Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Un saluto al forum e inizio restauro 180 Rally '69
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Un saluto al forum e inizio restauro 180 Rally '69
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

desmonello
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: pompeiana


25 Messaggi

Inserito il - 19/02/2012 : 14:13:00  Mostra Profilo Invia a desmonello un Messaggio Privato
GRAZIE GRAZIE E ANCORA GRAZIE.
Vi tengo aggiornatissimi sugli sviluppi!!
Torna all'inizio della Pagina

desmonello
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: pompeiana


25 Messaggi

Inserito il - 22/02/2012 : 00:25:40  Mostra Profilo Invia a desmonello un Messaggio Privato
Aggiornamento: ho ordinato i pezzi per il motore e inviato l'albero a rettificare/rimbiellare

Carrozzeria: a giorni dovrò andare a ritirare il tutto dal sabbiatore.Il telaio lo farò riprendere da mio zio che ha un cantiere navale e dunque mi può fare pezze e/o saldature, il resto lo porto a casa.

Ho letto sulle problematiche inerenti l'ossidazione velocissima post sabbiatura, come posso proteggere il tutto nell'attesa delle riparazioni?
Successivamente, come vanno trattate le parti rugginose?
Ho sentito parlare di trattamenti con fosfatanti, altri parlano di ferox......scusate ma qual'è la procedura "testata" che non mi dia problemi col tempo?

Grazie
Christian
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 22/02/2012 : 08:38:14  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Comunque già due pagine di post e nessuna foto della vespa

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 22/02/2012 : 10:51:30  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto fra noi.

Da possessore anch'io di Vespa Rally 180 dello stesso colore che vuoi fare tu, inizio con il darti i codici dei colori del Giallo arancio.

Cod. Max Meyer: Giallo Arancio 1.298.2916

Cerchi ruote, tamburi, mozzo anteriore, copriventola: Alluminio. cod. Max Meyer 1.268.0983

Antiruggine. Grigio: Cod. Max Meyer 8012M

Usa il DURALIT Max Meyer con il suo catalizzatore.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

desmonello
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: pompeiana


25 Messaggi

Inserito il - 22/02/2012 : 19:45:49  Mostra Profilo Invia a desmonello un Messaggio Privato
grazie per i codici colore, oggi ho parlato con un ispettore ASI e mi ha detto che, visto che non esiste più il colore originale, di dare il colore bicomponente base lucida ma di metterci un 20% di catalizzatore opaco, in modo da farla assomigliare al colore originale.

Per quanto riguarda invece il trattamento della riggine cosa mi consigliate??

@ sgaruffo: scusa ma non ho fotografato la vespa prima di smontarla...

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 22/02/2012 : 20:32:11  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
fai dare da chi ti sabbia il telaio una mano di fondo epossidico bicomponente oppure dallo tu.. buon restauro

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

desmonello
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: pompeiana


25 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 13:58:49  Mostra Profilo Invia a desmonello un Messaggio Privato
chi me la sabbia non può darci una mano di fondo epossidico in quanto prima devo fare degli interventi di rattoppo/saldature ecc e quindi non conviene farla verniciare.
Ho letto in giro che la cosa migliore è questa:

- antiruggine fosfatante
- fondo epossidico
- colore bicomponente base lucida

confermate?

grazie
Torna all'inizio della Pagina

desmonello
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: pompeiana


25 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 12:01:13  Mostra Profilo Invia a desmonello un Messaggio Privato
ragazzi, scusate se vi rompo, ma a giorni mi chiamerà il sabbiatore e non so ancora come procedere con le fasi della verniciatura.....
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 25/02/2012 : 21:08:41  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Dopo la sabbiatura se il tuo amico è veloce fa subito tutta la lamiera, poi la proteggi spruzzando il primer epossidico.
Una volta asciutto puoi stuccare e carteggiare, quando hai riportato tutto bene in piano eliminando ogni imperfezione puoi passare il fondo isolante che una volta asciutto carteggerai. E infine la verniciatura.
Torna all'inizio della Pagina

bettix82
Utente Senior

bettix82

Città: Bergamo


1158 Messaggi

Inserito il - 26/02/2012 : 19:53:14  Mostra Profilo Invia a bettix82 un Messaggio Privato
Ciao e buon restauro!
Anche io come te ho una Rally, oltre ad averla restaurata con il grande aiuto di tutti qui che ringrazio ancora, ho dovuto iscriverla all'FMI e fare targa e libretto nuovi quindi collaudo e iscrizione al Pra compresi...è stata un'impresa ma ora sono a posto ed è splendida!
Auguri

Vespista forever ... ma non solo:

http://fisarmonica.forumup.it/
http://www.youtube.com/user/bettix82

Il restauro della mia 180 RALLY "Ol Vespù":

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23312
Torna all'inizio della Pagina

desmonello
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: pompeiana


25 Messaggi

Inserito il - 26/02/2012 : 23:17:44  Mostra Profilo Invia a desmonello un Messaggio Privato
Quindi mi dite che non serve l'antiruggine prima del fondo epossidico???

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 27/02/2012 : 01:06:29  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
epossidico credo voglia dire che ha propietá antiruggine tra il resto. Va dato subito dopo la sabbiatura (solo un velo) anche per permettere di lavorarci con calma senza che la vespa si ossidi. Poi è normale che una volta saldata e stuccata devi ridargli un fondo perchè sará tutta leopardata

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 27/02/2012 : 14:16:04  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Il fondo epossidico non ti serve a nulla. Devi dare il PRIMER epossidico...
Torna all'inizio della Pagina

desmonello
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: pompeiana


25 Messaggi

Inserito il - 27/02/2012 : 17:25:31  Mostra Profilo Invia a desmonello un Messaggio Privato
scusate mi ero espresso male, anche io intendevo primer epossidico.

quindi mi dite che non serve trattare con il fosfatante ecc? vado con prodotti tipo ferox o difox ecc?
Torna all'inizio della Pagina

desmonello
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Imperia
Città: pompeiana


25 Messaggi

Inserito il - 29/02/2012 : 12:06:29  Mostra Profilo Invia a desmonello un Messaggio Privato
Venerdì pomeriggio vado a ritirare la vespa dal sabbiatore.. ...
Per favore c'è qualche anima pia che mi spiega come trattarecon le varie verniciature la vespa (parti della carrozzeria ) e le parti tipo cerchi, marmitta ecc ?
Scusate ma fino ad ora non ci ho ancora capito nulla.....
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever