Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - help px 150 e
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe largeframe
 help px 150 e
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ilcoguaro1
Nuovo Utente

Città: bologna


34 Messaggi


Inserito il - 13/03/2012 : 13:17:03  Mostra Profilo Invia a ilcoguaro1 un Messaggio Privato
Ciao a tutti
Sto meditando su una soluzione ponte per arrivare a fare il motore come va fatto.
La vespa, quando l’ho acquistata aveva un motore nuovo comperato su internet al quale è stato messo su P&P il gt molossi 165 mi pare e da allora ha fatto 7000km.
La sua configurazione attuale è sito plus nuova, carburo originale senza raccordo scatola e carburo alla valvola, il getto massimo è composto da freno aria 160 be4 getto max 118
Volano pelato un poco, veramente poco.
Rapporti originali :-(
Frizione originale rifatta da me con molle e dischi dr

Non mi spingo oltre i 70km/h di tachimetro perché mi sembra di essere li li per grippare, il motore non gira bello rotondo a medi, ma si accende e sale di giri bene senza vuoti.

Assieme alla vespa ho il suo vecchio motore originale che ha 50.000km e vistose perdite.Il motore è completo di tutto.
Più ho il terzo gt originale che era montato sul motore acquistato su internet.

Mi sono già portato avanti con i lavori per il carburo raccordando il meglio che potevo la scatola al foro della valvola e il carburo alla scatola, con un kit di guarni nuove dovrei poterlo mettere su ma non so con che getti e con che filtro aria.
Qui mi servirebbe un aiuto.

Poi , dato che prediligo affidabilità e consumi contenuti, sulla configurazione attuale, non so se faccio bene a mettere in pista il carburo allargato.

Suppongo che devo tirare giu il cilindro per pulire la luce di scarico e la testa e gia che ci sono una rettificata…male non fa anche se ho visto che il molossi ha i segmenti a trapezio.
Ma qui viene il secondo dubbio
Per la soluzione ponte, non è per caso piu affidabile e duraturo provare a spremere qualcosa dal gt originale?(ne ho 2!)magari abbassando di parecchio la testa. MI sa che i componenti originali in quanto a durata non sono male.

L’affidabilità e consumi mi sono necessari per via dei 60 km al giorno che faccio nel tragitto casa-lavoro.Lo so, un giorno si e uno no sono a fare il pieno.

IO BEVO FUORI DAL CORO

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 13:52:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
Se prediligi l' affidabilità raccorda il carter al cilindro e tra il pistone e la canna, accertati che ci siano almeno 10-11/100 altrimenti alla prima tirata grippi, in origine esce con 6-8/100.
Smussa gli spigoli vivi delle fasce e dei travasi, potrebbe aiutare anche fare dei piccoli fori sotto le fasce in direzione dei prigionieri per avere più lubrificazione in quei punti, una leggera allargata allo scarico (2mm per parte potrebbero bastare) senza alzarlo, una marmitta che possa sfarlo sfogare meglio tipo una Megadella e rapporti allungati altrimenti avrai sempre il motore impiccato su di giri. Ovviamente ci vuole un' albero sistemato a dovere che di da bere bene al motore, primaria 23/64 con la 4° da 36 con la Megadella è il rapporto giusto, magari se lo rimedi, prendi il volano del 200 che ha le alette curvate e raffredda meglio. Miscela al 3% e via...

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

ilcoguaro1
Nuovo Utente

Città: bologna


34 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 13:37:51  Mostra Profilo Invia a ilcoguaro1 un Messaggio Privato
grazie per la risposta
andando per ordine
questo è il primo cilindro che sistemerò.
Primo equipaggiamento penso.
diametro 57,85 circa appena tirato fuori dall'acido e lavato con idropulitrice e asciugato.
La testa è ancora sotto acido.


Immagine:

21,15 KB

Immagine:

19,47 KB

Immagine:

23,9 KB

Immagine:

24,73 KB

accetto istruzioni siu come "grattarlo" prima di portarlo in rettifica, o forse è meglio prima rettificare poi "grattare"?

IO BEVO FUORI DAL CORO
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 14:23:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
ilcoguaro1 ha scritto:

grazie per la risposta
andando per ordine
questo è il primo cilindro che sistemerò.
Primo equipaggiamento penso.
diametro 57,85 circa appena tirato fuori dall'acido e lavato con idropulitrice e asciugato.
La testa è ancora sotto acido.


Immagine:

21,15 KB

Immagine:

19,47 KB

Immagine:

23,9 KB

Immagine:

24,73 KB

accetto istruzioni siu come "grattarlo" prima di portarlo in rettifica, o forse è meglio prima rettificare poi "grattare"?


cosa intendi per grattare? Lavorarlo? Le lavorazioni da fare sono allungare le finestre dei travasi fino al piano del cilindro, lavorazione da effettuare con la fresa e renderli rettangolari anzichè trapezoidali (i principali). Per il pistone io prenderei quello del runner/hexagon 150 montandolo con l' albero del 200 c.60 con quelle fasce alte e il pistone magigno non vai da nessuna parte

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

ilcoguaro1
Nuovo Utente

Città: bologna


34 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 17:07:29  Mostra Profilo Invia a ilcoguaro1 un Messaggio Privato

beh si per grattare intendo scavare o apsortare.
diciamo che questo gt originale desidero scavarlo al meglio per fare un p&p su carter originale.
LA marma sarà una sito plus e il carburo ho un si 2020 "grattato" rispetto alla scatola filtro che a sua volta è adattata all'ingresso valvola sul carter.

IO BEVO FUORI DAL CORO
Torna all'inizio della Pagina

ilcoguaro1
Nuovo Utente

Città: bologna


34 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 13:47:22  Mostra Profilo Invia a ilcoguaro1 un Messaggio Privato
questo è quello che sono riuscito a fare in pausa pranzo.

Immagine:

16,92 KB

Immagine:

20,65 KB

Immagine:

18,94 KB

Immagine:

23,05 KB

porto in rettifica o ritocco?

IO BEVO FUORI DAL CORO
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 14:26:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
ilcoguaro1 ha scritto:

questo è quello che sono riuscito a fare in pausa pranzo.

Immagine:

16,92 KB

Immagine:

20,65 KB

Immagine:

18,94 KB

Immagine:

23,05 KB

porto in rettifica o ritocco?


ritocca i travasi principali eliminando gli scalini che vedo, ok per il frontescarico e se puoi allargare i carter rendili rettangolari anziche trapezoidali.

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever