Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VNA2T '59 conservativo - concluso 1° step
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 VNA2T '59 conservativo - concluso 1° step
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

AndreaVSP
Utente Medio

vna rest


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara


112 Messaggi

Inserito il - 09/03/2012 : 14:50:05  Mostra Profilo Invia a AndreaVSP un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Se vuoi lucidarle ancora meglio e se vuoi fare piú in fretta , ti consiglio di utilizzare la levigatrice con carta 1200 inumidita con il cif cremoso. Fai molto prima e il risultato é ottimo. Certo nella parte sotto non ha molto senso visto che poi andrá a contatto con la pedana , ma lateralmente e il bordino superiore si... !



Ok grazie, sotto gli do una passata veloce giusto per tirare via quel marciume che c'è tra ruggine terra secca ecc. entro domani dovrei concludere che se riesco domenica 18 prossima faccio un bel giro..
Torna all'inizio della Pagina

AndreaVSP
Utente Medio

vna rest


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara


112 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 14:56:42  Mostra Profilo Invia a AndreaVSP un Messaggio Privato
Ragazzi ho finito tutto vi interessano un po' di foto???

lavoro fatto:
- verniciato fanale posteriore
- cartato e recuperate pedane dalla ruggine.
- recuperato manubrio da ammaccature da parabrezza.
- applicato adesivo "Rodaggio".
- recuperate striscie pedane, sostituite gommine.

Com'era prima:

Dove ho fatto il cerchio rosso si era creato un piccolo foro passante con ruggine all'altezza del fissaggio cavalletto

Immagine:

88,27 KB


Immagine:

80,44 KB

Lavoro su pedane:


Immagine:

83,65 KB

Immagine:

93,47 KB

Immagine:

94,36 KB

Lavoro finito:

Immagine:

75,77 KB

Immagine:

77,44 KB

Immagine:

84,83 KB

Immagine:

103,77 KB

Immagine:

73,94 KB

Vespa nel complesso:

Immagine:

83,49 KB

Immagine:

85,17 KB

Io sono molto contento ora, prima vivevo col terrore di vedere la ruggine allargarsi, credo il lavoro svolto non stoni assolutamente con il complesso della vespa conservata, se non ci si fa caso non si nota assolutamente! spero piaccia anche a voi!

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 15:15:10  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
un gran lavorone!
però ora ti consiglio di consumare un po' la vernice, così è troppo nuova!

p.s. molto interessante il fondo nocciola! E' l'ulteriore conferma che vespatecnica sarebbe meglio utilizzarlo come spessore sotto i tavoli che ballano

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 15:15:48  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ti faccio i miei complimenti , lavoro perfetto direi !!!
Ti devo dare un consiglio peró , ogni qualvolta tirerai la vespa sul cavalletto fallo sempre con cortezza senza dare dei forti tironi. Essendo il cavalletto della VNA fissato su una sola vite per parte la leva che il cavalletto imprime sulla pedana é tale da strappare con il tempo la pedana ! Quindi facci attenzione !
Una cosa ancora , le manopole che io sappia erano grigio chiaro e non nere! Nella VNA1 sicuro , ma nel VNA2 non ne sono sicuro...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

vespacalimera
Utente Medio

Vbb1t

Città: bologna


170 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 15:24:33  Mostra Profilo Invia a vespacalimera un Messaggio Privato
Bel lavoro complimenti
Torna all'inizio della Pagina

AndreaVSP
Utente Medio

vna rest


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara


112 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 15:35:51  Mostra Profilo Invia a AndreaVSP un Messaggio Privato
Grazie a tutti, mi fa piacere approviate il lavoro, sono stato combattuto per giorni su cosa fare, se provare a mantenere senza verniciare oppure andare peso col rischio di rovinare il tutto, devo dire che il carrozziere che mi ha fatto il lavoro è stato veramente bravo (io ho solo recuperato le strisce), visto com'è venuta sono stracontento della scelta fatta!

x Wyatt, grazie, se approvi tu vuol dire che è venuta bene, per l'invecchiamento verrà fatto in modo naturale usandola spesso, stasera vado a ritirare l'adesivo "mod. 1959" che mi avevi fatto ricordi? l'ho fatto stampare, poi vedrò se applicarlo o no, 5 euro di spesa posso permettermelo!

X Sanrem, grazie dei consigli, in effetti proprio per quel motivo prima si era creato un foro/rottura, tra la ruggine e la poca delicatezza di chi l'aveva prima si era sfondato, proprio pensando a questo il carrozziere mi ha fatto un piccolo rinforzo di saldatura (si vede nella foto 4) ed ho fatto lasciare le 2 rondelle anche se non sono il massimo della bellezza! per le manopole lo so, le cercherò insieme alla pedivella a qualche mercatino, piuttosto che nuove splendenti le lascio così per ora.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 15:45:07  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
p.s. già che c'eri potevi far verniciare il coperchio del devioluci

Torna all'inizio della Pagina

AndreaVSP
Utente Medio

vna rest


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara


112 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 15:53:01  Mostra Profilo Invia a AndreaVSP un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

p.s. già che c'eri potevi far verniciare il coperchio del devioluci


ma il devioluci andrebbe in tinta? non color acciaio com'è?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 16:02:00  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
none! in tinta

Torna all'inizio della Pagina

AndreaVSP
Utente Medio

vna rest


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara


112 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 16:04:02  Mostra Profilo Invia a AndreaVSP un Messaggio Privato
urka, questo non lo sapevo proprio, ero convinto andasse bene così, se no lo facevo fare sicuro!
Torna all'inizio della Pagina

AndreaVSP
Utente Medio

vna rest


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara


112 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 17:55:14  Mostra Profilo Invia a AndreaVSP un Messaggio Privato
concluso questo vi posto la mia prossima "vittima"

50 special 1978 V5B3T



Immagine:

75,24 KB


Immagine:

11,68 KB
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 18:24:30  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Wyatt87 ha scritto:

none! in tinta

Confermo , in tinta... !

Bella la specialina !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

AndreaVSP
Utente Medio

vna rest


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Suzzara


112 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 15:34:53  Mostra Profilo Invia a AndreaVSP un Messaggio Privato
Ragazzi, dovrei mettere a posto la carburazione dalla VNA, si accende bene, prima e seconda ok ma la terza invece è affogata, quando salgo in terza non ha un gran spunto impiega un po' a prendere, la vespa ha un dell'orto (UA 16 S1) 16 mm con getto credo 72, consigli? secondo voi serve pulire o aumentare il getto?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever