Autore |
Discussione  |
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 14:14:46
|
guarda wyatt ho cambiato tutti i praoli con i corteco blu.anche quello della frizione è corteco in latta e gomma blu. La mia paura è di averlo montato male. Oscar vedo di fare prima la prova della valvola,ma se quella non è cosa diavolo può essere? |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 14:19:48
|
fabry se non è la valvola dobbiamo aggiornarci sui sintomi che ti dà (evidenziando se è cambiato qualcosa rispetto a prima col 120/be4 o no) e dobbiamo verificare che il 130 di max non ti venga un po' grasso, si può provare con un 125. non ti preoccupare chè ne veniamo a capo. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 14:38:55
|
domenica verifico la valvola ed al limite monto un 128(altrimenti devo tornare al 122 perchè di altri non ne ho mi sa)poi ci sentiamo via mail. come ti dicevo agli alti va bene(anche se non ho avuto l'occasione per la veririfcxa della canddela)ma ai bassi,cioè in apertura di gas,mi tende a 'soffocare',come se si ingolfasse per poi riprendersi. Inoltre le ultime due volte che l'ho provata mi si spegneva al minimo,dopo un minuto di accensione non subito,mentre l'altro ieri me lo ha fatto anche dopo qualche km di prova.Mi sdono fermato per cambiare la gomma e alla riaccensione(quindi motore caldo)dopo una ventina di secondi si è spenta.... |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 14:42:04
|
dopo che si spegne è facile riaccenderla? alla riaccensione il motore gira bene o è ingolfato o altro? |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 14:51:51
|
l'avvio con lo starter,ma parte subito e dò la sgasata per tiralo su di giri perchè sembra stare un pò bassino per poi riprendersi.all'inizio mi faceva un pò fatica a partire.... |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 15:01:06
|
per starter intendi (impropriamente) l'avviamento elettrico o (correttamente) il pomello dell' "aria"? |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 15:47:13
|
sono d'accordo con oscar... il 130 mi pare un po' eccessivo e sono quasi convinto che il polverizzatore "artigianale" qualche problema lo dia... |
 |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2012 : 22:50:12
|
io non ho mai avuto problemi allargando i freni aria, del resto è un banale buco senza nulla di particolare. Non ne ho avuti nemmeno lavorando artigianalmente emulsionatori e getti vari. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2012 : 07:37:41
|
intendo avviamento elettronico ed aria tirata. Wyatt l'alternativa era tagliare a misura un 160 del 200 ma ho preferito allargare il 120 corto del T5(ovviamente utilizzando trapano a colonna che garantisce un minimo di stabilità) domani smonto e verifrica. Va riepita tutta l'ammissione della valvova con l'olio? |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 12:37:36
|
| Alessio ha scritto:
Interesserebbe anche a me sapere quanto olio versare e quanto tempo deve impiegare minimo per svuotarsi completamente per avere una buona tenuta della valvola.
|
Ma comunque nessuno mi ha risposto...  |
 |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 19:29:35
|
Alesso ho letto proprio oggi sul manuale Haynes che và riempito con olio miscela e se trafila in un minuto o più è ok,se impiega meno di 15 sec è andata.... appena ho tempo faccio la verifica |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 20:33:17
|
cazz@te....
getto da 120 al massimo e cambia la ghigliottina del G con quella del 24 D poi mi dici... |
pugnodidadi |
 |
|
Alessio
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Città: Ragusa
979 Messaggi |
Inserito il - 29/01/2012 : 23:03:47
|
Grazie mille Fabry! Quindi va riempito il condotto, ma fino al diffusore?
Ma il manuale Haynes dove potrei trovarlo? |
 |
|
fabrybg
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: lambrugo
473 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 07:39:34
|
Paolo la ghiliottina ho già messo quella del 24/24E(la 04 modello nuovo visto che ne avevo una di un carburatore andato)nell'ultima prova. adesso farò la prova della valvola e poi provo un 120-122. Alessio io l'hopreso alla libreria dell'automobile,manuale per px-t5 fino al 2009.E' in inglese maspiega una marea di cose ed è molto utile per chi vuole fare da sè partendo da zero.... il condotto và riempito fino a livello della base dove viene agganciata la scatola,da quello che ho capito. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 30/01/2012 : 10:25:12
|
| poeta ha scritto:
cazz@te....
getto da 120 al massimo e cambia la ghigliottina del G con quella del 24 D poi mi dici...
|
Poeta lui il max 120 lo teneva quando aveva il freno aria da 120. Ora che ha il 160 (che smagrisce parecchio rispetto al 120) ha bisogno di un getto max più grande. E comunque i sintomi che lamenta sono al minimo ed alle piccole aperture di gas soprattutto. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Discussione  |
|