| Autore |
Discussione  |
|
|
Vespa50Special
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Porto Sant' Elpidio
688 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2012 : 20:20:20
|
Ciao ragazzi, da un pò di tempo ho avuto un problema non so di quale portata alla vespa, e credo sia dovuto al carburatore. Arrivando subito al dunque: una volta che accendo la vespa questa dopo pochi secondi si spegne emettendo un rumore sempre più cupo, e non c'è verso per evitare questa cosa, anche se tiro al massimo l' accelleratore. La Vespa però, se tengo l' aria tirata, rimane accesa, ma ovviamente in un lungo tragitto oltre a rallentarmi in modo smisurato, tenendola accesa così, rischio grosso. Non so se il problema è dovuto al fatto che da un pò ho montato la siluro, ma ho portato la mia special in giro quasi l' intero gennaio e si presenta solo ora .... Vi prego di dirmi dettagliatamente cosa potrei fare, perchè la vespa mi serve quotidianamente ! Grazie.
|
Vitulli Paolo Vespa50Special
la Vespa non morirà mai e resterà parte dell' orgoglio nazionale per secoli...
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2012 : 20:31:57
|
allura, andiamo per passi, se ti resta accesa con l'aria tirata vuol dire che hai uno smagrimento, le cause dello smagrimento possono essere molte, trafilamenti d'aria ma non è il tuo problema, secondo me se c'è un rumore troppo forte rispetto a prima prova a controllare che il filtro dell'aria sia al suo posto e non si sia staccato, poi passa alla pulizia del carburatore sopratutto dei getti minuziosamente con un filetto di ferro, cambia tutte le guarnizioni, spillo, controlla il galleggiante e prova a vedere come va..
quando hai montato la siluro hai adeguato la carburazione vero? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2012 : 20:32:32
|
svuota il serbatoio....
smonta il rubinetto filtro, e lava entrambe per bene con abbondante benzina e siffia i fori... spesso i carburatori si spoercano perchè è sporco il serbatoio.
ora compra dello spray lava carburatori, smontalo e con un filo di ferro stura ogni foro, poi lavalo in immersione di benzina, poi spara lo spray nei fori...
a seconda del motore e del tipo di carburatore poi dovresti montare un set di getti appropiato... hai inoltre il filtro aria?
Che carburo e che cilindro?
provata anche una nuova candela? |
pugnodidadi |
 |
|
|
Vespa50Special
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Porto Sant' Elpidio
688 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2012 : 20:40:59
|
Grazie mille ragazzi !  Comunque ho un normale motore 50 cc, carburatore di casa, tutto di casa meno che la marmitta. Farò come mi avete detto, ancora grazie !  |
Vitulli Paolo Vespa50Special
la Vespa non morirà mai e resterà parte dell' orgoglio nazionale per secoli...
 |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2012 : 20:44:59
|
| ricorda di aumentare 3 pinti il getto max se non lo avevi gia fatto. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2012 : 20:45:56
|
| 54 di massimo se monti una espansione, gli altri getti sono 38 e 50 mettici le due guarnuizioni nuove ed uno spillo nuovo. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Vespa50Special
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Porto Sant' Elpidio
688 Messaggi |
Inserito il - 27/02/2012 : 14:45:59
|
Ciao, ho fatto un lavoraccio molto faticoso ... Mica perchè è stato difficile, ma perchè non riuscivo a staccare il tubo dal serbatoio ! E intanto mi sono fatto un bel bagno di benzina Comunque ho scoperto andando a montare un getto massino di 56 che in precedenza ( e quì preparatevi per il colpo di scena ) ce n' era uno 70 !!! Il motivo per il quale ho messo il 56 è che lo avevo già nei miei pezzi di ricambio ed era nuovo ( dato che l' avevo comprato apposta per la siluro ). Ho ben pulito il filtro e quel pezzo ( scusate l' ignoranza nel non sapere come si chiama ) che fa passare la benzina dal tubo al carburatore essendo quasi completamente tappato. Ho dato una pulitina alla candela che era nera come la pece. Dite che sto andando bene ? Ah dimenticavo, vuotando il serbatoio, l'ho ispezionato con una torcia e ho visto che dentro c'è un pò di ruggine, fa niente ? |
Vitulli Paolo Vespa50Special
la Vespa non morirà mai e resterà parte dell' orgoglio nazionale per secoli...
 |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2012 : 11:40:47
|
Nei vecchi serbatoi che spesso rimangono anche mezzi vuoti o completamente vuoti per mesi , la ruggine si forma inevitabilmente ! Ma non é proprio esatto dire inevitabilmente perché esiste un ottimo modo per evitare completamente la formazione della ruggine e cioé quello di trattare il serbatoio con la Tankerite. Diventerá perfettamente isolato da potenziali ossidazioni , riduce i depositi di carburante e puoi lasciare anche il serbatoio vuoto per tutti i mesi che vuoi ! È un trattamento che consiglio di fare !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2012 : 12:59:07
|
| ma sei sicuro che fosse un 50 originale piaggio? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
Vespa50Special
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Porto Sant' Elpidio
688 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2012 : 15:00:38
|
| fra2 ha scritto:
ma sei sicuro che fosse un 50 originale piaggio?
|
Come no, sicurissimo ! Solo la marmitta è stata modificata. Però non l'ho montata io perchè c'era bisogno di piegare il collettore e io non avevo i mezzi e perciò l'ho fatto fare ad un meccanico. |
Vitulli Paolo Vespa50Special
la Vespa non morirà mai e resterà parte dell' orgoglio nazionale per secoli...
 |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 29/02/2012 : 13:19:59
|
| ci fai qualche foto? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
Vespa50Special
Utente Attivo
  

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Porto Sant' Elpidio
688 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2012 : 18:27:24
|
Ciao ! Allora, oggi, dopo aver fatto un lavoraccio la scorsa volta, ho rimontato il tutto. Ricapitolando velocemente cosa ho fatto: ho pulto minuziosamente il carburatore come mi avete suggerito voi ( e vi ringrazio ), ho cambiato la vite del getto massimo da 70 ( strano ma vero ) a 56, ho comprato una candela nuova. Dopo aver rimontato tutto e aver messo la benzina nel serbatoio riesco ad accendere la vespa senza tenere l' aria tirata . Bello ! Ma mi sono illuso troppo velocemente, perchè dopo un poco tempo sono calati i giri del motore e la vespa faticava a rimanere accesa, ma per fortuna a differenza di prima ci rimaneva. Ho smontato la candela nuova nuova e l'ho vista colorata di nero completamente e da lì ho capito che il problema sta nella carburazione. Chiedo con enorme umiltà di colui che è ignorantissimo nel campo, come fare una buona carburazione alla mia vespetta 50 special, 3 marce, 50 cc, marmitta sito siluro. Vi anticipo che non ho mai fatto nulla del genere . Grazie infinite sa sarete paziente con me !  |
Vitulli Paolo Vespa50Special
la Vespa non morirà mai e resterà parte dell' orgoglio nazionale per secoli...
 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2012 : 20:53:43
|
getto 56 vite laterale aria da tutta chiusa svitala 4 mezzi giri ovvero due giri completi... verificati gli altri getti? 50-38?
il filtro dell'aria lo hai aperto e pulito? A la sua retina dentro? Il carburo lo hai pulito?
corrente ne fà bene o si spenge e/o affoga perchè muore di corrente a tuo dire?
se carburo OK... (e mettici un tubo nuovo che quello che hai avrà 30 anni!)... allora ti comunico ufficialmente che il tuo cilindro originalissimo da 50cc è probabilmente defunto.
cambiagli fasce e scrostalo, ma come ultimo rimedio, quindi tranquillo...
|
pugnodidadi |
 |
|
| |
Discussione  |
|