| Autore |
Discussione  |
|
dminneci
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pontedera
15 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 16:52:45
|
Salve a tutti, non sono nuov del forum, non ho trovato una area presentazioni, cmq. Sono Damiano da Pontedera. Ho intrapreso da un annetto il recupero di un vespino 50 special 3 marce del 71, di grande valore affettivo poiche` era di mio nonno. il motore l'ho revisionato interamente, cambiando guarnizioni e paraoli. il mio problema sta nell'avvio della vespa, in sostanza non parte da freddo. bagna la candela. Ho sistemato la fase controllando con il comparatore e test. ( in mm la fase di 19gradi dovrebbe essere sui 1,45) cambiato puntine e condensatore, provato con un altro volano e statore, ma nulla. se scaldo la candela il motore comincia a fare qualche scoppio, e alla fine parte.. fatto scaldare qualche minuto, una volta spento parte alla prima pedalata. il motore ovviamente all'inizio tende a ripulirsi, ma poi gira bene, se lo lascio al minimo 2-3 minuti, non si spenge, e non si ingolfa. una valta ghiacciata non parte piu` ho un cilindro polini presumo 65 e carburatore 16/10 con getto max 52 e minimo standard. ci sto` diventando pazzo.
|
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 18:13:50
|
| Hai rpovato a cambiare la candela??? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 18:26:15
|
Ma la vespa si ingolfa? Tu da spenta la lasci con la benzina aperta? Prova, una volta accesa, a chiudere il rubinetto della benzina, aspetta fino a che si spegne. Poi aspetti, magari fino al giorno dopo. Apri il rubinetto, poi provi. Se cosi' parte significa che il carburatore fa passare la benza, che si accumula fino a ingolfarti la vespa. Ma aspetta i più esperti, questo è un sintomo che qualcuno riconoscerà di certo meglio di me. |
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 00:14:00
|
| tiri l'aria per la partenza a freddo? se si e non parte dai una controllata al getto aria. |
 |
 |
|
|
dminneci
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pontedera
15 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 00:27:14
|
Candele cambiate a ruota Ho pensato anche io al carburatore che nn chiudeva e ho montaro lo, spillo conico del galleggiante nuovo e ho pulito più volte l'intero carburatore,, se tiro l'aria si ingolfa sempre di più! Credendo che tirava aria ho messo pasta zero spessore su ogni guarnizione!!
|
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 00:42:22
|
| allora penso ad un problema di corrente,prova a posizionare lo statore al centro dell'asola,e controlla l'apertura delle puntine. |
 |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 09:23:09
|
Bobina AT.
Prova a sostituirla, anche con una di CIAO se ne hai, solo per provare. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
dminneci
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pontedera
15 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 09:44:43
|
Ecco sull'asola c'è una stranezza, quando ho smontato tutto mi sono segnato la fase che era circa a metà asola, adesso il piattello me lo ritrovo in fondo all'asola, la fase l'ho calcolata cosi: Vespa 50 alesaggioxcorsa 38.4x43 biella lunga 87mm. 19 gradi = 1.45mm dal pms Se la metto a centro asola, nn parte proprio. Come gia scritto ho un rotore interno, privo di bobina, ma ne ho provato uno compreso volano, e non è cambiato nulla |
 |
|
|
dminneci
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pontedera
15 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 12:43:06
|
questo e` un video di stamattina, ho rismontato il carburatore, allungato leggermente lo spillo del galleggiante, in moo da arlo chiudere di piu`, scaldato la candela e via. una volta spenta chiusa la benzina, ghiacciata minuti, nulla si ribagna |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 22:48:14
|
| dminneci ha scritto:
questo e` un video di stamattina, ho rismontato il carburatore, allungato leggermente lo spillo del galleggiante, in moo da arlo chiudere di piu`, scaldato la candela e via. una volta spenta chiusa la benzina, ghiacciata minuti, nulla si ribagna
|
il problema sono convinto che e la corrente. |
 |
 |
|
|
dminneci
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pontedera
15 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 13:15:16
|
| 150 ha scritto:
| dminneci ha scritto:
questo e` un video di stamattina, ho rismontato il carburatore, allungato leggermente lo spillo del galleggiante, in moo da arlo chiudere di piu`, scaldato la candela e via. una volta spenta chiusa la benzina, ghiacciata minuti, nulla si ribagna
|
il problema sono convinto che e la corrente.
|
cosa mi consigli? |
 |
|
|
dminneci
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pontedera
15 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 18:43:23
|
non riesco a caricare il video, fatto con iphone sono 350mb.. allora.. consigli su probabili pensieri. Pistone montato alla rovescia? non dovrebbe partire mai.. decompressione nella camera di scoppio? non dovrebbe tenere il minimo.. motore tira aria? non dovrebbe tenere il minimo.. mi date qualche consiglio da poter controllare? |
 |
|
|
gianni50 special
Utente Attivo
  

Prov.: Messina
Città: messina
547 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 19:35:45
|
| Falla vedere a qualcuno che se ne intende di impianti elettrici perche dal punto di vista meccanico hai controllato tutto |
PKFOREVER
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 20:20:08
|
posizione la vite al centro dell'asola quella subito sopra il condensatore...
ora leva il volano segna con un pennerallo sulla parte esterna una linea in corrispondenza della parte più alta della camme che fà a prire le puntine, fatto questo rimonta il volano,
ora, dal foro di ispezione svita la vite che regola le puntine, le puntine si autoregoleranno sulla camma al punto in cui sono chiuse, serra la vite e ruota fino a che non raggiungi l'altra parte del foro, vedrai le puntine aprirsi, pra sono regolate perfette, 0,2-0,3... le puntine devono essere nuove.
Verificato l'anticipo e le puntine, devi controllare i cavi dello statore che non devono essere spellati, verifica anche il cavo AT alla bobina interna che sia ben saldato a questa e non tocchi sui carter a statore fissato, ora controlla anche il morsetto alla candela che abbia contatto con il filo di rame del cavo AT.
Verificato tutto questo... regola gli elettrodi della candela a 0,3 con uno spessimetro.
Ora verifica il carburatore, getti 50 aria, 58 massimo, 38 aria, vite laterale da tutta avvitata svitala 4 mezzi giri...
prova...
se non và una ritoccata alle puntine....
se non và sostituire la bobina interna....
Verifica che il appo benzina abbia il piccolo foro sul tappo libero, soffiaci dentro... o non fà depressione.
Scollega momentaneamente il filo rosso dal devio (tasto di spegnimento), per scrupolo aggiunto.
Dai che parte la primo colpo! |
pugnodidadi |
 |
|
|
dminneci
Nuovo Utente
Regione: Toscana
Prov.: Pisa
Città: pontedera
15 Messaggi |
Inserito il - 01/02/2012 : 23:11:49
|
| poeta ha scritto:
posizione la vite al centro dell'asola quella subito sopra il condensatore...
ora leva il volano segna con un pennerallo sulla parte esterna una linea in corrispondenza della parte più alta della camme che fà a prire le puntine, fatto questo rimonta il volano,
ora, dal foro di ispezione svita la vite che regola le puntine, le puntine si autoregoleranno sulla camma al punto in cui sono chiuse, serra la vite e ruota fino a che non raggiungi l'altra parte del foro, vedrai le puntine aprirsi, pra sono regolate perfette, 0,2-0,3... le puntine devono essere nuove.
Verificato l'anticipo e le puntine, devi controllare i cavi dello statore che non devono essere spellati, verifica anche il cavo AT alla bobina interna che sia ben saldato a questa e non tocchi sui carter a statore fissato, ora controlla anche il morsetto alla candela che abbia contatto con il filo di rame del cavo AT.
Verificato tutto questo... regola gli elettrodi della candela a 0,3 con uno spessimetro.
Ora verifica il carburatore, getti 50 aria, 58 massimo, 38 aria, vite laterale da tutta avvitata svitala 4 mezzi giri...
prova...
se non và una ritoccata alle puntine....
se non và sostituire la bobina interna....
Verifica che il appo benzina abbia il piccolo foro sul tappo libero, soffiaci dentro... o non fà depressione.
Scollega momentaneamente il filo rosso dal devio (tasto di spegnimento), per scrupolo aggiunto.
Dai che parte la primo colpo!
|
Non ho ben inteso il passaggio della tacca sul volano, come devo segnarlo? E come rimeterlo? |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2012 : 09:27:28
|
intende la parte interna del volano all'imboccatura.....è un cilindro con il foro che va all'albero.. insomma questo cilindro non è perfetto se vedi bene ha un lato piu' gonfio è quella la parte da segnare con il pennarello ovviamente va segnato dove si vede sulla parte esterna. per capire qual'è il punto esatto della chiusura....
una volta aperto il volano monti le puntine nuove, e mi raccomando, vanno sgrassate!!!
mi raccomando di serrare bene il volano con la stessa forza che hai smontato |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|