Autore |
Discussione  |
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 02/02/2012 : 07:48:12
|
io la prima senza dubbio |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2012 : 12:03:58
|
La Pxe 125... senza dubbio...
per tanti troppi motivi, primo il valore storico, secondo fai la miscela in casa terzo non è affatto vero che le nuove vespa sono uguali, difatti lamierati e qualità costruttiva sono inferiori, insomma negli anni anzichè migliorare son peggiorate!!! guidato mai una Euro 1-2-3 nuova con disco anche immacolata????
b'hè fanno casino e mancano della fluidità e robustezza generale delle vecchie PX che sembrano anche al "tatto" migliori!!!
ma non solo... in vero smontandole e rimontandole ho notato una leggera diversità nei lamierati, quelli vecchi sono più dolci meno rigidi e quindi non tendono a spaccarsi o arrugginire il metallo è qualitativamente migliore, e la vernice, insomma il vecchio fondo grigio scuro sembra migliore del primer nero recente!!! passiamo alla meccanica, miscelatore batteria ed avviamento elettrico sono comodità di breve durata, danno problemi e complicano l'essenza elementare di una vespa che nella semplicità ha i suoi punti di forza... il freno a disco ant poi... disarciona ed è pure pericoloso con ruote tanto piccole....
Insomma la P125Xe del 1982... in azzurro 5/2.... è molto più affidabile e pregiata di una 2004.... a prescindere dal costo di una assicurazione!
Questa in foto poi sembra bellissima....
CARTADAZUCCHERO 5/2 azzurro metz. |
pugnodidadi |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 04/02/2012 : 13:40:20
|
Naaa, il miscelatore è lo stesso introdotto negli anni '60 (incontestabile dunque la sua legittimità)... è semplice e robusto, chi lo usa lo sa. La miscela a volte occorre farla fuori dalle mura di casa, se non la si porta solo in piazza la Vespa Detto questo anche fare la miscela al distributore è questione di pochi secondi 
L'avviamento elettrico è un surplus, se ne può fare a meno ma è assai robusto.
La ruggine infine è stata debellata proprio dal 2001, da quando Piaggio ha introdotto il bagno galvanico (fosfatazione) per i lamierati. Infatti vi sfido a trovare una PX post 2001 con ruggine non imbutabile a urti o abrasioni.  Altro discorso sono le PX prodotte fra il 1999 ed il 2000: in quella fase i problemi di ruggine furono assai acuti, anche per via di lavorazioni non ben effettuate.
Una lancia in favore delle PX recenti, comunque, la voglio spezzare... sono nemico delle generalizzazioni e dei pressapochismi; conosco gente che con PX freno a disco ha già superato i 100000km; in particolare un mio carissimo amico ha un PX del 2002 che sta a quasi 90000km, mai toccato nulla, nè la frizione, nè ha tolto la testata. Un plauso necessario.
Non si discute la qualità superba delle vecchie e io che possiedo oltre ad un PX 150 del 2006 anche qualche Vespa più anziana, non nego le piccole carenze delle ultime serie. Il valore storico poi è fuori discussione, ma l'attuale generazione diverrà storica, unico mezzo in un mare di veicoli a ineluttabile scadenza programmata. Viva la Vespa PX! |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
Lucifero77
Nuovo Utente
Regione: Abruzzo
Prov.: Pescara
Città: pescara
9 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 00:50:28
|
[
Non si discute la qualità superba delle vecchie e io che possiedo oltre ad un PX 150 del 2006 anche qualche Vespa più anziana, non nego le piccole carenze delle ultime serie. Il valore storico poi è fuori discussione, ma l'attuale generazione diverrà storica, unico mezzo in un mare di veicoli a ineluttabile scadenza programmata. Viva la Vespa PX! [/quote]
Ciao.A cosa ti riferisci di preciso quando scrivi "piccole carenze delle ultime serie"?
Inoltre in questi giorni ho trovato anche un'ottima offerta riguardo ad una PX 200 E dell'84 con miscelatore, anch'essa 100% originale e tenuta benissimo. non ho la foto purtroppo. Il Prezzo è di 3000€.Che ve ne pare?E'regolare? Il motore del 200(montando un carb 24)immagino consumi di più...di tanto? E a parte eventuali consumi(e il prezzo superiore )c'è qualcosa da sapere riguardo alla sorella maggiore?Che so,tipo rapporti originali inadatti, vuoti di carburazione ecc....... Grazie a tutti per la collaborazione
|
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 02:08:59
|
Quando parlo di piccole carenze, mi riferisco ad alcuni difetti più o meno conclamati dei PX con freno a disco, quali i supporti degli specchietti assai fragili (tutti poi montano le classiche staffe); come la scarsa modulabilità della frizione sei molle; come la rumorosità e l`elevato calore prodotto dalla marmitta catalitica. Personalmente ritengo che la scatalizzazione sia un gesto di carità nei confronti di questi mezzi! Per il resto è il vecchio PX, col vantaggio del freno a disco e la scocca pressoché immune dalla ruggine (dalla serie Millenium). Altro difetto diffuso è l`usura del millerighe del mozzo posteriore, che io ritengo sia in qualche modo collegata al paraolio montato internamente al carter (ho spiegato questa mia ipotesi in un altro post). |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 02:23:32
|
io voto il px anni 80! tralasciando la comodità del miscelatore (io ce l'ho e non ci rinuncerei), i due freni a tamburo assicurano una buona frenata se non se ne fa un uso esasperato, inoltre le ganasce sono pressochè eterne! e poi la vespa anni 80 ha la sua storia  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
gianni50 special
Utente Attivo
  

Prov.: Messina
Città: messina
547 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 09:46:49
|
Mi sembra che il parere sia unanime .... Ora devi essere tu a decidere .... |
PKFOREVER
|
 |
|
gianni50 special
Utente Attivo
  

Prov.: Messina
Città: messina
547 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 09:49:52
|
Mimmo scusa hai ragione mi sono confuso con la grqndezza dell avatar .... Chiedo umilmente scusa |
PKFOREVER
|
 |
|
Lucifero77
Nuovo Utente
Regione: Abruzzo
Prov.: Pescara
Città: pescara
9 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2012 : 19:22:15
|
| gianni50 special ha scritto:
Mi sembra che il parere sia unanime .... Ora devi essere tu a decidere ....
|
Ho gia deciso, mi butto sui "vecchi" px, soprattutto grazie a voi e ai vostri preziosi consigli che mi hanno dato conferme e chiarito tutti i dubbi 
L'ultima cosa vi chiedo è di rispondere al mio post poco sopra:px 125 e o px 200 e?Il dubbio ce l'ho perchè il 125 ce l'ho avuto, il 200 mai..dubbi riguardanti la meccanica, il motore, il prezzo di 3000 ecc..leggete sopra please  |
 |
|
Lucifero77
Nuovo Utente
Regione: Abruzzo
Prov.: Pescara
Città: pescara
9 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2012 : 18:45:52
|
Dai ragazzi un ultimo consiglio.... |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2012 : 15:12:51
|
Beh, scegliere tra un PX125, ed un PX200, è come scegliere tra la figlia di Fantozzi e Sabrina Ferrilli. |
Walter |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2012 : 19:27:47
|
Dipende cosa ne devi fare 
Il 125 è ottimo per la città, se invece hai in mente anche qualche viaggio impegnativo e non hai vincoli di patente vai di 200  Ovviamente poi i viaggi li puoi fare anche col 125 e in città ci vai senza problemi pure col 200  |
 |
|
Loris200
Utente Senior
   

Prov.: Rimini
Città: bellaria
1961 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2012 : 20:57:32
|
200 forever.
|
la durezza di questi giorni non deve farci perdere la tenerezza dei nostri cuori. |
 |
|
lone wolf
Nuovo Utente
Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: savona
14 Messaggi |
Inserito il - 11/02/2012 : 22:11:45
|
Scusate il ritardo ma dico la mia: chiaramente da vecchietto non posso far altro che confermare la scelta del PX anni 80; il freno principale è senz'altro il posteriore ma se si inpara ad adoperare il freno anteriore, caricando il peso sul manubrio, sull'asciutto ed in rettilineo, diventa una bella frenata. Approfitto per un quesito: una bella vespa d'epoca ma verniciata con un colore non originale quanto perde in valutazione? Ciao a tutti. |
 |
|
Discussione  |
|