Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problemi di avvio a freddo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 problemi di avvio a freddo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

dminneci
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pontedera


15 Messaggi

Inserito il - 02/02/2012 : 13:03:38  Mostra Profilo Invia a dminneci un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

intende la parte interna del volano all'imboccatura.....è un cilindro con il foro che va all'albero.. insomma questo cilindro non è perfetto se vedi bene ha un lato piu' gonfio è quella la parte da segnare con il pennarello ovviamente va segnato dove si vede sulla parte esterna.
per capire qual'è il punto esatto della chiusura....


una volta aperto il volano monti le puntine nuove, e mi raccomando, vanno sgrassate!!!

mi raccomando di serrare bene il volano con la stessa forza che hai smontato

si ok le puntine sono gia` nuove, e anche il condensatore, la parte ovale del volano che apre so qual'e`, dovrevve corrispondere circa anche alla finestrella del volano.
pero` non capisco rimontandolo, come faccia ad autoregolarsi le puntine.
cmq stasera vedo di provare, anche se credo che il problema non sia quello.
le puntine erano gia regolate con uno spessimetro, e ho ricontrollato l'anticipo, la scintilla e` bella corposa di colore blu
i getti corrispondono, apparte un max di 52 invece di 58
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 02/02/2012 : 15:05:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
i cavi dello statore in che stato sono? si presentano screpolature?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

dminneci
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pontedera


15 Messaggi

Inserito il - 02/02/2012 : 19:30:02  Mostra Profilo Invia a dminneci un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

i cavi dello statore in che stato sono? si presentano screpolature?

i cavi li ho sostituiti tutti
Torna all'inizio della Pagina

dminneci
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pontedera


15 Messaggi

Inserito il - 05/02/2012 : 11:18:53  Mostra Profilo Invia a dminneci un Messaggio Privato
ho provato con la procedura del sgnare il volano, in pratica non c'ho capito na mazza.. e di sicuro le puntine e fasi si sono mosse, ho rimesso il goniometro e ricontrollato con il tester e comparatore quando aprono le puntine, 1,35-1.40 mm corrisponde a 19 gradi. e li aprono le puntine..
Torna all'inizio della Pagina

dminneci
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pontedera


15 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 14:02:14  Mostra Profilo Invia a dminneci un Messaggio Privato
probabilmente ho trovato l'errore..
poiche` il cilindro e` un 75 polini in ghisa, credo che preveda una guarnizione in alluminio tra cilindro e testa, cosa che sinceramente credo di ricordare, ma non trovo nulla in rete e in casa, di conseguenza ha un rapporto di compressione errato. chiedo quindi a qualche esperto se sa nulla. ho letto che che c'e` una serie che monta sui carter prima serie, il mio e` questo caso.
secondo problema, misurando con il comparatore, visto che ho la testa inclinata c'e` un errore ad individuare il pms e di conseguenza l'angolo esatto.
sono fuori strada???
Torna all'inizio della Pagina

dminneci
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pontedera


15 Messaggi

Inserito il - 29/02/2012 : 20:18:59  Mostra Profilo Invia a dminneci un Messaggio Privato
rieccomi..
in tutto questo tempo, prove su prove e alla fine o deciso di tirare giu` il motore e riaprirlo..
ho ricambiato le guarnizioni di banco, unto tutto con pasta nera, controllato se l'ingresso nel carter della benzina fosse sciupato, ricontrollato paraoli, e richiuso a regola d'arte..
rimontato il tutto e giu` ala 2-3 pedalata parte, e con una inregolarita` il motore stenta a salire di giri, ogni tanto da delle botte credo di carburazione, dalla marmitta olio nero..la candela non si bagna, ma diventa nera fuligginosa. ho provato a regolare l'anticipo piu` o meno avanti e ritarando le puntine.
Stranezze.
nello smontaggio, il pistone si era incrostato sui fianchi, e le fasce si stavano incollando dallo sporco (ovviamente prima era tutto perfetto)
nel mentre il motore rimane acceso a minimo, si vede scintillare bene e con un bel colore azzuro le puntine, lo deve fare?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever