Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Quale Vespa PX?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Quale Vespa PX?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Lucifero77
Nuovo Utente


Regione: Abruzzo
Prov.: Pescara
Città: pescara


9 Messaggi


Inserito il - 27/01/2012 : 17:49:46  Mostra Profilo Invia a Lucifero77 un Messaggio Privato
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al Forum nonostante lo stia "spiando" da qualche mese.Mi chiamo Luca e scrivo per chiedere un consiglio a voi espertissimi.
Dai miei 14 anni ho avuto 3 vespe, uno special del 79 avuto in eredità da mio fratello con azzeccatissime modifiche, un pk 50 avuto solo per 1 anno e poi un mitico px 125 E dell'86 di proprietà di mio padre.
Purtroppo sono state tutte vendute ,ma ora ho deciso di tornare alla mia prima e unica passione a 2 ruote,la Vespa..
Attualmente ne sto tenendo d'occhio 4,due d'epoca:
una PX 125 del 80 bellissima e restaurata da un conoscente
una px 150 E senza miscelatore con carrozzeria da ritoccare
e 2 diciamo "nuove":
px 150 del 2004 con 40000 km garantita 1 anno dal concessionario
l'ultimo px 150 del 2011
Il consiglio che vi chiedo è questo:quale tra quelle elencate mi consigliate maggiormente?
Preciso che a livello di motore sono tutte a posto,anche per quanto riguarda i prezzi che, pur variando, diciamo che sono allineati per valore di mercato.
Per me sarà un mezzo di trasporto da utilizzare quotidianamente, non intendo fare un businness e non disdegerò lavori di restauro e modifica motore..
A proposito, il motore delle nuove puo essere elaborato come quello delle vecchie?Mi hanno detto che a parte catalizzatore ecc sono gli stessi motori,è vero?
Grazie a chi mi risponderà e scusatemi se ho sbagliato sezione e mi sono dilungato..

rudy
Utente Attivo

yessss


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste


744 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 18:54:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rudy Invia a rudy un Messaggio Privato
Benevenuto, allora che dire le prime due sono le più vespe in assoluto nel senso che tra le 4 quelle sono le migliori. Per restare sempre intorno a quelle li con loro avrai l'assicurazione agevolata perchè storiche, e poi veri PX!
Gli altri due secondo me converebbero perchè hanno il certificato euro 2 e quello dell 2011 euro 3 quindi se da te ci sono restrizioni antinquinamento allora opterei per quelle, ah su queste immediatamente via la marmitta catalitica e su quella normale per px, ovviamente fatto ciò adeguare i getti del carburatore e poi viaaaaaa! Per la questione elaborazione liscio come nelle vecchie
Torna all'inizio della Pagina

rudy
Utente Attivo

yessss


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste


744 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 18:56:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rudy Invia a rudy un Messaggio Privato
ridimensiona il tuo avatar che crea rallentamenti al sever
Torna all'inizio della Pagina

gianni50 special
Utente Attivo

pk 50 xl

Prov.: Messina
Città: messina


547 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 21:39:27  Mostra Profilo Invia a gianni50 special un Messaggio Privato
Anche io consiglio le prime 2
paghi meno assicurqzione perche sono d epoca e hai delle vere vespe

PKFOREVER
Torna all'inizio della Pagina

gianni50 special
Utente Attivo

pk 50 xl

Prov.: Messina
Città: messina


547 Messaggi

Inserito il - 27/01/2012 : 21:42:30  Mostra Profilo Invia a gianni50 special un Messaggio Privato
Quando rimpicciolisci l avatar ricorda che il limite massimo e di 800 / 600

PKFOREVER
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 16:54:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Per il costo dell'assicurazione le prime due sono appetibili, a patto che quella restaurata sia fatta a modo, altrimenti meglio l'altra anche se da ritoccare.

Quanto alle PX con freno a disco, sono comunque ottimi mezzi, robusti e particolarmente adatti all'uso quotidiano, ed il freno a disco è un bel valore aggiunto. Il commento "vere Vespe" rivolto esclusivamente a quelle storiche è a mio avviso assai discutibile.

Il motore dei PX recenti è sostanzialmente quello di sempre, con totale compatibilità dei ricambi. Rispetto ad un Elestart degli anni '80, cambia solo il tipo di frizione (la 'otto molle', alla quale io preferisco assolutamente le vecchie a 'sei' o 'sette' molle) e la collocazione del paraolio del mozzo, che tuttavia si può ripristinare alla maniera degli Arcobaleno anni '80.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

Lucifero77
Nuovo Utente


Regione: Abruzzo
Prov.: Pescara
Città: pescara


9 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 00:18:08  Mostra Profilo Invia a Lucifero77 un Messaggio Privato
Grazie a tutti per la disponibilità e le tempestive risposte. Penso che il cerchio si sia stretto intorno alla prima e alla terza(px 125 E dell'83 di un amico concessionario piaggio, non dell'80 come avevo erroneamente scritto, e il px 150 disco del 2004).
A proposito dell'impianto elettrico che mi dite?il vecchio Px monta un 6 o 12 v?
A proposito i prezzi sono: 2200 Euro per il 125, 2400 per il 150 2004.Entrambi mi concedono 1 anno di garanzia e la possibilità di permuta col mio Scarabeo 250 che dopo 6 anni di onorato servizio lascerà il posto alla mia unica e vera passione.
Vi sembrano regolari come quotazioni?ps entrambe senza neanche un graffio e gomme nuove
Torna all'inizio della Pagina

Lucifero77
Nuovo Utente


Regione: Abruzzo
Prov.: Pescara
Città: pescara


9 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 00:26:54  Mostra Profilo Invia a Lucifero77 un Messaggio Privato
Ah l'ultima cosa: il px 125 e ha 12000 km reali e uniproprietario, il disco 40000 cmq, ripeto, entrambi garantiti.
Grazie ancora per aiutarmi a risolvere il dilemma
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 00:29:37  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Senza dubbio alcuno il PX 125 dell'83]!!! È originale e in buone condizioni, prezzo OK.

Te lo iscrivi al registro storico FMI e paghi 90€ all'anno di assicurazione
E in caso di eventuale blocco dei 2T spesso e volentieri è meglio essere iscritti al registro storico che essere Kat euro 1-2!!!

VAI DI PX 1983

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

Lucifero77
Nuovo Utente


Regione: Abruzzo
Prov.: Pescara
Città: pescara


9 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 00:35:31  Mostra Profilo Invia a Lucifero77 un Messaggio Privato
DarioVNB1-T.S. ha scritto:

Senza dubbio alcuno il PX 125 dell'82!!! Sempre se è originale e in buone condizioni...
Te lo iscrivi al registro storico FMI e paghi 90€ all'anno di assicurazione
E in caso di eventuale blocco dei 2T spesso e volentieri è meglio essere iscritti al registro storico che essere Kat euro 1-2!!!


Grazie della risp, anch'io sono tendenzialmente più orientato su quello!
Gli unici dubbi che mi rimangono sono per la comodità dell'altro, il 150 disco(miscelatore, avv elettrico, freno a disco).Cmq entro una settimana mi devo decidere
A proposito dell'imp elettrico mi sai dire qualcosa?
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 12:05:39  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Per quanto riguarda l'impianto elettrico sonzo abbastanza ignorante.... Quello che ti posso dire è che essendo pxE hai l'accensione elettronica quindi GRANDE AFFIDABILITÀ l'impianto dovrebbe essere a 12V.

Il freno a disco non è così essenziale col motore originale.... Ricorda sempre che il freno "principale" nella vespa è il posteriore.... Se non sai modulare bene la frenata col disco davanti rischi più che altro di inchiodare la ruota davanti e finire in terra... Questa perlomeno è la mia opinione

Il miscelatore e soprattutto l'avviamento elettrico lasciali ai plasticoni... Vuoi mettere il fascino vintage di farti la miscela tu col misurino e l'avviamento a calcio??

Il 125 dell'83 considera che è GIÀ mezzo d'epoca... Oltre a spendere molto molto meno della metà di bollo e assicurazione hai che il suo valore AUMENTA di anno in anno... Quella moderna NO.

E la QUALITÀ di un px pre-arcobaleno è PIÙ ALTA che in quelli moderni, sia come materiali che assemblaggio che ovviamente quindi affidabilità

Pensaci in questa settimana... Senti anche altri pareri....ma ripeto, io senza minimo dubbio senza indugi senza se e senza ma prenderei quello del 1983

A proposito... Di che colore sono???
Il px 1983 è del suo colore originale?? Riesci a postare qualche foto???
Perchè se il px 1983 è come dici bello e originale e di colore giusto e quindi già pronto per l'iscrizione FMI allora.... Cosa aspetti? Macchè una settimana... È da prendere subito....

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

rudy
Utente Attivo

yessss


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste


744 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 17:48:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rudy Invia a rudy un Messaggio Privato
Allora vai di px dell'83, come detto da dario
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 19:34:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
gianni50 special ha scritto:

Quando rimpicciolisci l avatar ricorda che il limite massimo e di 800 / 600


no!

il limite massimo per l'avatar è 200 X 200



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Pinetto
Utente Medio

VESPIMPSON


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


185 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 23:43:59  Mostra Profilo Invia a Pinetto un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto. Io a dire il vero vado un pò controcorrente. Per un uso quotidiano ti consiglio il miscelatore e il freno a disco anteriore. Anche io sono stato per lungo tempo alla ricerca di un PX e all'inizio di quest'anno l'ho finalmente trovato e acquistato. E' un 2006 e proprio perchè lo uso tutti i giorni reputo il miscelatore estremamente comodo e il freno a disco sicuro. Condivido l'idea di cambiare marmitta e ugelli ma, mia personalissima opinione, farmi la miscela e avere l'anteriore a tamburo non mi andava. Ripeto, personalissima opinione. Ciao e buon PX!
Torna all'inizio della Pagina

Lucifero77
Nuovo Utente


Regione: Abruzzo
Prov.: Pescara
Città: pescara


9 Messaggi

Inserito il - 31/01/2012 : 00:05:12  Mostra Profilo Invia a Lucifero77 un Messaggio Privato
Il dubbio che avevo riguardava inizialmente il motore, pensavo che ai nuovi modelli l'avessero cambiato in più parti, ora grazie soprattutto a voi e a più approfondite ricerche ho capito come stanno realmente le cose..
Non vi nego che la questione risparmio su tasse e assicurazione sta facendo la sua parte nella decisione da prendere, oltre che il valore e il fascino dell'epoca.
Dalla parte del nuovo PX(anche se usato)c'è la comodità di tutto quello che ho elencato, dato che odio il traffico e la vespa sarà usata al posto dell'auto anche sotto la pioggia per gli spostamenti cittadini e non.
Ah, ecco le foto del px 125 e '83...che ne pensate???Il prezzo finale lo devo concordare in base ala valutazione dello Scarabeo...

http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-px-125-e-pescara-32580100.htm#
Torna all'inizio della Pagina

mercury
Utente Senior

mercury

Prov.: Napoli
Città: Sorrento


1057 Messaggi

Inserito il - 02/02/2012 : 00:45:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mercury Invia a mercury un Messaggio Privato
dalle foto sembra una favola!!
io propendo pienamente per questa!!
poi guarda il miscelatore è una comodità ma non ti cambia la vita,io l'ho avuta senza mix e dopo le prime volte diventa una cosa di routine facile e veloce.
poi vuoi mettere la soddisfazione di tirare il pomello dell'aria,dare un colpo alla pedivella e sentire il motore girare al primo colpo???
naaaaa....la vespa è la "vecchia" vespa!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever