Autore |
Discussione  |
murasaki
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Sant'Antioco
28 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 11:58:49
|
Forse riesco a leggere il num di telaio, dopo vari strati di ruggine spazzolati con atrezzi vari sto facendo agire del decapante per finire di togliere una sorta di brunitura.... Di quanti caratteri e' composto il num di telaio, che disposizioni hanno numeri e lettere? Grazie |
odio riempire il silenzio con l'inutile |
 |
|
murasaki
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Sant'Antioco
28 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 12:16:28
|
L'ultimo carattere e' una M, possibile? |
odio riempire il silenzio con l'inutile |
 |
|
murasaki
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Sant'Antioco
28 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 12:45:14
|
L'unica cosa che riesco a leggere e' VBB2T 1857.... mancano due numeri o sbaglio, mi sa che non sbaglio Poi ci sono un altra serie di numeri poco leggibili e una M finale, che vorra' dire? Grazie per le eventuali risposte |
odio riempire il silenzio con l'inutile |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 13:12:38
|
La M dovrebbe essere l'omologazione |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 15:33:33
|
| murasaki ha scritto:
L'unica cosa che riesco a leggere e' VBB2T 1857.... mancano due numeri o sbaglio, mi sa che non sbaglio Poi ci sono un altra serie di numeri poco leggibili e una M finale, che vorra' dire? Grazie per le eventuali risposte
|
si, mancano 2 numeri, la vbb2t parte da numero di telaio 146001 |
 |
 |
|
murasaki
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Sant'Antioco
28 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 16:35:54
|
Grazie a tutti delle risposte, ne cerchero' un altra, questa la butto via, peccato...... |
odio riempire il silenzio con l'inutile |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 18:34:11
|
Se proprio decidi di buttarla tira giù tutti i pezzi buoni!!!! Manubrio parafango forcella faro dietro serbatoio motore TUTTO IL SALVABILE ti crei un account ebay e VENDI TUTTO!!!! con quello che pian piano guadagni di ricambi ti compri UNA VESPA meglio di questa!!! Se non sai come fare a farti l'account ebay mi mandi un mp e ti spiego tutto passo passo .... Io l'ho fatto ho venduto le elaborazioni del t.s. E col ricavato ho comprato un altro motore |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 19:17:57
|
Oppure su ebay vendi tutta la vespa intera così com'è... Dai 250 ai 400€ li prendi tranquillamente poi aggiungi qualcosa e te ne compri una sempre da restaurare ma messa meglio.... RICORDA: se ti liberi di questa vespa CHE SIA SOLO PER PRENDERNE UN'ALTRA!!!!!!    |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
murasaki
Nuovo Utente
Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Sant'Antioco
28 Messaggi |
Inserito il - 21/01/2012 : 21:52:21
|
Grazie Dario dei consigli, mi hai quasi letto nel pensiero, in effetti sto comunque all'erta per qualche vespa come questa o antecedente. Per quanto riguarda questa, smonto tutto, buono e meno buono, porto a metallo, anche il telaio che di parti buone ne ha, proteggo tutto e conservo che non si sa mai, magari mi capita un buon telaio con documenti, non si sa mai |
odio riempire il silenzio con l'inutile |
 |
|
Discussione  |
|