Autore |
Discussione  |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 19:14:18
|
Ragazzi, vi faccio alcune per aiutare un mio amico alle prese con il restauro di un p200e datato marzo 1982.. 1. i colori per l'anno se non sbaglio sono: sabbia, rosso, e azzurro, mi confermate? 2. lui vorrebbe farla rossa, ma in giro abbiamo trovato 2 codici e cioè: 5000M e 5003m, qual'è quello corretto? (vespatecnica riporta 5003m; 3. quali sono le parti da lasciare a fondo? cioè, l'interno delle pancie, sotto il parafango anteriore, dentro il vano serbatorio, va verniciato oppure sfumato a colore? 4. i buchi nella perdana per i ribattini che diametro devono avere? (in qanto sono stati tutti allargati per i rivetti) 5. la cresta perafango anteriore è nera o cromata?
grazie, scusatemi ma io non sono molto pratico del modello.. sicuramente vi farò altre domande.. attendo vostre risposte
vespino
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 20:18:51
|
Ciao, da quel che mi risulta la PX 200 nell'82 era: Rosso PIA 2/1 (codice Max Meyer 5003M) Azzurro Metallizzato PIA 5/2 Sabbia PIA 4/5 (codice Max Meyer 3002M) |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 03/01/2012 : 17:55:32
|
| djgonz ha scritto:
Ciao, da quel che mi risulta la PX 200 nell'82 era: Rosso PIA 2/1 (codice Max Meyer 5003M) Azzurro Metallizzato PIA 5/2 Sabbia PIA 4/5 (codice Max Meyer 3002M)
|
Grazie dj  per le ltre domande, qualcuno può aiutarmi??
vespino |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 16:01:05
|
| Messaggio di vespino
Ragazzi, vi faccio alcune per aiutare un mio amico alle prese con il restauro di un p200e datato marzo 1982.. 1. i colori per l'anno se non sbaglio sono: sabbia, rosso, e azzurro, mi confermate? 2. lui vorrebbe farla rossa, ma in giro abbiamo trovato 2 codici e cioè: 5000M e 5003m, qual'è quello corretto? (vespatecnica riporta 5003m; 3. quali sono le parti da lasciare a fondo? cioè, l'interno delle pancie, sotto il parafango anteriore, dentro il vano serbatorio, va verniciato oppure sfumato a colore? 4. i buchi nella perdana per i ribattini che diametro devono avere? (in qanto sono stati tutti allargati per i rivetti) 5. la cresta perafango anteriore è nera o cromata?
grazie, scusatemi ma io non sono molto pratico del modello.. sicuramente vi farò altre domande.. attendo vostre risposte
vespino
|
nessuno sa rispondere alle domande? Avrei urgenza di sapere sopratturro la grandezza dei buchi per i listelli della pedana, in quanto ho dovuto tapparli perchè allargati per mettere i rivetti.. ciao ciao |
 |
|
meccanico
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa
320 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 16:20:30
|
allinterno dei cofani e cosi come allinterno ci deve arrivare lo spolvero della vernice nn la spruzzata piena |
Daniele
|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2012 : 16:31:57
|
| vespino ha scritto:
nessuno sa rispondere alle domande? Avrei urgenza di sapere sopratturro la grandezza dei buchi per i listelli della pedana, in quanto ho dovuto tapparli perchè allargati per mettere i rivetti.. ciao ciao
|
Non è più facile misurare un rivetto? Comunque 3 mm la cresta va nera
PS Al prossimo che sollecita risposte gli cancello il thread  |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
Discussione  |
|