Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa che non si accende a freddo!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 vespa che non si accende a freddo!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Sergi91
Nuovo Utente

Città: Parma


3 Messaggi


Inserito il - 04/01/2012 : 20:58:48  Mostra Profilo Invia a Sergi91 un Messaggio Privato
salve a tutti!..io ho una vespa 50 l con motore 130 polini, carter del 125 primavera, carburatore dell'orto 24, pacco lamellare, marmitta originale del 125 e volano alleggerito di qualche etto..ultimamente non riesco piu a metterla in moto quand'è fredda sia con l aria tirata che senza, ho provato a vedere i getti del carburatore ma nulla..108 di massimo e 64 di minimo, a meno che non la metta in moto a spinta giu da una discesa non ne vuole sapere di mettersi in moto!..la candela fa bene la scintilla e quand'è calda con mezza pedalata va in moto benissimo!..cosa potrebbe essere?ho anche provato a cambiare candela mettendoci una denso piu calda ma non ce stato verso di farla andare!un altra cosa strana, un mio amico aveva anche lui il 130 polini però aveva le candele col filetto corto, io invece ho la candela a filetto lungo come mai?spero di risolvere almeno una delle mie domande!comunque ringrazio anticipatamente tutti!!

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 23:10:38  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
1 Da freddo che sintomi ha? Una volta partita fuma ed'è grassa o fà vuoti finchè non si scalda?

2 La candela dipende dal tipo di filetto della tua testa, se tu avessi il filetto corto con la candela lunga avresti già bucato il cielo,quindi non ci sono problemi


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 00:49:22  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
la candela a filetto lungo è errata su qualsiasi testa che tu possa montare su di un 130 polini. ci va una filetto corto. la filetto lungo non fa bucare il pistone ma la scintilla arriva a raso al cielo del pistone, parlo per esperienza personale.... per l'accensione a freddo,è un problema di corrente, direi bobina alta tensione ma è tutto da verificare, la carburazione mi sembra circa adeguata con d22 e aq264...

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 09:39:01  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Quoto per quanto riguarda la candela, sul 130 Polini ci va a filetto corto, solo sulle nuove teste "Racing" disponibili da poco, ci va invece la passo lungo.
Quindi la prima cosa che devi fare è montare una candela a passo corto, sperando di non aver già fatto danni. Il grado termico della candela di per sè influisce poco sull'avviamento, quindi non serve a molto variarlo.
Per il resto mi concentrerei su quello che ha detto stefano vespista al punto 1), cioè c'è da capire se partendo da freddo tende a ingolfarsi (miscela troppo grassa) o non parte per miscela troppo magra. Tenderei a pensare al primo caso visto che il 108 di max mi sembra bello abbondante
Torna all'inizio della Pagina

Sergi91
Nuovo Utente

Città: Parma


3 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 14:25:59  Mostra Profilo Invia a Sergi91 un Messaggio Privato
ciao a tutti!..ora mi informerò meglio per la testa visto che anche un mio amico aveva il polini ma aveva il filetto corto...comunque mettendoci una filetto corto su quella testa perde tantissimo la compressione e cmq quando si mette in moto va perfettamente non ha problemi di nessun tipo, ora provo a cambiare getto del minimo e vedere se la vite dell' aria del carburatore è ostruita da qualcosa!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 16:23:32  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
E' ovvio che con la testa a filetto lungo abbia più compressione: c'è un pezzo di candela in più che sporge in camera di scoppio, l'effetto quindi è di diminuire il volume della camera di scoppio aumentando l'RC! E' una prova che avevo fatto anch'io un tempo sul 75cc, ed effettivamente l'incremento era sensibile, ma l'ho immediatamente smontata perchè, come dicevo, c'è il concreto rischio di forare il pistone! Se hai poca compressione potrebbero essere le fasce usurate o perdita tra testa e cilindro, quel che è certo è che se il cilindro ha qualche anno, SICURAMENTE la candela giusta è a filetto corto
Prova a fare come hai detto tu, smonta il carb e dagli una bella pulita, con particolare attenzione ai getti, e vediamo se la situazione migliora
Torna all'inizio della Pagina

Sergi91
Nuovo Utente

Città: Parma


3 Messaggi

Inserito il - 08/01/2012 : 19:52:27  Mostra Profilo Invia a Sergi91 un Messaggio Privato
ciao a tutti oggi visto la bella giornata dalle mie parti ho emsso bene a posto la mia vespina:)aperto il carburatore cambiati i getti messo a posto lo spillo e controllata l'aria eeeee magia!!alla 3 pedalata da fredda è andata in moto:) con una fumata che diciamo ho intossicato mezzo quartiere!..comunque ora va molto bene, la sento abbastanza scattante!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever