| Autore |
Discussione  |
|
manumonster
Utente Normale

Città: modena
78 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 13:38:51
|
salve a tutti scrivo per un consiglio..la mia vespa va piano ho montato 132 malossi marmitta simonini silent (la nuova D&F) 19.19 dell'orto e 24/72.. La vespa fa solo i 74 km/h, com'è possibile?
|
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 14:06:39
|
| controlla che il carburo accellera tutto,oppure nel montaggio hai sbagliato qualcosa. |
 |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 15:20:16
|
| C'è decisamente qualcosa che non quadra, ma per capire cosa dovresti dirci di più. Innanzitutto com'è alimentato, originale al carter oppure lamellare al carter o lamellare al cilindro? |
 |
|
|
manumonster
Utente Normale

Città: modena
78 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 19:33:59
|
non ho toccato i travasi, non ho lavorato i carter è aspirato al carter e non al cilindro e c'è una cosa strana dai 3/4 di gas ai 4/4 totali non cambia di velocità mi spiego meglio poco dopo la metà della corsa della manopola non varia di velocità |
 |
|
|
manumonster
Utente Normale

Città: modena
78 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 19:48:01
|
originale al carter..nella spiegazione precedente ho fatto un po' confusione
|
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 19:50:59
|
Allora, premesso che come saprai hai scelto una configurazione molto tranquilla (travasi non raccordati, aspirazione al carter e presumo albero originale) che senza dubbio non permette di esprimere le vere potenzialità di quel cilindro.....beh, premesso questo le prestazioni dovrebbero comunque migliorare di un bel pò perchè, ora come ora, sono quelle di un buon 75cc! . Ci sarebbe da aspettarsi una velocità massima di almeno 95kmh. Il fatto che non cambia dai 3/4 al tutto gas potrebbe far pensare ad un problema di carburazione (getto massimo). Prova a dire che getti hai ora...su quel cilindro e 19/19 si dovrebbe provare almeno un 90 di max... |
 |
|
|
manumonster
Utente Normale

Città: modena
78 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 20:41:33
|
eh secondo me è un po' grassa.. stavo pensando di montare un 30 aspirato al cilindro, pensi che possa andare bene? l'albero è anticipato |
 |
|
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 22:58:29
|
E come fai a passare all aspirazione al cilindro se ce l'hai al certer?
|
 |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2011 : 00:53:24
|
| il 130 malossi è possibile alimentarlo al cilindro tramite collettore lamellare, non credo sial l'alimentazione il tuo problema, bens' la carburazione, anticipo, squish, espansione... |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2011 : 11:12:40
|
Anche secondo me qui c'è un problema di setting più che di alimentazione in sè...perchè se ben messo a punto le prestazioni dovrebbero essere ben superiori anche alimentandolo al carter, visto che oltretutto l'albero è anticipato. Comunque fare la prova alimentandolo al cilindro è abbastanza semplice, si tratta di tappare l'aspirazione al carter con la basetta fornita dalla Malossi e dotarsi dell'apposito collettore lamellare per alimentazione al cilindro (che purtroppo però "costicchia" abbastanza ). Per la carburazione potrebbe anche essere che sia grassa, come invece che sia magra...se fosse grassa dovresti sentire il motore che a un certo punto inizia a "spernacchiare" non salendo più di velocità, ma la stessa cosa la dovrebbe fare anche nelle marce inferiori, ed anzi anche in maniera pù marcata. Per esser più precisi, come già detto, occorre sapere che getti monti attualmente..
|
 |
|
|
manumonster
Utente Normale

Città: modena
78 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2011 : 14:45:57
|
| si adesso provo a vedere la carburazione, guardo il getto poi ve lo dico..i carburatore ha un problema si è staccato il filo e nel cambiarlo ho perso il bussolotto in ottone e ho rimontato tutto senza ne filo ne bussolotto |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2011 : 14:56:19
|
| senza travasi raccrdati sui carter non vai oltre gli 80 anche se ci monti il 350 di una cagiva... |
pugnodidadi |
 |
|
|
stefano vespista
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie
3093 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2011 : 19:31:48
|
| poeta ha scritto:
senza travasi raccrdati sui carter non vai oltre gli 80 anche se ci monti il 350 di una cagiva...
|
Su quest'ultimo punto non ne sarei proprio sicuro paolo |
___ (°_°)
|
 |
|
|
manumonster
Utente Normale

Città: modena
78 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2011 : 20:47:44
|
| Carlo75 ha scritto:
Anche secondo me qui c'è un problema di setting più che di alimentazione in sè...perchè se ben messo a punto le prestazioni dovrebbero essere ben superiori anche alimentandolo al carter, visto che oltretutto l'albero è anticipato. Comunque fare la prova alimentandolo al cilindro è abbastanza semplice, si tratta di tappare l'aspirazione al carter con la basetta fornita dalla Malossi e dotarsi dell'apposito collettore lamellare per alimentazione al cilindro (che purtroppo però "costicchia" abbastanza ). Per la carburazione potrebbe anche essere che sia grassa, come invece che sia magra...se fosse grassa dovresti sentire il motore che a un certo punto inizia a "spernacchiare" non salendo più di velocità, ma la stessa cosa la dovrebbe fare anche nelle marce inferiori, ed anzi anche in maniera pù marcata. Per esser più precisi, come già detto, occorre sapere che getti monti attualmente..
|
avevo il getto del 68..adesso ho messo un 78 ed è migliorata un po' |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2011 : 21:52:13
|
| sei magro a morte. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
manumonster
Utente Normale

Città: modena
78 Messaggi |
Inserito il - 21/12/2011 : 22:43:50
|
| ho anche ritrovato la valvoletta dell'aria in ottone e l'ho montata |
 |
|
Discussione  |
|