Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - NuoVE Frizioni POLINI
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 NuoVE Frizioni POLINI
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

poeta
Moderatore

logo
Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi


Inserito il - 12/01/2012 : 18:46:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Presa stamattina dal Ricambista, in pratica un clone della M2 quattrini copiata alla metà del prezzo con aggiunta di un set 7 dischi che è una meraviglia!!!

Costo circa 75 euro con sconto....

esiste poi anche una versione economica priva dei sette dischi e a molla singola per vespe che ambiscono al solo KIT piattello e cestello con molla volendo ad un prezzo ridicolo (non ci comprate una frizione DR date retta simil originale!)


Eccola:



Vi dico subito che i due dischi rigidi non sono verniciati di nero come questi in foto ma bensì sono di una lega strafiga e bruniti, nulla a che vedere con quelli in foto dunque, sono roba molto, molto seria e si capisce solo guardandoli e toccandoli, Salta subito all'occhio il suo PESO difatti sia il disco portamolla inferiore che quello di chiusura superiore hanno un peso notevole e sono di spessori importanti, a tutto guadagno della robustezza e dei piani davvero impeccabili, metallo credo acciaio temprato e brunito a spessore maggiorato, una strafigata, ovvio che per controparte peserà un botto questo pacco e quindi il volano serve alleggerito o avete masse da chili di roba che vi girano nel motore.... però...

il set dischi al contrario ha una leggerezza assurda, non sono di alluminio eppure sono leggerissimi, tutti e 7 assieme pesano meno dei tre sugheri originali, il che compensa...

Il KIT FRIZIONE EVOLUTION (questo) ha doppia molla una di misura standart la interna e la esterna maggiorata per un ottima lavorazione in piano e spinta, verificheremo alla leva come si comporta, per certo esige la leva della 4M lunga sul coperchio...


Che dire, la Polini tira fuori NOVITA' a prezzi (sono costose ma meno della concorrenza) decenti, qualità....

sarò scemo, ma per il tuning appena fuori dal comune, sempre di fascia bassa (evitando gli alberi della serie evolution che costano come una vespa) la serie Evolution della Polini è FANTASTICA!!!

L'accensione digitale anche ho presa, la proverò, pagata non molto, è FANTASCIENZA e la equivalente ParmaKIT racing digitale mappabile viaggia sui 450 neuri!!!

Troverò mai il tempo di allestire stò motore accidenti!

Mò gli compro pure la marmitta EVOLUTION 2, veduta... cavolo è bellissima!


Brava Polini.. stavolta mi hai fatto veramente contento!

Il cilindro al carter POLINI EVO in alluminio poi.... provato... vi dico solo non è il miglior cilindro del mondo, ma date retta, poco ci manca, perfetto, affidabile e ben spinto a prezzi popolari.

Carburo PWK 28 valvola piatta comprensivo di collettore....a meno di 100 euro, manco il 19 ci pigliate completo di collettore e bicchiere e filtro.





POLINI QUOTATA!

pugnodidadi

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 19:35:58  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Sembra ben fatta...e soprattutto, come hai detto tu, dopo anni di "immobilismo" (fino a pochi anni fa Polini era ferma al classico 130 "ghisone" e il cilindro per Vespa più evoluto che aveva in catalogo era quello per la 50 hp...) ora Polini sta sfornando tante belle novità...segno che il mercato della Vespa classica è ancora appetibile
Quanto ai prezzi sono senza dubbio proporzionati...non bassi ma nemmeno irraggiungibili, solo gli alberi evolution son proprio fuori quota
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50r
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina


88 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 22:06:37  Mostra Profilo Invia a alevespa50r un Messaggio Privato
ciao,ho preso pure io questa frizione,e devo dire che almeno in mano sembra ben fatta,ci ha messo un po di tempo per arrivare,e il fornitore polini mi consiglia di montare anche lui la leva della frizione sul carter lunga,spero solamente che la leva sul manubrio nn sia troppo dura da tirare,tra un mese dovrei montarla sotto al mio parmakit sp 09 con traversino,spero si comporti bene,l unico neo della polini almeno dove sono io è che ci mette troppo tempo per far arrivare nuovi prodotti,sto in attesa che arrivino anche la serie di cusinetti e paraoli sempre polini,ma credo che ci vorra febbraio,considerando che li ho ordinati a fine novembre,ma detto dal fornitore nn sono disponibili,come per il carburatore pwk nn era mai disponibile e dopo un mese che attendevo ho preso un vhst 30
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 22:10:49  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Per curiosità, monta anche il lamierino finale a tronco di cono
oppure va senza? Noto anche che i dischi hanno delle incisioni
oblique, probabilmente migliorano la circolazione dell'olio che
che ne pensate? Sembra proprio un buon prodotto


Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 22:14:34  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
alevespa50r ha scritto:

ciao,ho preso pure io questa frizione,e devo dire che almeno in mano sembra ben fatta,ci ha messo un po di tempo per arrivare,e il fornitore polini mi consiglia di montare anche lui la leva della frizione sul carter lunga,spero solamente che la leva sul manubrio nn sia troppo dura da tirare,tra un mese dovrei montarla sotto al mio parmakit sp 09 con traversino,spero si comporti bene,l unico neo della polini almeno dove sono io è che ci mette troppo tempo per far arrivare nuovi prodotti,sto in attesa che arrivino anche la serie di cusinetti e paraoli sempre polini,ma credo che ci vorra febbraio,considerando che li ho ordinati a fine novembre,ma detto dal fornitore nn sono disponibili,come per il carburatore pwk nn era mai disponibile e dopo un mese che attendevo ho preso un vhst 30


fai attenzione che montando il carterino leva lunga pk devi trovarti un passacavi/registro pk e montarlo con degli spessori per farlo lavorare dritto, poi devi farti un piccolo inserto per inserire nel registro pk poichè è più grosso del cavo special!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 22:19:42  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
franke ha scritto:

Per curiosità, monta anche il lamierino finale a tronco di cono
oppure va senza? Noto anche che i dischi hanno delle incisioni
oblique, probabilmente migliorano la circolazione dell'olio che
che ne pensate? Sembra proprio un buon prodotto





il lamierino raccogli olio dal mio punto di vista non è indispensabile, su frizioni fatte ad hoc non lo ho mai montato per risparmiare spazio ed impiegarlo sugli infradischi!!

i dischi sono dei classici newfreen dal mio punto di vista!! gli intagli sono fatti per favorire l'afflusso dell'olio, così facendo la frizione ne giova moltissimo anche in termini di durata!

se possibile poeta o chi ha la frizione mi controlla lo spessore di dischi ed infradischi?


Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 12/01/2012 : 22:23:07  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
e per quanto riguarda il cestello? si usa quello di serie? fate attenzione che una delle prime cause dello slittamento della frizione, oltre che al disco bombato e il disco inferiore non lavorano in piano, è che il cestello se notate sotto è saldato e cozzando sulla campana non lavora bene, lo si può verificando inserendo il cestello nell'alberino colorandolo con un pennarello e facendolo ruotare vedrete che il colore va via, quindi fatelo tornire oppure dategli un colpo di dremel..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 00:32:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
bisogna sapere se sono adattabili sulle campane in alluminio...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 00:37:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Messaggio di poeta


.........
Mò gli compro pure la marmitta EVOLUTION 2, veduta... cavolo è bellissima!
.........


meno male ora non mi sento piu' solo....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Leonardo
Utente Medio

p125x

Prov.: Foggia
Città: Apricena


418 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 11:59:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Leonardo Invia a Leonardo un Messaggio Privato
Stavo leggendo la discussione...quindi c'è anche un kit frizione polini più economico oltre a quello evolution.Quale sarebbe?Su ebay ho trovato il kit 4 dischi (senza infradischi) più molla,è quello?può essere montato tranquillamente su special?Io ho un 130 polini doppia aspirazione su special 4M ed ho problemi di slittamento,volevo sapere se il kit "economico"poteva essere una soluzione.


Torna all'inizio della Pagina

robertoromano
Utente Attivo

solaravat

Città: torino


737 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 22:15:21  Mostra Profilo Invia a robertoromano un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:
se possibile poeta o chi ha la frizione mi controlla lo spessore di dischi ed infradischi?

Se sono i soliti da 0.8 io avrei evitato di prenderli,la vedo meglio con 3 dischi e 2 infradischi tipo-originale da 1.2 ;lo spessore del pacco frizione alla fine è lo stesso quindi il carico sulla molla è equivalente,pero' alle alte temperature i dischi fini soffrono di piu'.Pensavi la stessa cosa?
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 23:57:09  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
robertoromano ha scritto:

fede200e ha scritto:
se possibile poeta o chi ha la frizione mi controlla lo spessore di dischi ed infradischi?

Se sono i soliti da 0.8 io avrei evitato di prenderli,la vedo meglio con 3 dischi e 2 infradischi tipo-originale da 1.2 ;lo spessore del pacco frizione alla fine è lo stesso quindi il carico sulla molla è equivalente,pero' alle alte temperature i dischi fini soffrono di piu'.Pensavi la stessa cosa?


si esatto pensavo la stessa cosa, io andrei su un classico 3 dischi e controllerei lo spazio che resta e caricherei spessore sugli infradischi !!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/01/2012 : 21:27:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Gli infradischi sono di una lega aliena... confermo metalli fantascentifici con questo KIT, la frizione DRT in confronto sembra un giocattolo.... il cestello ovvio và lavorato bene non solo sulla circonferenza sotto, ma anche sulla parte piana del castelletto....ma io userò un cestello DRT comunque.

il set 7 dischi occupa più o meno lo spazio della 5 dischi originale... i dischi in ferro sono di una solidità paragonabile alla ceramica, strani davvero non flettono, ma di cosa cavolo son fatti?

Sembra metallo ma suona come cristallo!!!??? Tagliano come rasoi...

Il KIT monta sulla campana di alluminio POLINI, ovvio che sfonda poco le alette in quanto quattro dischi con sugheri lavorano su tutta la battuta del dente della campana, comunque alla lunga la campana di alluminio si segna in battuta, anche con i vecchi dischi di alluminio specifici... è cioè un difetto della leggerissima campana frizione Polini, a suo vantaggio però oltre il peso ridotto, l'ottima bilanciatura, l'ho verificata grossolanamente ovvio, ma sembra molto ben bilanciata...io userò la DRT con kit molle verdi rigenerabile da 27DD

Il KIT monta senza raccoglitore di olio in cima, il disco superiore è simile al bombato DRT, ma di lega temprata e brunita violacea... suona anche lui a cristallo se lo si lascia cadere sul pavimento... spessore importante.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/01/2012 : 21:44:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Fra!!!

Ti ho beccato la PK a via ettore Romagnoli nevvero?


Alevespa... i pezzi nuovi POLINI sono un casino perchè li han messi in catalogo prima di commerciarli nel vero!!!

L'accensione Digitale ad esempio me la ha mandata la POLINI a casa!!!! Disponibile UNA!!!

Il KIT evo al carter quando lo presi.... sembrava assemblato a mano... cioè aveva rifiniture sulle giunture di fusione strabilianti per finezza e finitura, una roba che in confronto lo stupendo cilindro PINASCO in alluminio da 121cc sembrava stampato nel fango di una grotta!!!
Insomma quel cilindro, seppur aveva qualche difettuccio (ricordate il pistone che mi toccava sui carter??) aveva delle finezze sbalorditive, tipo finestra terzo travaso sul pistone rifilata a mano alla dimensione esatta del terzo travaso, e svasature di angolo interno di attacco di ogni travaso per ridurre il consumo delle fasce, trattamento blu sul pistone che dopo circa 100 Km di pura violenza, smontandolo ho ritrovato il tutto come mai acceso o quasi!!!! Quella testata poi.... solo lei vale il KIT è meglio di una FALC e le fusioni e la lucidatura del celo sono impeccabili!

Ovvio non è un M1 o un SP, ma cavolo, se è fatto bene!

Il NUOVO cilindro ghisone in versione Racing "R" con nuova testata... l'ho ordinato... NON disponibile in magazzino, EPPURE in catalogo dal 2011...


arriverà un giorno.... e lo monterò, certo abbinandolo alla nuova frizione di cui sopra ed accensione a 4 poli sempre POLINI (economica e molto bella ha anticipo fisso, ma gira sui 10.000 onesti volano da 1,3)

Se solo ci dessero gli alberi a meno di 200.... ma lì son matti... 450 per quello spalle piene e 350 l'altro.... non venderanno un solo cilindro lamellare Evolution se monta davvero solamente con il suo albero dedicato da 4 PIOTTE!!!!

Ma l'EVO al carter.... altrove tutti a dire che era un nulla di che....

poi lo han provato IN DUE O TRE e nei video si vedono vespètte che si impennano di quarta di gas!!! Ovvio non fà 130kM/h!!!! ma con il 24...mai vista una vespetta dare tanto con tanto poco, date retta....


Ho voglia di motore nuovo.... e poco tempo....

E POI QUI SI RISCHIA IL COLLO... cavolo viaggiare oltre i 100 con una special... vi rendete conto della assurdità della cosa!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 15/01/2012 : 21:37:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
no!!! non ero io..... MA CHI E'??? sto sosia? MA CHI EEE'?....


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 16/01/2012 : 10:02:56  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
il kit dischi non è una novità è il kit newfren preso da polini e montato su questa frizione, se occupa lo stesso spessore dell'originale gli infradischi sono i classici da 0,8mm. se funziona fateci sapere.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever