Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 180 ss conservare o restaurare?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 180 ss conservare o restaurare?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 11/11/2012 : 21:42:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
una domada . dove hai trovato i ribattino del claxon?

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 11/11/2012 : 21:55:14  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
I ribattini me li ha dati un mio amico che ha tante cose vecchie,gli occhielli li ho trovati anni fa in una fabbrica che produceva accessori per calzature
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 20:57:38  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
Ho zincato quasi tutto,sul motore c'è da lavorare prima di tutto per pulirlo e poi lo apro

Immagine:

280,08 KB

Immagine:

289,89 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 14/11/2012 : 22:53:32  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
bepo ha scritto:

il colore è il rosso 5847 perchè il telaio è 3471,uno dei primi,e poi è il colore che mi piace di piu',puoi vederlo nella foto del vano serbatoio.Sto cercando di recuperare tutto il possibile dalle strisce pedana alle manopole,faro,etc e cerchero' di restaurarla nel miglior modo per me possibile,magari Vespino il prossimo anno saremo ancora concorrenti nel concorso basta che non ti presenti ancora con un conservato pero' eh. Saluti


dai spero di vedere le tue vespe, sono veramente belle...
complimenti ancora per il restauro..

vespino
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 00:54:00  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Bepo hai zincato tu tutta quella roba o te la sei fatta fare???

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 15/11/2012 : 07:46:20  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
Guarda le ho preparate tutte io,nel senso di carteggiare ogni singolo pezzo perchè nessuno si prendera' mai il fastidio di farlo e poi bisogna legarle una ad una con il ferro filato a mo' di collana e alla zincatura le immergono nel bagno cosi' come le porto sperando che non cada nessun pezzo nella vasca se no è perso
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 07/01/2013 : 20:35:44  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
lentamente,perchè non dipende tutto da me, vanno avanti i lavori;ho restaurato il faro originale e ci ho messo un po' perchè cromare la parabola è laborioso perchè è una superficie concava,per questo mi sono fatto mandare una parabola nuova originale Siem,almeno secondo il famoso rivenditore di Citta' di Castello,ma era di plastica,perchè sono tutte cosi' dice lui,e allora con un po' di pazienza mi sono preparato quella originale e l'ho fatta ricromare,ecco le foto

Immagine:

273,71 KB


Immagine:

275,99 KB,poi ho recuperato le strisce pedana originali

Immagine:

277,81 KB,la sella l'ho fatta rifare con il campione della copertura originale che c'era da un mio amico tappezziere,ed anche qui vi devo dire che le coperture che hanno i rivenditori,anche i migliori,sono cucite male e sulle curve grinzano una volta messe sul telaio,poi mi dite se questo le fa bene

Immagine:

269,75 KB

Immagine:

256,92 KB

Immagine:

260,51 KB
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 07/01/2013 : 22:14:21  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
complimenti, quella sella è bellissima. si vede che è fatta con criterio! anche il fanale anteriore molto bello!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 08:40:42  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
grande Bepo!

dai ci prendi in giro... quella sella è nuova ed anche il fanale!!!!

ottimo lavoro, io sono nelle tue stesse pesche per il mio fanale, ora è nelle mani di Dorna e lo faremo ricromare perchè prenderne uno nuovo di plastica fa schifo!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 12:44:33  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
alla faccia... ma sono tutti così in gamba a lecce? io mi trasferisco!!!

Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 14:23:23  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
In effetti c'è un'alta concentrazione di artigiani formidabili,ma il piu' grande di tutti è quello delle targhe e non solo,a proposito di targa un'altro mio amico,per non inseguire i capricci del Maestro,ha usato un'altra tecnica che consiste nel verniciare tutta la targa con il blu,poi dalla serigrafia si fa fare una maschera adesiva con le lettere e i numeri e poi lasciandole coperte spruzza con il bianco,pero' poi per il logo bisogna sempre andare dal solito,a meno che non si voglia usare l'adesivo,ma questo a me fa storcere il naso e quindi sono tornato dal Maestro,il quale me lo ha fatto data l'amicizia ma ha commentato cosi':e' tanto bravo e non sa fare lo stemma? Ora vi faccio vedere le foto della targa fatta con questo sistema

Immagine:

247,44 KBLe manopole erano conservate benissimo e le ho solo ripulite

Immagine:

278,84 KB
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 15:47:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Molto bella la sella, unico consiglio che ti darei è quello di sostituire la borchia posteriore che è troppo grossa.
Ma la copertura è incollata, anziché fissata con le clip?

Se riesci, fa' zincare anche la ghigliottina di chiusura.

La targa è uno spettacolo.
Le manopole invece sono state sostituite.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 19:01:34  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
eh si, sulle manopole sono d'accordo... lo stemmino, nella parte inferiore, non dovrebbe terminare dritto ma dovrebbe avere una forma simile a quella di una parentesi graffa, tanto per rendere l'idea...
comunque sono molto belle, io rimonterei quelle senza dubbio

Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 19:55:58  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
ottimo lavoro!
io direi manopole da catalogo vespa vintage e via, fossero state le sue magari ci sarebbero potute stare, ma tanto son riprodotte..

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 20:14:10  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
Marben, la borchia posteriore è da 15mm come era l'originale,sono tutte quelle rifatte che hanno la borchia molto piu' piccola ed è questo uno dei motivi per cui non l'ho presa gia' fatta,ti faccio vedere la foto,comunque grazie dei vostri consigli perchè sono sempre graditi

Immagine:

281,2 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever