Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - poilini 102 cc raccordato
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 poilini 102 cc raccordato
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

specialinoelbano
Nuovo Utente

Città: livorno


32 Messaggi


Inserito il - 28/12/2011 : 13:56:33  Mostra Profilo Invia a specialinoelbano un Messaggio Privato
ciao a tutti ragazzi! qualche settimana fa ho finito di preparare il motore della mia special 1a serie con ruote da 9"
ecco la configurazione:
1:102cc polini
2: luce entrata pistone allargata e raccordata alla luce cilindro
3: carter allargato e raccordato con il cilindro, aspirazione
allargata e sbassata di 4 mm
4: elimitato smussi interni ai cater vicino ai travasi
5: collettore lamellare polini e carb 19/19 con getto max da 92
6: volano special ultima serie da 1,6 kg
7: cambio a 4 marce con campana 22/63 a denti elicoidali con
parastrappi
8: frizione a 4 dischi con molla del 3 dischi
9: marmitta proma a banana, ma forse verra' sostituita con una
simonini.
10 albero mazzucchelli anticipato

che ne pensate?? ho deciso di fare tt queste modifiche perche' il solo 102 cc, non raccordato e con collettore normale e cambio a 3 marce anch'esso con campana da 22/63 non mi ispirava molto.. se al posto della proma mettessi una simonini, in confronto alla proma stessa, la simonini ha una coppia piu alta o bassa?? che progressione di coppia ha?? grazie a tutti per un eventuale risposta e vi faccio tanti auguri di buone feste!!

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 14:00:16  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
io non la metteri la simonini !!

è molto brutta su un vespino così bello, la proma si!
Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 14:01:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
Metti la proma, e magari le ruote da 10 che ti ammazzi sennò

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

specialinoelbano
Nuovo Utente

Città: livorno


32 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 14:16:02  Mostra Profilo Invia a specialinoelbano un Messaggio Privato
grazie ragazzi infatti ora ho montata su la proma e a parte la vista della proma stessa... per il resto sembra un vespino originale e tranquillo a parte il rumore quando si mette in moto...
per le ruote da 9" eee.... pensavo appunto per non prendere uno schiantone esagerato... di montarci i cerchi modificato da 10" come quelli che son in vendita da vesp4time
Torna all'inizio della Pagina

specialinoelbano
Nuovo Utente

Città: livorno


32 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 14:17:39  Mostra Profilo Invia a specialinoelbano un Messaggio Privato
cmq mi avete convinto lascio su la proma eee.. i 160 euri per la simonini stanno meglio in tasca a me
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 14:42:15  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Ma la valvola l'hai asportata?
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 15:14:09  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
Messaggio di specialinoelbano

ciao a tutti ragazzi! qualche settimana fa ho finito di preparare il motore della mia special 1a serie con ruote da 9"
ecco la configurazione:
1:102cc polini
2: luce entrata pistone allargata e raccordata alla luce cilindro
3: carter allargato e raccordato con il cilindro, aspirazione
allargata e sbassata di 4 mm

4: elimitato smussi interni ai cater vicino ai travasi
5: collettore lamellare polini e carb 19/19 con getto max da 92
6: volano special ultima serie da 1,6 kg
7: cambio a 4 marce con campana 22/63 a denti elicoidali con
parastrappi
8: frizione a 4 dischi con molla del 3 dischi
9: marmitta proma a banana, ma forse verra' sostituita con una
simonini.
10 albero mazzucchelli anticipato

che ne pensate?? ho deciso di fare tt queste modifiche perche' il solo 102 cc, non raccordato e con collettore normale e cambio a 3 marce anch'esso con campana da 22/63 non mi ispirava molto.. se al posto della proma mettessi una simonini, in confronto alla proma stessa, la simonini ha una coppia piu alta o bassa?? che progressione di coppia ha?? grazie a tutti per un eventuale risposta e vi faccio tanti auguri di buone feste!!


rivedi quello che ti ho evidenziato..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 15:35:29  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao, in effetti c'è qualcosa che non quadra nel fatto che l'aspirazione sembra esser stata lavorata come per lasciare l'originale a valvola, ma poi è stato montato un collettore lamellare...però può anche essere che con quelle parole, intenda dire che ha allargato il più possibile la luce di aspirazione (eliminando quindi la valvola) per far posto al lamellare...nel qual caso sarebbe tutto ok.
Riguardo alle ruote da 10" al posto di quelle da 9", sono parzialmente d'accordo anch'io se pensiamo al discorso sicurezza, ma tieni conto che il rapporto viene sensibilmente allungato. Io suggerirei di provarla prima così, con le sue ruotine di 9", e valutare il bilanciamento tra prestazioni, stabilità di marcia e lunghezza del rapporto; e poi eventualmente decidere se passare a quelle da 10".

Per quanto riguarda la marmitta, la Simonini essendo una espansione pura sposterebbe la coppia più in alto, con relativo aumento dell'allungo ma perdita di tiro ai bassi-medi. Quindi valuta bene cosa ti conviene fare anche in relazione alla scelta delle ruote (con Simonini e ruote da 10" credo che faticherebbe molto a tirarla...)

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 18:29:55  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
specialinoelbano ha scritto:

grazie ragazzi infatti ora ho montata su la proma e a parte la vista della proma stessa... per il resto sembra un vespino originale e tranquillo a parte il rumore quando si mette in moto...
per le ruote da 9" eee.... pensavo appunto per non prendere uno schiantone esagerato... di montarci i cerchi modificato da 10" come quelli che son in vendita da vesp4time


prendi quelli da 10" da montare con i tamburi a 4 attacchi cosi mantieni l' originalità!!!!
Torna all'inizio della Pagina

specialinoelbano
Nuovo Utente

Città: livorno


32 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 19:59:17  Mostra Profilo Invia a specialinoelbano un Messaggio Privato
esatto! intendevo dire che ho allargato l'aspirazione eliminando la valvola e al suo posto ho messo il lamellare forse mi son spiegato male
Torna all'inizio della Pagina

specialinoelbano
Nuovo Utente

Città: livorno


32 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 20:05:02  Mostra Profilo Invia a specialinoelbano un Messaggio Privato
per fede 200 e: si, ho visto che hai evidenziato quei 3 punti, ma cosa doveri controllare? nel senso che, la valvola aspirazione del cater è stata allargata e sostituita con il lamellare, il gigle' da 92 l'ho montato dopo diverse prove di sgassata del motore sul cavalletto, provando la colorazione della candela.con il 92, ho la candela marrone scuro tendente al nero e direi che è ok la frizione a 4 dischi l'avevo anche prima, solo che ho messo la molla del 3 xche la leva frizione era dura " accidentata"
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 29/12/2011 : 14:10:48  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
specialinoelbano ha scritto:

esatto! intendevo dire che ho allargato l'aspirazione eliminando la valvola e al suo posto ho messo il lamellare forse mi son spiegato male


Ok, allora avevo capito bene, tutto chiaro ora!! Penso che anche fede 200e si riferisse a questo, ma magari attendi la sua risposta
Riguardo alla carburazione farla sul cavalletto non è la procedura più giusta...ma diciamo che con un 92 di max dovresti essere abbastanza protetto dal rischio di carburazione magra. Una volta finito il rodaggio ti consiglio di procedere alla lettura candela su strada, dopo la solita bella tirata. Ricordati di non valutare solo il colore della candela, ma anche il funzionamento del motore nel suo complesso (progressione, allungo, funzionamento alle aperture parziali, ritorno al minimo, rumorosità ecc)
Torna all'inizio della Pagina

specialinoelbano
Nuovo Utente

Città: livorno


32 Messaggi

Inserito il - 01/01/2012 : 20:30:26  Mostra Profilo Invia a specialinoelbano un Messaggio Privato
Torna all'inizio della Pagina

specialinoelbano
Nuovo Utente

Città: livorno


32 Messaggi

Inserito il - 01/01/2012 : 20:35:10  Mostra Profilo Invia a specialinoelbano un Messaggio Privato


Immagine:

21,18 KB

Immagine:

25,15 KB

Immagine:

27,02 KB

Immagine:

21,1 KB

Immagine:

29,59 KB
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 02/01/2012 : 12:21:21  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Sembra tutto ok nei carter..la valvola hai fatto bene ad asportarla visto che mi sembra di vedere dalla foto che era rigata...

P.S. ma le foto non potevi farle un pò più a fuoco?!?
Torna all'inizio della Pagina

specialinoelbano
Nuovo Utente

Città: livorno


32 Messaggi

Inserito il - 02/01/2012 : 13:37:10  Mostra Profilo Invia a specialinoelbano un Messaggio Privato
eh si carlo ! ho usato questi carter per la modifica, xche' la valvola originale era rigata allora mi son detto: questo è perfetto per allargarlo riguardo le foto..eheheh ogni volta che le faccio...mi vengono sfuocate!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever