Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VNA2T '59 conservativo - concluso 1° step
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 VNA2T '59 conservativo - concluso 1° step
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 06/03/2012 : 22:25:54  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Vista la foto della pedana , io fossi in te smonterei tutti i listelli e ritoccherei la pedana , togliendo la ruggine con spugnetta abrasiva e cif. Poi strato di primer per evitare la formazione di ulteriore ruggine e ritocco con vernice a campione. Se la lasci cos'ì quella pedana verrà devastata dalla ruggine !
Comunque il carrozziere dovrebbe sapere cosa fare....
La gomma per i listelli che hai postato non è corretta , devi cercare quella per VNA , la trovi dal pascolatore come anche i ribattini. Quelli che hai postato sono corretti , ma solo per i puntalini e per il centro listello. Ma non per i listelli sul tunnel !
I listelli del tunnel vengono fissati , sui puntalini con viti a testa tonda a taglio e centralmente con dei particolari chiodini autofilettanti che si avvitano martellandoli.
I ribattini dei puntalini sono a testa arrotondata e quelli sotto la gomma sono a testa piatta !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 01:41:40  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Se usi Fidoil il colore non cambia molto credo, si usa sul ferro o ruggine a vista per proteggerlo, come dice Alchimist è sovraverniciabile ma NON alla NITRO (che io sappia).
Se usi Ferox forma una patina blustra sovraverniciabile con quello che vuoi, peró devi fare in modo che la patina che forma e il successivo colore non ti vada a ingrossare troppo lo strato, facendo notare il ritocco.
Devi percio' prima rimuovere la ruggine e andare SOTTOSQUADRO al colore originale, passare il ferox a piu' mani e poi ABRADERLO un poco (no troppo, altrimenti lo levi), lisciandolo, per raggiungere un livello uguale o inferiore a quello della vernice originale, cosi' poi il ritocco non si dovrebbe notare.
Complimenti per il conservato.

Torna all'inizio della Pagina

AndreaVSP
Utente Medio

vna rest


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara


112 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 16:22:52  Mostra Profilo Invia a AndreaVSP un Messaggio Privato
Grazie a tutti per i consigli, ho già provveduto a portare la vespa da un carroziere di fiducia per far sistemare le pedane a modo, farà circa ciò che indica Sanrem, mi sapreste indicare esattamente il RAL per la VNA2T? ho trovato indicazioni discordanti su internet per cui vorrei essere sicuro sapendo che in questo forum gli intenditori non mancano, per quanto riguarda le strisce le ho fatte smontare e domani vado da un rivenditore di ricambi a Carpi (MO) con il campione in mano, mi ha detto che ha tutto per la VNA sia gommini che ribattini. In effetti ho tenuto monitorato con foto le pedane in qualche mese, ho notato che la ruggine ha lavorato bene per cui non voglio trovarmi tra un anno con le pedane da buttare, le voglio far sistemare per bene e non pensarci più!! vi tengo aggiornati sul proseguo!

Grazie a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 16:32:14  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Bravo !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

AndreaVSP
Utente Medio

vna rest


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara


112 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 16:33:23  Mostra Profilo Invia a AndreaVSP un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Bravo !


Grazie

il colore dovrebbe essere questo:


1.298.3756
PIA756
GRIGIO BEIGE CH. EX (VESPA 125)
Anno 1959
Codice EX 15099

Qualcuno mi conferma?

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 17:18:33  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
VNA2:Grigio Beige Chiaro (COdice Max Meyer 150099)
ANTIRUGGINE: Grigia (Codice Max Meyer 8012M)
COPRIVENTOLA: Alluminio (Codice Max Meyer 1.268.0983)

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

monza
Utente Master

Barone


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena


2958 Messaggi

Inserito il - 08/03/2012 : 07:08:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di monza Invia a monza un Messaggio Privato
carpi, vicino casa mia!! Si fai bene a ritoccare a modo le pedane...non erano bellissime...



Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/03/2012 : 08:35:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
L'antiruggine sulla VNA non è MAI GRIGIO!!!!

ma NOCCIOLA.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

AndreaVSP
Utente Medio

vna rest


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara


112 Messaggi

Inserito il - 08/03/2012 : 08:36:07  Mostra Profilo Invia a AndreaVSP un Messaggio Privato
monza ha scritto:

carpi, vicino casa mia!! Si fai bene a ritoccare a modo le pedane...non erano bellissime...


Ciao Monza, sì sono di Suzzara per cui a pochi km da Carpi (una ventina). Quando ho aggiornamenti vi posto foto.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 08/03/2012 : 11:50:55  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

L'antiruggine sulla VNA non è MAI GRIGIO!!!!

ma NOCCIOLA.

non esattamente... o almeno... in parte è vero...
nel 1957, per le prime vna, il fondo è rosso... nel 1958 è nocciola per il telaio e verde per tutto il resto...
ho un amico con una vba del 1958 super conservata e prprio ieri notavo che il fondo nel telaio è nocciola, mentre nel parafango, serbatoio, sacche, sportellino vano portaoggetti il fondo è verde... mi ha promesso di aspettare a sabbiarla finchè non avrò fatto foto per documentare
vespatecnica scrive che il fondo è grigio, ma si tratta sicuramente di un errore...

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 08/03/2012 : 13:19:43  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

poeta ha scritto:

L'antiruggine sulla VNA non è MAI GRIGIO!!!!

ma NOCCIOLA.

non esattamente... o almeno... in parte è vero...
nel 1957, per le prime vna, il fondo è rosso... nel 1958 è nocciola per il telaio e verde per tutto il resto...
ho un amico con una vba del 1958 super conservata e prprio ieri notavo che il fondo nel telaio è nocciola, mentre nel parafango, serbatoio, sacche, sportellino vano portaoggetti il fondo è verde... mi ha promesso di aspettare a sabbiarla finchè non avrò fatto foto per documentare
vespatecnica scrive che il fondo è grigio, ma si tratta sicuramente di un errore...

Quoto !
La mia é del 58 ed era esattamente come dici tu.... verde e nocciola e in alcuni punti se non ricordo male c'era anche del rosso !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

AndreaVSP
Utente Medio

vna rest


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara


112 Messaggi

Inserito il - 09/03/2012 : 08:58:31  Mostra Profilo Invia a AndreaVSP un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,

la mia è immatricolata nel gennaio 1959 per cui costruita nel 1958 e confermo che il fondo è nocciola, si vede chiaramente in alcuni punti dove è saltato via il colore grigio beige.

Per quanto riguarda le striscie pedane ho iniziato a lucidarle, su consiglio di altri lo faccio con una paglietta a carta vestrara sottile, ho comperato anche le gomme per il modello VNA e i ribattini, mi mostro un paio di foto, in una sera ne ho fatte 4, vado con calma cercando di non stortarle:



Immagine:

75,84 KB

Stato striscie da lucidare:
Immagine:

82,59 KB

fatemi sapere cosa ne pensate / consigli.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 09/03/2012 : 13:49:29  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Se vuoi lucidarle ancora meglio e se vuoi fare piú in fretta , ti consiglio di utilizzare la levigatrice con carta 1200 inumidita con il cif cremoso. Fai molto prima e il risultato é ottimo. Certo nella parte sotto non ha molto senso visto che poi andrá a contatto con la pedana , ma lateralmente e il bordino superiore si... !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 09/03/2012 : 13:57:30  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

L'antiruggine sulla VNA non è MAI GRIGIO!!!!

ma NOCCIOLA.

Ragionissssssima !!!

Ho scritto i codici colori facendo il copia incolla da Vespa Tecnica , non accorgendomi che c'é un errore !!
Il fondo é principalmente nocciola. Il codice Max Mayer dovrebbe essere 3000M. Ma in alcuni punti è verde , come sotto il serbatoio e nella parte interna della scocca. Questo peró per la VNA1 per la VNA2 sinceramente non so se sia rimasta uguale la cosa !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 09/03/2012 : 14:35:07  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

poeta ha scritto:

L'antiruggine sulla VNA non è MAI GRIGIO!!!!

ma NOCCIOLA.

Ragionissssssima !!!

Ho scritto i codici colori facendo il copia incolla da Vespa Tecnica , non accorgendomi che c'é un errore !!
Il fondo é principalmente nocciola. Il codice Max Mayer dovrebbe essere 3000M. Ma in alcuni punti è verde , come sotto il serbatoio e nella parte interna della scocca. Questo peró per la VNA1 per la VNA2 sinceramente non so se sia rimasta uguale la cosa !

non dipende dal modello ma dall'anno... nel 57 il fondo è rosso probabilmente con parti verdi, mentre nel 1958 è nocciola con parti verdi... nel corso del 1959 inizia ad uniformarsi tutto color nocciola...

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever