Autore |
Discussione  |
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 19:52:26
|
La precisione è la prima cosa, se no non si va da nessuna parte Riguardo alle fasi, per me potresti lasciare lo scarico così o portarlo a 182° al massimo, con la Proma non serve andare oltre...mentre per l'anticipo dell'albero farei 125-60 o al massimo 128-62. Diciamo che se le misure sono esatte sei già a buon punto |
 |
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 22:24:02
|
le misure ripeto non sono precisissime per via del goniometro (di scuola) che non si fissa all'albero ma lo tengo attaccato al volano tramite due calmite. Comunque Carlo dici che con le fasi da te proposte si ottenga una buona velocità di punta? e nelle salite dovrò chiamare qualcuno a spingere? |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 00:16:12
|
emu, se devi fare misurazioni servono mezzi con una buona precisione, ti consiglio di stampare un disco graduato e attaccarlo ad un supporto rigido, es. CD, poi ti fai un attacco per attaccarlo all'albero lato pignone con un dado femmina-femmina, due belle rondelle e vedrai che sarà ben preciso, poi nei fori del carterino ci metti un lamieerino a punta che indichi il disco graduato per fare le misurazioni, dal lato volano inserisci il volano così puoi far scorrere tranquillamente il pistone!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2012 : 19:19:42
|
Grazie Fede ma non c'è lo spazio disponibile nei carter lato-frizione da metterci il goniometro .Una domanda, con più anticipo si ha più coppia ai bassi giusto?Ma al punto in cui si inizia ad incrociare l'anticipo con i travasi è inutile aumentare l'anticipo per avere più coppia?dato che avere incrocio tra le fasi porta benefici solo agli alti...Correggetemi se sbaglio. |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2012 : 11:25:20
|
Guarda con 120 60 sei Ok, non esagerare con fasi troppo spinte, o ai bassi ti muore e il motore diventa bruttino da guidare anche se urla....
lo scarico a 180 è OK...
verifica questi valori con un goniometro, compra il pinasco o lo stage, costa sui 30 euro.... ma se fai di questi lavori ti serve...
|
pugnodidadi |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2012 : 17:56:30
|
io mi sono servito di questo è per motori 4T ma i gradi so sempre quelli...
me lo sono stampato su cartoncino e poi centrato sul volano ad incastro con un pezzo di calamita
 potete scaricare in dimensioni reali su questo link http://vespaforever.net?/photo/my-images/825/crankdegreewheela.png/
il risultato è questo:


|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 21:55:44
|
grazie mille per l'immagine me lo stampo e lo tengo per scorta perchè sabato me lo sono costruito con un CD e una rondella per restare centrato e poi l'ho bloccato all'albero col dado del volano! le fasi ora come ora sono : cilindro: 128/179 con scarico appena alzato, salirò ancora qualche grado ma credo di restare sotto i 185 e seguire il consiglio di Poeta... albero: 130/60 con albero lavorato per l'anticipo , e la valvola per il ritardo, se volete posto qualche foto nel fine settimana per vedere come procedono i lavori.Nel caso serva a qualcuno vi dò il link del goniometro che mi sono scaricato io che per misurare le fasature di un 2 tempi è perfetto. Ecco a voi http://i54.tinypic.com/oh5sg1.jpg mi pare ci fosse già in questo forum ma non ricordo dove l'ho visto. |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 22:14:36
|
fra sistema le immagini se no mimmo candella il post!!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2012 : 22:45:12
|
la prima è reale per poter stampare....
le altre sono regolari come sempre... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2012 : 08:50:30
|
| fede200e ha scritto:
fra sistema le immagini se no mimmo candella il post!!!!
|
ho ristemato... che faticaccia!!!   |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2012 : 09:27:41
|
Bello Fra.. davvero bello!
EMU come fasi stai bene... hai forse esagerato un pò con l'albero 120-60 per un 100 bastavano, ma funzionerà di certo... foto! |
pugnodidadi |
 |
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2012 : 16:32:18
|
Allora anche secondo me potevo lasciare i 120 di anticipo che l'albero aveva già di suo (preciso era 117°) però la rettifica che mi ha riallineato l'albero dopo il montaggio dello spinotto disassato hanno fatto un pò di pasticci tra cui : -filato il teflon in qualche punto (dovrò trovare un collante anche se non è nulla di grave) -sbeccato la spalla di tenuta proprio nella parte dove inizia ad aprire la valvola (e quindi l'anticipo), per riportare quella sbeccatura mi sono dovuto togliere materiale sino a 130° che per quanto non sia bassa come fase non credo sia esagerata!Lo scarico va bene a 183°?e il ritardo va bene 65° o mi spingo pure a 70°? come motore ci deve essere, ma non vorrei esagerare anche perchè non monterò la quarta corta! fine settimana metto qualche fotina  |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2012 : 00:33:53
|
Salve a tutti, scusate il ritardo ma prima non ce l'ho fatta, sono qui per qualche foto dei lavori. Comunque ho rimisurato in maniera precisa le fasi in corsa 43 senza basetta, e sono 116/172 con scarico appena alzato ma non so quanti gradi al massimo 3 o 4 proprio esagerando, poi con la basetta da 1.6 mm crescono esattamente di 10° e poi in corsa 45 con la basetta devo rimisurarle ancora. Ora le foto del cilindro:
prima dei lavori :
Immagine:
 48,92 KB
Immagine:
 71,29 KB
Immagine:
 74,06 KB
Immagine:
 66,1 KB
dopo i lavori:
Immagine:
 78,49 KB
Immagine:
 48,54 KB
Immagine:
 83,78 KB
Immagine:
 66,83 KB
Immagine:
 65,32 KB
Immagine:
 40,12 KB
Immagine:
 46,26 KB
Ora vediamo il pistone:
-prima di sbeccarsi
Immagine:
 87,74 KB
Immagine:
 43,95 KB
Immagine:
 71,32 KB
Immagine:
 52,15 KB
pistone sbeccato come si può notare 
Immagine:
 43,68 KB
Immagine:
 46,52 KB
Immagine:
 44,07 KB
Immagine:
 68,3 KB
lavorazioni :
Immagine:
 51,46 KB
Immagine:
 79,53 KB
Immagine:
 51,64 KB
Immagine:
 50,68 KB
Immagine:
 65,02 KB
Immagine:
 45,13 KB
Immagine:
 77,62 KB
Immagine:
 81,84 KB
Immagine:
 43,78 KB
Immagine:
 71,41 KB
e ora vediamo la realizzazione della basetta partendo da un foglio di alluminio da 1.6 mm ,anche se purtroppo ho poche foto:
Immagine:
 95,08 KB
Immagine:
 79 KB
Immagine:
 45,94 KB
ora vediamo le lavorazioni dell'albero :
-prima dei lavori:
Immagine:
 67,85 KB
Immagine:
 46,97 KB
Immagine:
 35,95 KB
Immagine:
 46,42 KB
dopo i lavori di rifasatura (effettuati con lo smeriglio piccolo con il disco che ha la carta vetrata):
Immagine:
 74,82 KB
Immagine:
 48,19 KB
Immagine:
 63,23 KB
Immagine:
 42,77 KB
questo era il mazzucchelli con cui ho girato per meno di un anno :
Immagine:
 50,33 KB
Accetto pareri e critiche ove giusto e necessario, spero anche di aver aiutato qualcuno che magari aveva bisogno di foto. attendo i vostri pareri. |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 26/02/2012 : 09:25:47
|
ah dimenticavo, la maggior parte dei lavori apparte il pistone sono tutti da rifinire (ad esempio smussare gli spigoli interni delle luci del cilindro, attondare bene l'uscita del collettore di scarico del cilindro che è stato allargato per raccordarlo alla proma,ecc.) |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
Emu102
Utente Medio
 
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: gonnosfanadiga
209 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2012 : 21:21:14
|
anche se non è più seguita la discussione...vi chiedo un consiglio,è normale che i cuscinetti di banco entrino nelle sedi dei carter a mano senza scaldare i carter?(operazione che ho sempre svolto)grazie ancora. |
Non di solo pane vive l'uomo..anche di VESPA!!! |
 |
|
Discussione  |
|
|
|