Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa ET3 Primavera 125
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa ET3 Primavera 125
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Chri_ET3
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


4 Messaggi


Inserito il - 07/01/2012 : 13:10:06  Mostra Profilo Invia a Chri_ET3 un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti!
Sono nuovo del forum e vorrei chiedervi alcuni pareri riguardo il restauro della mia Vespa ET3 Primavera 125 di mio papà.
Il mezzo è del 1979 ed è completa di libretto e targa.
Ha passato molti anni sotto la pioggia purtroppo (aveva solo un celofan sopra) spero che questo non sia un grosso problema.
Ho intenzione di restaurarla e metterla su strada iscrivendola al registro storico.
C'è inoltre un piccolo problema: non si trovano più le chiavi, ne quelle per l'accensione e nemmeno quelle del bauletto sul fianco (non vorrei che un paio fossero proprio li dentro).
Secondo voi, bisogna sabbiarla? qual è il colore originale di quell'anno? ce la faccio ad averla pronta per la primavera/inizio estate? Per le chiavi cosa devo fare? Comprare un nuovo blocchetto?
Ogni consiglio o suggerimento è ben accetto!

Questi sono i link delle foto attuali:
http://vespaforever.net?/photo/my-images/706/vespaet3primavera125.jpg/
http://vespaforever.net?/photo/my-images/17/pedanej.jpg/

Ringrazio anticipatamente per le risposte

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 07/01/2012 : 13:37:03  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ciao, innanzi tutto benvenuto tra noi. Secondo me le due foto sono poche per darti un parere preciso, però, sempre secondo me, qui puoi farne un bel conservato. Per quel che riguarda le chiavi, non è un fatto molto importante (sostituisci le serrature), quello che è invece è più importante è che tu abbia la targa ed i documenti

Posta altre foto, anche più particolareggiate.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Chri_ET3
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


4 Messaggi

Inserito il - 07/01/2012 : 15:03:21  Mostra Profilo Invia a Chri_ET3 un Messaggio Privato
Si si targa e documenti ci sono per fortuna.
Comunque io ho usato la parola "restauro" magari impropriamente.
Quello che vorrei fare alla mia vespina è: verniciarla (ed eventualmente sabbiarla) con un colore originale di quell'anno, togliere il porta pacchi, cambiare le strisce sulle pedane, cambiare la sella (ovviamente ), poi gomme, cerchi, manopole, fari e marmitta.
Tutto rigorosamente originale.
Non so se queste sostituzioni rientrano nella categoria restauro oppure conservato.. ditemi voi.

Aggiungo altre foto per rendere l'idea.
http://vespaforever.net?/photo/my-images/6/latodestroq.jpg/
http://vespaforever.net?/photo/my-images/252/img1704i.jpg/
http://vespaforever.net?/photo/my-images/854/img1698j.jpg/


PS. Che ne dite nel parafango anteriore è un pò "gibollatto" (anche se è una parola grossa in questo caso) sul contorno? va cambiato o si può riparare?
si vede meglio qua: http://vespaforever.net?/photo/my-images/830/img1674yk.jpg/

grazie per la risposta
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 07/01/2012 : 17:15:17  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Ciao Cri, la vespa da quel che vedo non è messa male ma è stata riverniciata, quindi il conservato è da escludersi. Anche perchè non credo che il rosso fosse disponibile per l'ET3 già dal 79, dovrebbe essere un colore anni 80.
Comunque la prima cosa che ti consiglio di fare è smontare quell'orrendo nasello PX e vedere se sotto c'è ancora il suo in ferro. Fatto questo smontala tutta pezzo per pezzo, portala a sabbiare e poi dal carrozziere, il motore se tu lo sai fare aprilo revisionalo altrimenti rivolgiti ad un amico appassionato e appena la carrozzeria è pronta la rimonti con i pezzi nuovi.
I colori originali per l'ET3 del 79 erano:
Blue Marine 275
Chiaro di Luna metallizzato 108
Buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

danidani
Utente Medio

Lancia Delta


Regione: Lombardia
Città: zona Lago Maggiore


223 Messaggi

Inserito il - 07/01/2012 : 20:04:49  Mostra Profilo Invia a danidani un Messaggio Privato
Ciao Chri benvenuto.. vedo che siamo "vicini"
In bocca al lupo per il tuo restauro.. anche io sono in ballo con una mitica Et3!
Non sono un espertone ne un guru, ma se hai bisogno chiedi pure!
Torna all'inizio della Pagina

Chri_ET3
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


4 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 14:20:35  Mostra Profilo Invia a Chri_ET3 un Messaggio Privato
Ciao Dani!
Molto bella la tua zona, ci verrò non appena la mia ET3 sarà pronta

Comunque grazie a tutti per i consigli che mi state dando. Sono molto graditi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever