà) poi un domani con l'OK del papà metterai su un bel DR e passa la paura


Dove passa la miscela dev' essere ruvido dove passano i gas lucidato a specchio per non farci attaccare i depositi carboniosi.

p.s. un T5 originale gli sta avanti senza impegno al Dr177 il T5 va più o meno come un 200

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 20:41:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
Ho parlato con il signore che farà il motore, ha detto che ci pensa lui a dargli un po' di brio (mi fido, so che è in buone mani)
Penso modifichi fasi e squish.

Ovviamente un domani avendo il permesso di fare un 177 si farà un motore serio (sogno un TSV, ma già un polini raccordato mi farebbe gola)



Vi terrò informati una volta concluso il tutto sulle modifiche apportate e le prestazioni ottenute, in modo da capire il potenziale del cilindro


Stay tuned
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 01:11:34  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
vesbat96 ha scritto:

Ho parlato con il signore che farà il motore, ha detto che ci pensa lui a dargli un po' di brio (mi fido, so che è in buone mani)
Penso modifichi fasi e squish.




Secondo me è probabile anche che ti faccia i lavori che ha fatto a me il mio meccanico
Gli fa "gatùzza" (solletico) nei punti giusti e un po' di spunto e allungo te li fa prendere... Oltre a 3-4km/m in più di velocità max
Se chi ti fa il motore anche se non è un meccanico di professione ma è un appassionato esperto di motori che nella sua vita ha fatto un buon numero di motori sei capitato in OTTIME mani

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 19:15:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
Oggi mio papà ha sentito il signore che sta facendo il motore
Voleva mettermi un polini 177 (quel signore lo stimo), ma ovviamente la risposta è stata negativa


Quindi ha detto che farà alesare a 57 (così da avere un 150) il gt originale, che era già da rettificare
Io non capisco in caso di controllo cosa cambi tra 150 e 177, non è comunque 125, quindi è fuorilegge, ma soprassediamo

La cosa però mi sembra strana, chiedo a voi: è possibile alesare un 125 a 150 mantenendo una certa affidabilità



Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 20:25:19  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
a sto punto fai alesare il 125 in modo che resti 125, forse tuo padre non vuole che te circoli con una vespa elaborata per paura che ti succeda qualcosa e in questo caso lui andrebbe in mezzo a rogne non da poco!

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 20:57:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
a mio parere alesare un 125 si può fare, certo, ma non da grandi risultati.
non ho mai visto un 125 e un 150 a confronto, ma alesando di sicuro si va a modificare i lanci dei travasi e non saprei dire con certezza cosa comporta al rendimento.

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 06/03/2012 : 13:49:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
mi sembra che l'abbia fatto vespafrank

La sua configurazione era interessante
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 06/03/2012 : 19:49:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
Ho parlato (stavolta io e non tramite mio papà) con il "preparatore"

Vuole alesare il cilindro a 57 (come già detto),
allargherà i travasi, anticiperà l'albero, rifaserà lo scarico (penso basetti sotto per farlo aprire tutto) e abbasserà la testa

Ora chiedo a voi,

che fasi gli dico di tenere per l'albero?
lo scarico lui voleva farlo sui 180°, a me sembra tanto, secondo voi su che fasi va tenuto per avere una buona coppia sotto e una discreta affidabilità?
i travasi (sul cilindro) vanno toccati, con che fasi si tengono?
i travasi sulla camicia vanno modificati?
che squish potrebbe tenere senza che scaldi troppo?
che megadella potrei utilizzare per avere un discreto allungo senza perdere coppia sotto?
i rapporti necessitano un allungamento (23/67 o 23/65 con cambio a denti stretti)?
ci sono altre modifiche che si possono apportare?


Scusate per la mole di domande ma i dubbi sono sempre numerosi

Grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/03/2012 : 20:56:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Allora torniamo alla mia configurazione che è quella logica che ti farà....

il cilindro alesarlo o comprarlo nuovo cambia poco... 57 è il pistone della 150 e quello ci infilerà, vaà bene ma era meglio un cilindro nuovo al tuo rialesato, vabbè diciamo che in rettifica saranno barvi e te lo alesano bene....

ora, con il cilindro portato a 150 il puntale conico del getto del massimo devi portarlo a minimo 102 punti, stampa questa e portala al tuo meccanico ma per certo già saprà di questo dettaglio... abbina al getto una revisione totale del carburatore quale pulizia e sostituzione delle gurnizioni (il kit si trova comunemente nei motoricambi), è MOLTO importante che la scatola del filtro aria abbia tutti e 6 (SEI) i gommini in ordine, sono:

1° tappo post vite regolazione aria (da tutta avvitata svitare 4 mezzi giri= 2 giri completi),

2° gommino passatubo benzina (l'unico tubo benzina che faccia tenuta ermetica su quel gommino è quello venduto dalla Piaggio a €8 per la PX, ogni altro tubo aspirerà aria e non sarà sufficientemente largo),

3°guarnizione in gomma perimetro coperchio,

4° tappino superiore piccolo circolare

5°guarnizione colletto vite regolazione minimo (si infila sul coperchio da sotto e non direttamente sulla vite)

6° O-ring tenuta sfiato carburatore, (levare il carburatore e girarlo, sotto c'è una specie di canna di sfiato, sul colletto và infilato questo anello di misura particolare e fornito nel kit revisone SI20-24 dellorto)

Ora con il carburo in ordine, nons erve spessorare sotto il cilindro, volendo farlo basterà slzarlo di pochissimo utilizzando al posto della originale guarnizione di lamina, una guarnizione autocostruita in carta per guarnizioni spessa da 0,5-0,6mm alzando così di 0,3-0,4 mm i travasi che si apriranno appena meglio, ovviamente....

alzando di un pelo il cilindro bisognerà misurare lo Squish in testa, quindi posizionato cilindro e pistone con la nuova guarnizione andremo a posizionare una pallina di stagnola da cicina ben pressata nel cilindro esattamente sopra al pistone e lateralmente, metteremo la testa e facendo girare a mano il volano andremo a comprimere la stagnola, levata la testa misureremo grossomodo l'altezza della stagnola che non dovrà superare i 2mm nel suo punto più basso verso il bordo esterno della testata, se avremo che sò 3,5 mm faremo spianare la nostra testata di 1,5mm...

inoltre la testat del 125 non monta bene sul 150, quindi o si lavora quella del 125 a mestire o la si cambia con quella del 150...


fatto ciò che ci vuole solo un pò di accortezza in più, consiglio in ultimo di sostituire la marmitta con quella della SITO detta PLus che somiglia molto a quella della COSA...

ecco la RICETTA Giusta per un motore di PX tranquillo ma performante al contempo....


LUCIS IN FUNDUS... ma servirebbe aprire i carter, cuscinetto a rulli PINASCO al posto della Boccola di rame alla frizione e raccordatura fine di scatola carburatore e carter all'altezza della valvola di ammissione ed allungamento della stessa 1mm avanti ed 1mm dietro con sagomatura a perfetto rettangolo... ma sono finezze che si giustificano di rado... però donano al motore fluidità e qualche regime in più....

Di certo no cambieri i rapporti... che il pignone da 22 originale ti basterà.... ma anche qui un consiglio, secambi gomme opta per SC30 Pirelli, non hanno nulla da invidiare alle s83 Michelin ed allungano un pelo di più perchè appena più larghe di diametro... servono quando sarà il momento ricordalo.

vel max 95 Km/h ora sei sugli 88.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

barilogen
Utente Medio

Prov.: Modena
Città: Formigine


256 Messaggi

Inserito il - 06/03/2012 : 21:15:03  Mostra Profilo Invia a barilogen un Messaggio Privato
Ciao ragazzi

Leggendo il forum mi rammarico ancora di più.

Elaborare un 125/150 si arriva ai 95Km/h io che ho montato un DR con pignone 22,getto 108 BE3 160,scatola raccordata e marmitta originale arrivo appena appena ai 90
boh!!!!!!!!!!!!!!!!!!! il mio motore sarà quello di un ciao.
Forse alla piaggio avranno fatto una serie di catorci ed uno di questi sarà il mio.

Beati voi che vedete da vicino i 100 io manco me li sogno

bye bye
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 06/03/2012 : 21:15:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
poeta, ma il 150 piaggio non è altro che un 125 alesato?

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 10:06:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
barilogen ha scritto:

Ciao ragazzi

Leggendo il forum mi rammarico ancora di più.

Elaborare un 125/150 si arriva ai 95Km/h io che ho montato un DR con pignone 22,getto 108 BE3 160,scatola raccordata e marmitta originale arrivo appena appena ai 90
boh!!!!!!!!!!!!!!!!!!! il mio motore sarà quello di un ciao.
Forse alla piaggio avranno fatto una serie di catorci ed uno di questi sarà il mio.

Beati voi che vedete da vicino i 100 io manco me li sogno

bye bye



è la marmitta che tappa fatti fare una marmitta da Mega e vedrai che i 95 li fai sicuro...

Maverick 96 ha scritto:

poeta, ma il 150 piaggio non è altro che un 125 alesato?


no il 150 ha più ciccia dove ci sono i travasi

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever