Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro vespa Sprint del '67
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro vespa Sprint del '67
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 23

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/03/2012 : 15:06:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ovvio dipende dal mese... ma se del 67 andava verificato sia il logo che le scritte... il mese esatto mi pare fosse ottobre 1967...

altro dettaglio dadi ruote ed accoppiamento cerchioni esagono esterno da 14mm e non 13 come in uso su altri modelli.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Valentikit
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


122 Messaggi

Inserito il - 03/03/2012 : 19:18:28  Mostra Profilo Invia a Valentikit un Messaggio Privato
Da oggi sono il felice possessore del faro posteriore Siem (quello giusto..) preso da Restaurolandia (insieme ad altri pezzi compreso il bordo scudo) presente alla fiera qui da noi di moto d'epoca.
Devo ringraziare Poeta perchè mi ha suggerito il sito, e devo dire che mi sono trovato bene e Marven perchè solo vedendo la foto mi ha detto che era la replica dell'originale.
Quindi si va avanti.......
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 16:52:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il fondo è una questione seria.....

una vespa bella quanto ti pare... è nulla senza il fondo giusto, seppur nessuno lo vede, qualcuno potrebbe demolirti il restauro per bello che sia dicendoti, "ma... il fondo è sbagliato!"


foto macro dei vari strati, abrasiva e via fino al metallo... una su 10 ha fondo grigio delle sprint vediamola, se poi la tua ha scritte scure... direi và vista da vicino e bene la questione fondo.


3000M

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 04/03/2012 : 17:46:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
anche la mi gt del 67 ha fondo grigio settembre 67

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Valentikit
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


122 Messaggi

Inserito il - 05/03/2012 : 22:59:51  Mostra Profilo Invia a Valentikit un Messaggio Privato
Intanto voleva far notare a tutti che tra faro posteriore "replica vietnamita" (come lo chiamate voi) e quello marchiato Siem preso da Restaurolandia c'è una differenza di circa 2cm in altezza.
Poi posto foto della zona del freno posteriore, tolto il pedale sotto il rosso (che non c'entrava nulla) c'era un grigio.
Le scritte erano nere perchè il precedente proprietario aveva verniciato di nero scritte, leve, cornice faro anteriore (originale Siem...), cromature pance e parafango anteriore, cerchi, mozzi, forcella anteriore... insomma un bel casino!!!!
Ora le Vespa è sabbiata e non si vede più nulla....


Immagine:

44,67 KB
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 06/03/2012 : 13:11:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Il perno del pedale, sotto al pedale stesso, di solito risulta usurato ed è difficile distinguere bene delle tracce di colore. Ad ogni modo è assai ragionevole propendere per il fondo grigio.


poeta ha scritto:

Ovvio dipende dal mese... ma se del 67 andava verificato sia il logo che le scritte... il mese esatto mi pare fosse ottobre 1967...


Perchè porsi il problema, dato che la sede sullo scudo non è esagonale?

Per i dadi, ahimè è ben difficile ritrovare montati gli originali: facilmente venivano sostituiti, e peraltro le officine autorizzate Piaggio erano incaricate di farlo da un'apposita circolare, la quale prescriveva appunto l'applicazione dei dadi chiave 13 in luogo di quelli da 14.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 06/03/2012 : 14:47:35  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Marben ha scritto:

Per i dadi, ahimè è ben difficile ritrovare montati gli originali: facilmente venivano sostituiti, e peraltro le officine autorizzate Piaggio erano incaricate di farlo da un'apposita circolare, la quale prescriveva appunto l'applicazione dei dadi chiave 13 in luogo di quelli da 14.


Marben, sai e si trovano da qualche parte sti maledetti dadi chiave 14 simili agli originali? Sbaglio o erano anche un po' piu' "alti" di quelli chiave da 13 piu' recenti?
Ho anche io questo problema con la mia gt...
Grazie.

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/03/2012 : 15:54:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
I dadi LI hanno i vari ricambisti... facili si trovano---

Il fondo non fate cavolate... Nocciola dal 57 al 68.

ne ho radiografate tante.. troppe e per troppi anni, ignorate vespatecnica... e date retta è NOCCIOLA,

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Valentikit
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


122 Messaggi

Inserito il - 06/03/2012 : 20:20:32  Mostra Profilo Invia a Valentikit un Messaggio Privato
Posso chiedere (non ce l'ho..) cosa riporta Vespa Tecnica? Volendola iscrivere devo per forza fare riferimento a quello che dicono loro...
O sbaglio?
Torna all'inizio della Pagina

Valentikit
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


122 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 23:08:17  Mostra Profilo Invia a Valentikit un Messaggio Privato
Qualcuno sa rispondermi? Inoltre leggendo una discussione riguardante dei fili elettrici di uno statore ho letto che si parlava di copricarburatore nero. Nella mia Sprint andrebbe nero o cromato come ho visto su alcune foto di Vespa in vendita?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 07/03/2012 : 23:36:29  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
a questo punto non so che dirti... non voglio convincere nessuno e non mi permetto di dire che ho ragione... dico solo che per quanto mi riguarda va grigio per via dell'annata e non credo proprio cambierò idea... vespa tecnica dice grigio ma se vuoi fare un restauro come si deve vespa tecnica lo puoi usare come spessore per non far ballare il tavolo...
p.s. il coperchio va nero opaco...

Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 08/03/2012 : 08:07:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Quoto in toto Wyatt

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 08/03/2012 : 08:15:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ok prendiamo democraticamente atto del fatto che la tua sprint ha il fondo grigio....

se dici che sotto hai il grigio è grigio....

Vespatecnica comunque sbaglia in quanto le Sprint genericamente e nella loro maggioranza (a questo punto anni 65-66) hanno il fondo nocciola.

Diciamo che il forum serve appunto per mettere in luce simili dettagli mai veramente chiariti... lo trovo prezioso per questo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 08/03/2012 : 22:08:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
x i dadi da 14 nn prendere quelli piaggio sono troppo alti,

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Valentikit
Utente Medio


Regione: Veneto
Prov.: Padova
Città: Padova


122 Messaggi

Inserito il - 08/03/2012 : 23:05:52  Mostra Profilo Invia a Valentikit un Messaggio Privato
Buona sera a tutti,
allora confermato il grigio....
Scusate il casino ma voglio prendere in considerazione tutte la varie possibilità.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 23 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever