Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2012 : 20:35:41
|
X Leonardo...
no, il kit economico non è dischi e molla, ma è costituito dai due piatti spingi molla e dalla molla singola a diametro maggiorato (non lo spessore della spira dunque, ma proprio la molla è più larga per il piattello con sede maggiorata), monta con il set dischi originale 3+2 classico, alla fine costa la metà e ti dà un risultato analogo...
io ho preso il kit completo perchè quello economico (buono tale e quale) NON era ancora disponibile!!! |
pugnodidadi |
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 02:35:52
|
ciao, io ho preso questo kit per la mia ape 50 con sotto il 130 polini, ma volevo sapere se il lamierino bombato va montato o no? insomma chi sa dirmi in che ordine si monta? scusate ma sono un pò inesperto con l'ape a differenza del ciao di cui ho fatto dei carter ottimi a lima. |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 28/05/2012 : 11:54:29
|
guarda, si monta come una frizione normale, solo che qui hai due molle da mettere una dentro l'altra.. ti metto una guida di mimmo..
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25672 |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2012 : 17:13:57
|
aiutooo!!!!!!!!!!!! le ho provate tutte con il kit frizione polini sopra descritto ma non si riesce a montare come la frizione normale e come nel tutorial http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25672. Vi spiego meglio qual'è il problema. Se vedete l'immagine n°5 e n°7 dall'alto al basso del tutorial http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25672. Nell'immagine 5 il Polini arriva fino a lì, ma non riesce a fuori uscire come nell'immagine 7. mi sono spiegato? In pratica le fessure tutte in giro del piattelo bombato sono più strette e non riescono a far fuoriuscire la piccola campana ma si fermano sulla battuta. la campana piccola (n°4) una volta posizionato sul piattello bombato (n°1)si ferma sulla battuta. aiutoooo!!! non ho trovato niente su internet e non conosco nessuno che è capace a spiegarmi il dilemma.  grazie
Immagine:
 91,61 KB |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2012 : 18:30:15
|
scusa ma non ho capito, il disco che spinge la molla tu lo inserisci e batte nel cestello? vuol dire che le fessure sono troppo strette, saranno da adattare, comunque state attenti con queste frizioni, prese e messe su non vanno una sega altro che M2, non sono in piano, le molle sono storte, sono tutte completamente da riprendere nei piani!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2012 : 18:48:36
|
| fede200e ha scritto:
scusa ma non ho capito, il disco che spinge la molla tu lo inserisci e batte nel cestello? vuol dire che le fessure sono troppo strette, saranno da adattare, comunque state attenti con queste frizioni, prese e messe su non vanno una sega altro che M2, non sono in piano, le molle sono storte, sono tutte completamente da riprendere nei piani!!
|
esattamente come dici tu, alla ine che accio modifico la campana piccolla sul castello per farla entrare?li do di dremel su tutto la sua altezza ino a raggiungere la dimensione delle 6 alette? |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2012 : 18:52:07
|
io modificherei il disco non il cestello.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2012 : 19:33:03
|
| fede200e ha scritto:
io modificherei il disco non il cestello..
|
esattamente quale e come? |
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2012 : 19:43:40
|
| BiellaPX ha scritto:
| fede200e ha scritto:
io modificherei il disco non il cestello..
|
esattamente quale e come? allego immagini
|
Immagine:
 55,38 KB
Immagine:
 102,06 KB
Immagine:
 65,46 KB |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2012 : 20:30:16
|
le foto sono troppo grandi e sfocate, sbrigati a correggerle prima che venga qualcuno dal sommo del forum a cancellartele!!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2012 : 20:40:34
|
con calma.....
assemblo la mia e poi ti dico, anche se la mia l'avevo già chiusa per prova senza alcun problema! |
pugnodidadi |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2012 : 10:14:11
|
| BiellaPX ha scritto:
| fede200e ha scritto:
scusa ma non ho capito, il disco che spinge la molla tu lo inserisci e batte nel cestello? vuol dire che le fessure sono troppo strette, saranno da adattare, comunque state attenti con queste frizioni, prese e messe su non vanno una sega altro che M2, non sono in piano, le molle sono storte, sono tutte completamente da riprendere nei piani!!
|
esattamente come dici tu, alla ine che accio modifico la campana piccolla sul castello per farla entrare?li do di dremel su tutto la sua altezza ino a raggiungere la dimensione delle 6 alette?
|
Se ho ben capito tu ti riferisci ai denti residui di lavorazione del mozzetto originale. Il mozzetto immagino non è presente nel kit e che deve essere adattato, spianandogli i denti fino a metterli in pari con la profondità delle cave. Questo è quanto viene consigliato da DRT per il montaggio delle frizioni multidisco con disco bombato, i denti sono quelli come puoi vedere nell'immagine allegata. Io ho fatto questa modifica ed effettivamente tutto funziona a dovere. Immagine:
 34,1 KB |
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2012 : 18:18:48
|
| franke ha scritto:
| BiellaPX ha scritto:
| fede200e ha scritto:
scusa ma non ho capito, il disco che spinge la molla tu lo inserisci e batte nel cestello? vuol dire che le fessure sono troppo strette, saranno da adattare, comunque state attenti con queste frizioni, prese e messe su non vanno una sega altro che M2, non sono in piano, le molle sono storte, sono tutte completamente da riprendere nei piani!!
|
esattamente come dici tu, alla ine che faccio, modifico la campana piccolla sul castello per farla entrare?li do di dremel su tutto la sua altezza fino a raggiungere la dimensione delle 6 alette?
|
Se ho ben capito tu ti riferisci ai denti residui di lavorazione del mozzetto originale. Il mozzetto immagino non è presente nel kit e che deve essere adattato, spianandogli i denti fino a metterli in pari con la profondità delle cave. Questo è quanto viene consigliato da DRT per il montaggio delle frizioni multidisco con disco bombato, i denti sono quelli come puoi vedere nell'immagine allegata. Io ho fatto questa modifica ed effettivamente tutto funziona a dovere. Immagine:
 34,1 KB
|
ti mando questo schizzo per spiegarti il problema non sono i residui ma le parti in rosso non entrano nel disco polini ma entra solo il primo pezzo in cima , quello più stretto come campana frizione ho una cf 68/24 denti dritti ma consigliatemi voi cosa è meglio come campana, quella della DRT con rinforzi mi piace molto ma quanto costa? Ho 44 anni e sono ancora qua a truccare motorini (ape50)MA NON HO MAI MESSO LE MANI SU UNA VESPAO UN APE ma tantissimi ciao e scooter si.
Immagine:
 11,86 KB
Immagine:
 68,13 KB
Immagine:
 58,14 KB
Immagine:
 62,19 KB
Immagine:
 11,86 KB
|
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2012 : 18:28:27
|
| poeta ha scritto:
con calma.....
assemblo la mia e poi ti dico, anche se la mia l'avevo già chiusa per prova senza alcun problema!
|
ci conto alla grande, visto che questa mi sembra la miglior cosa da Fare, cioè vedere un'immagine di qualcuno che l'ha già montata.
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2012 : 13:26:52
|
io ne ho montata (e smontata) una e non ho avuto questo problema, comuque puoi allargare un po i fori del disco.. non è un problema così grosso.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Discussione  |
|