Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - m1x lamellare al carter quale albero?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe largeframe
 m1x lamellare al carter quale albero?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

vespafrank
Utente Master

vespa 10

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi


Inserito il - 10/01/2012 : 11:34:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
salve a tutti, finalmente ho quasi deciso la configurazione per l'estate 2012! i vostri pareri?

Carter LML con pacco lamellare rivisto
Carburatore si 24\24 rivisto con filtro t5
Pignone z 22 su originale z 68 corti??
Frizione 6 molle con anello di rinforzo saldato
Albero c 57 piaggio originale bilanciato
M1x nuova versione
Marmitta dedicata m3px
Accensione elestart con volano da 1,8 kg


naturalmente mi sono gia procurato forcina vespa et2 (gia adattata) e ammortizzatori rs24 ant e post

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 10/01/2012 : 18:28:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
tutto perfetto tranne... il carburo che io ne monterei uno un pelo più grande (il vhsh è la sua morte). La primaria va bene e forse potresti anche metterci un bel z21 (e se vuoi te lo mando giù) tanto è un attimo buttarlo su anche a motore finito, lo provi e vedi se ti aggrada
Comunque la frizione va bene così, io c'ho su quella adesso e non quella ricavata dal pieno. Va bene ma se sfrizioni spacchi tutto
e per la marmitta..beh ci saranno quei lavoretti come ti avevo già detto

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 13/01/2012 : 20:30:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
grazie rocco cmq io ho gia pronto un phbh 30 con relativo collettore malossi e poi avrei anche un mikuni 32 valvola piatta, ma volevo prima provarlo anche con un carburatore SI (naturalmente ben rivisto in tutto per adeguarlo ad un m1x) e se poi non mi garba mettergli qualcosa di piu generoso!
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 17:56:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
Io invece cambierei l' albero originale con uno spalle piene con la spalla frizione tornita tramite fresa angolare per agevolare il flusso in entrata e quella del volano tagliata a tronchetto per lubrificare il cuscinetto (in questo modo avrai dei volani simmetrici e sicuramente meglio bilanciati), il cilindro con la versione c.59 di DRT tornito alla base 1mm per rendere le fasi più turistiche, marmitta Megadella V6+, primaria 23/64 con cambio ravvicinato DRT (cluster+le 4 marce), volano originale del 200(le alette raffreddano meglio) Elestar che sta su 2,2 kg e per finire frizione 7 molle del 200 con campana dal pieno e dischi invertiti (tra poco disponibili li stiamo testando). Ho fatto un motore simile ti diverti tanto hai parecchia coppia perchè hai le fasi basse e la camera bella chiusa ma hai anche parecchio allungo grazie alle lamelle e alla marmitta da giri.

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

rokito
Utente Master

RRT2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini


3256 Messaggi

Inserito il - 12/02/2012 : 11:53:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di rokito Invia a rokito un Messaggio Privato
No il spalle piene non gira bene con questo motore...

RRT- Rokito Racing Team
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 12/02/2012 : 12:54:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
rokito ha scritto:

No il spalle piene non gira bene con questo motore...


infatti ho scritto che dev' essere tornitotramite fresa angolare per creare una spalla tonda ma "leccata" o lip se ti piace di più, per avere sull' aspirazione meno impedimenti possibili e indirizzare il flusso verso il centro della camera; mentre magari con l'albero originale la lamella potrebbe aprirsi e trovare la spalla dell' albero. Poi se la paura è di non avere abbastanza camera, si prende un albero del 200 con biella 110mm ed il problema è risolto

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/02/2012 : 13:18:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Interessante configurazione quella di damiano....

Ho capito come intende l'albero... ma non il discorso della biella da 110....

In pratica il volano lato valvola andrebbe reso da cilindrico a conico così da non interferire con le lamelle che aprendosi trovano sempre e solo la spalla libera perchè tornita sullo spigolo per l'intera circonferenza... utilizzando un albero a spalle piene sarà per altro + bilanciato, il discorso della biella da 110 però mi sfugge... non incasina troppo la corsa???

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 12/02/2012 : 13:39:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Interessante configurazione quella di damiano....

Ho capito come intende l'albero... ma non il discorso della biella da 110....

In pratica il volano lato valvola andrebbe reso da cilindrico a conico così da non interferire con le lamelle che aprendosi trovano sempre e solo la spalla libera perchè tornita sullo spigolo per l'intera circonferenza... utilizzando un albero a spalle piene sarà per altro + bilanciato, il discorso della biella da 110 però mi sfugge... non incasina troppo la corsa???

Puoi mettere anche una biella da un metro la corsa resterà la medesima semplicemente sposti tutta la corsa del pistone 5mm più in alto basterà una basetta da 5mm sotto al cilindro per ripristinare le quote. Questa modifica ha diversi vantaggi: aumentare il volume del carter pompa, aumentare la spinta del pistone e poter utilizzare una gabbia a rulli maggiorata più rubusta di quella standard.

- aumentare il volume del carter pompa non solo ti permette un miglior rendimento sopra ma riduce anche drasticamente i fastidiosi svuotamenti tipici del carburatore Si perchè vuoi o non vuoi un po di miscela rimane sempr nel carter,

- a parità di corsa una biella più lunga produce maggiore spinta perchè ha più levraggio e più braccio rispetto al fulcro, maggiore è il braccio maggiore è la forza, ovviamente oltre un certo limite può succedere che la biella per la troppa snellezza vada in carico di punta e si pieghi o si rompa,

- montando una biella con occhio da 16 anzi che da 15 si può utilizzare un cusinetto (lo vende Sip, Drt, etc...) più spesso di un millimetro eccolo: http://www.sip-scootershop.com/en/products/bearing gudgeon pin _90151200

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 12/02/2012 : 14:52:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
l'albero che monterò sara un originale piaggio, ma di originale avrà bene poco! naturalmente verrà lavorato e rivisto...
niente alberi 200 o spalle piene perche di questi tempi meglio usare quello che gia si ha senza spendere troppo!

per la marmitta ti do ragione infatti ho deciso di montare una megadella v6+, ma per la frizione la 7 molle è un macigno e per i rapporti prendere solo una corona da 65 drt e poi giocherò con i pignoni... naturalmente 4^ corta da 36
Torna all'inizio della Pagina

Mega
Utente Medio

Mega racing


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


140 Messaggi

Inserito il - 12/02/2012 : 17:04:33  Mostra Profilo Invia a Mega un Messaggio Privato
Con pacco lamellare lml ed m1x già basta ed avanza la versione v4 normale garantito ed avrai un casino di giri.
Io ho motore lml corsa 60 lho fatto viaggiare forte con la v2 e con la v4, con la v6 l'apertura della coppia è + forte ti svuota però ai bassi di + ma ha sempre + bassi di una espansione.
Poi se sarai interessato mi dici precisamente quello che hai fatto e ti mando la marmitta giusta , conosco bene il motore lml.
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 13/02/2012 : 09:59:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
Come sempre il limite è il budget, io ti ho scritto come secondo me potyrebbe andare meglio sia come rendimento in termini di prestazioni che come funzionalità del motore stesso. In tutti i casi prenderei la versione DRT ancvhe perchè costa di meno visto che sembra un aspetto rilevante dell' elaborazione (in realtà è sempre rilevante)

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 13/02/2012 : 16:26:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
mega poi ci sentiremo piu avanti appena inizio seriamente il motore xke adesso sono ancora in convalescenza (dita fratturate)...

damiano non ho problemi di buget, ma me lo sono messo per limitarmi
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 13/02/2012 : 16:44:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
vespafrank ha scritto:

mega poi ci sentiremo piu avanti appena inizio seriamente il motore xke adesso sono ancora in convalescenza (dita fratturate)...

damiano non ho problemi di buget, ma me lo sono messo per limitarmi


Io credo che spenderesti gli stessi soldi visto che l' M1X denis lo vende a 330e albero a spalle piene 60e fatteli tu i conti

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 13/02/2012 : 18:09:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
ma l'm1x che vende drt è la nuova versione con flangia allo scarico, fasi leggermente piu basse e rc ricalcolato?
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 14/02/2012 : 09:41:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
vespafrank ha scritto:

ma l'm1x che vende drt è la nuova versione con flangia allo scarico, fasi leggermente piu basse e rc ricalcolato?


Devi chiedere a lui, in tutti i casi anche che se è la versione vecchia essendo in c.59 se lo spiani 1mm da sotto le fasi le rendi più turistiche per l' Rc tornisci la testa, la flangia è un orpello.

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

vespafrank
Utente Master

vespa 10


Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni


2548 Messaggi

Inserito il - 16/02/2012 : 12:41:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespafrank Invia a vespafrank un Messaggio Privato
finalmente mi sono deciso e farò un motore divertente ma discreto...

il carter lml verra scavato al limite tra pacco lamellare e terzo travaso, e il pacco lml verra trasformato in monopetalo con lo stopper alzato di 2mm...
il carburatore SI 24 spaco verrà alesato a 26 e strombato sotto e sopra e poi verra fresato di 6mm in modo da ospitare tutto il filtro t5...
alla fine ho deciso di usare rapporti corti 22-68...
la frizione una 6 molle con anello di rinforzo saldato, boccolo temperato per ospitare il cuscinetto a rulli pinasco e dischi in sugnero newfren con i dischi in metallo fresati...
termica M1xc by DRT in c60
megadella da decidere
accensione elestart con volano da 1,8 kg

l'unica indecisione è sull'albero... perche ascoltando e leggendo un po qui e un po lì ho visto che ci sono pareri molto differenti!
c'è chi usa lo spalle piene lavorato, chi l'originale e chi usa lo special lip...

io tempo fa ne feci uno per un amico e usai l'originale con le spalle smussate come questo!


voi cosa mi consigliate?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever