Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Revisione ammortizzatore anteriore vespa 50
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Revisione ammortizzatore anteriore vespa 50
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Angelo87
Utente Medio

Angelo87

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi


Inserito il - 21/01/2012 : 16:18:04  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
Ciao a tutti vi mostro come ho revisionato l'ammortizzatore anteiore piccolo di una Vespa 50 N:

- per prima cosa ho smontato l'intero ammortizzatore, esso è composto dallo stelo con un gommino infilato lungo esso e da un gommino alla base interna del tubo di supporto;
poi abbiamo la molla, il fodero coprimolla in plastica,il tappo di chiusura dell'ammortizzatore, la placchetta(rondella) in alluminio con il controdado chiave undici (dado M8 passo 1) e dado di fissaggio alla forcella.

- il silent block dell'ammortizzatore era andato per cui con il teflon l'ho ricreato e montato dopo aver lucidato il tubetto e dato il trasparente per un effetto zincato:


Immagine:

131,46 KB

- Ho saldato la molla per via di una rottura e carteggiato il fodero coprimolla con carta 600, 1200 e 2000 poichè era stato verniciato in color alluminio;
Immagine:

115,92 KB

sostituito l'o-ring interno al tappo da dove passa lo stelo e ripulito quest'ultimo.

Ecco i pezzi pronti per il rimontaggio:





Immagine:

268,04 KB


- ho infilato il primo gommino con la base più larga nel tubetto, messo un pò d'olio per forcelle fino a coprire il primo gommino, (l'olio l'ho trovato in un altro ammortizzatore appartenente ad una vespa perfettamente conservata e mai toccata);
infilato lo stelo e chiuso il tappo con una chiave a pappagallo:



Immagine:

192,89 KB

-Infine la molla, la rondella in alluminio e il controdado, ecco a voi l'ammortizzatore finito:





Immagine:

144,15 KB

E' tutto ciao

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 22/01/2012 : 12:58:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
bravgo angelo...devo giusto fare il mio!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever