| Autore |
Discussione  |
|
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 15:16:10
|
Salve ragazzi vorrei un consiglio per ottimizzare le prestazioni della mia vespa 50 special del 1981.
La configurazione che adotterò post collaudo è la seguente
- GT 75 DR 6 travasi - rapporti 18/67 - carburatore 16-16 originale - marmitta siluro
il problema è che il motore della mia vespa ha il volano in alluminio con 2 alette rotte sulla stessa semicirconferenza che costituisce il volano, il che mi porta a dire che sarà un pò sbilanciato.
Ho cercato questo volano ma non sono riuscito a trovarlo se non a cifre esagerate, per cui con 30 euro ho acquistato il volano della special precedente con i magneti in ferro, un pò più pesante.
Secondo voi con questo volano riesco ad ottenere una buona ripresa? Sicuramente in allungo ho molti più vantaggi rispetto con il volano originale.
|
|
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 15:22:17
|
Secondo me oltre ad allegerire il volano potresti anche mettere un 19.19 |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 18:32:08
|
Se l'hai già acquistato, non ti resta che provare
P.S. il carburatore originale dello specialino è 16/10 e non 16/16, per cui montando un 19/19 otterresti un sensibile miglioramento |
 |
|
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 19:10:04
|
ragazzi la risposta me la sono data : In pratica ho montato il volano da 1,6 kg con due alette rotte sulla mia vespa 50 N con 75 dr e carburatore 16-10 e si ottiene una maggior accelerazione mentre quello che ho comprato è pesante. Non mi resta che vendere quest'ultimo o scambiarlo con uno da 1,6 kg o farlo tornire e portarlo a 1,6 kg.
|
 |
|
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2011 : 19:20:06
|
Ecco il volano acquistato secondo voi conviene farlo tornire?
Immagine:
 235,75 KB
Immagine:
 201,5 KB
Immagine:
 172,83 KB |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2012 : 12:20:22
|
E' il classico volano vespa 50 3M dal 1968 al 1976... pesa con dado e seeger 2,1 KG circa, puoi far tornire la flangia parapolvere posteriore, quella più esterna, il volano non si sbilancerà e peserà 1,8KG perderai insomma 150-200 gr... una via di mezzo dunque...
ma più che il peso quel che importa è il modello di vespa, difatti mentre la variazionie di peso di 200 Gr scarsi è quasi superflua, (non altrimenti se opti per volano da 1,55Kg a diametro maggiorato serie migliorata 1978-82), dicevamo...
ciò che conta più del peso è il modello di volano, la tua vespa mi pare sia 4M migliorata, il volano da 1,55 serve quindi non tanto per il peso ma perchè è il suo originale, ha dunque dado centrale da 17mm con sovrapposto un tappo di finitura in plastica che è poi quello dei dadi ruota del ciclomotore SI^ in plastica nera (esiste anche in grigio scuro), quindi il volano auto estraente con seeger che hai ora della 3M con dado chiave 14, seppur monta non ha come risultato estetico l'aspetto originale.
E poi il volano serie migliorata oltre al dettaglio del dado centrale differentemente allestito, ha diametro maggiore ed è più leggero, in virtù della sua lega ricca di alluminio che lo rende più leggero, per esperienza simili volani sono migliori di quelli vecchi su elaborazioni anche minime, oltre che originale nel tuo caso se ben ricordo.
Purtroppo il volano da 1,55 a diametro maggiorato in lega leggera della 4M dal 78 al 82 è abbastanza raro, cioè si trova ma meno di quelli della 3M, in quanto prodotto solamente per quel modello e solamente per 4 anni.,
esiste una versione di volano ancora più rara ed è quello della special 4M dal 75 al 77, che è alleggerito a 1,8 Kg circa (completo di dado e seeger), è in pratica quello della 3M con plastomagnete (tipo quello che hai in foto) ma con la flangia posteriore esterna tornita ed assente, questo volano ha curiosamente sempre una ottima bilanciatura come d'altronde ogni volano precedente il 1978.
In generale i volani a traferro magnetico o plastomagnete della 3M sono più pesanti ma meglio bilanciati e vibrano meno.... quelli special girano più rapidi e sono appena più sbilanciati, non solo per questioni di peso, ma sopratutto perchè sono bilanciati di stampo, mentre quelli 3M hanno sempre i fori di una bilanciatura a verifica manuale. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 00:21:44
|
grazie poeta per la spiegazione otiima come sempre. per cui che mi consigli di fare montare quello originale che ho ma con due alette e un pezzettino in meno? ecco la foto
Immagine:
 269,42 KB |
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 01:04:03
|
| povero volano... Assolutamente da non usare. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 09:37:52
|
| grandeveget ha scritto:
povero volano... Assolutamente da non usare.
|
Già, questo è quello che ha combinato il precedente proprietario, sono riuscito a sistemare il carter ma il volano ahimè si deve sostituire |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2012 : 12:20:08
|
L'hanno usato come scudo nel fim "Il Gladiatore" !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
gianni50 special
Utente Attivo
  

Prov.: Messina
Città: messina
547 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 13:08:24
|
| ma il proprietario precedente cii ha fatto la guerra con sta vespa ??????? come lo ha rotto sto volano ????? |
PKFOREVER
|
 |
|
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 07/01/2012 : 17:41:24
|
guarda lascia perdere, da come era ridotto il carter lato volano:
il dado veniva tolto bloccando il volano con un cacciavite tra le alette e poi tolto con una leva, infatti il carter l'ho ricostruito saldandolo  |
 |
|
| |
Discussione  |
|