Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problemino vespa elaborata 132 malossi
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 problemino vespa elaborata 132 malossi
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 12:30:59  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
manumonster ha scritto:

Carlo75 ha scritto:

Anche secondo me qui c'è un problema di setting più che di alimentazione in sè...perchè se ben messo a punto le prestazioni dovrebbero essere ben superiori anche alimentandolo al carter, visto che oltretutto l'albero è anticipato. Comunque fare la prova alimentandolo al cilindro è abbastanza semplice, si tratta di tappare l'aspirazione al carter con la basetta fornita dalla Malossi e dotarsi dell'apposito collettore lamellare per alimentazione al cilindro (che purtroppo però "costicchia" abbastanza).
Per la carburazione potrebbe anche essere che sia grassa, come invece che sia magra...se fosse grassa dovresti sentire il motore che a un certo punto inizia a "spernacchiare" non salendo più di velocità, ma la stessa cosa la dovrebbe fare anche nelle marce inferiori, ed anzi anche in maniera pù marcata.
Per esser più precisi, come già detto, occorre sapere che getti monti attualmente..



avevo il getto del 68..adesso ho messo un 78 ed è migliorata un po'


Piccolissimo il getto max. Avevi un buco di magra pauroso....sei già fortunatissimo a non aver grippato. Ma perchè montate i carburi senza nemmeno dare una controllatina al getto max.
Il 78 è ancora piccolo...devi provare sicuramente qualcosa di più grosso, almeno un 84 o 86, e poi procedere ricontrollando tramite la lettura candela.
Torna all'inizio della Pagina

manumonster
Utente Normale

Città: modena


78 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 20:00:45  Mostra Profilo Invia a manumonster un Messaggio Privato
se vedo che con un 85 comunque non va più forte provo a far rettificare o lucidare il cilindro
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 20:29:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Guarda che il 130 ESIGE i travasi raccordati... anche con il semplice 19-19...

dico questo perchè sotto al mio primo PK rush trovai montato un polini 130, non raccordato sai qaento segnava di strumento?

78 Km/h con rapporto originale da 24 della PKS 125, pure lunghetto, per assurdo mi allungava tutto ma non schiodava gli 80 manco a tirarlo a morte... a metà gas si murava, avevo pure problemi di cuscinetti e dunque---


aperto ho raccordato i travasi, abbassato il foro ammissione di 0,5mm ,sostituiti cuscinetti con TN9, getto max portato da 78 a 90 minimo 45, padellino sito plus per la 125PK (gli ho anche adattato la serpentone polini dei corsa corta e devo dire che andava benino), rapporto sempre il 24 DE della Pks 125 (senza parastrappi), cilindro alzato di 0,5mm, volano portato da 2Kg a 1,6 Kg e bilanciato (mi pare 1,6) b'hè che dire... segnava Oltre 110 di strumento (strumento arcobaleno 125) e si beveva la Primavera di terza, segnando 95 di terza!!!

Insomma con poche banali modifiche quel 130 volava... e guarda che ci sono andato ad un raduno a Colonna e sulla Prenestina fuori Roma mi sono tranquillamente attaccato con una T5, superandola!!!!!

Le T5 non sono proprio ferme...

Il tuo MALOSSI se non apri i travasi lavora male, dorme, dai retta!

Non condivido poi la marmitta, se PK, monta senza esitazione la padellona della pKs 125 che và stupendamente, se spècialina la siluro dellA SITO, QUESTO ti permetterà di allungare tutto il rapporto, magari corri più veloce con quella che non con la D&F, che poi farà pure un casino assurdo...


leggo sempre di vespe rapportate corte, che non allungano sul forum...

o sono scemo io, o le mie 10 small sono drogate!!!

Cribbio il 75 più banale con 16-16, rapportino 18 e padella sito mi stira i 70 di terza come niente!!!

la PK 3M con rapporto 14 (ridicolo) e solo 75DR e getto 55 mi tira fuorigiri ed impazzita i 65!!!

Il miglior 75 POLINi 19 albero anticipato, ovviamente travasato, con padellino PIAGGio originale mi spara gli 85 di GPS!!!

Il polini EVO non l'ho mai veramente tirato, ci sono arrivato solo a 110 (stimo) di terza!!!

I 102 più banali oscillano tra i 90 e i 100 Km/h effettivi...

Ora non voglio dire che sono un FENOMENO, dato che c'è tanta gente più brava di certo...

ma cavolo come può un 130 Malossi fare solo 75km/h!!!

Aprire subito.. via la D&F, allunga il rapporto, albero anticipato, travasi aperti e marmitta più educata, vedrai.. quello i 100 li fà divorando l'asfalto pure!!!

Roba che i 130 x vespetta montati normali ma con tutte le accortezze del caso, hanno il loro dire su starda sempre ed ancor oggi dai retta!

Se poi decidi di passare al 24 PHB prendi il POLINI che è settato bene e non dà noie, non risparmiare quei 30 euro che li spendi in getti dai retta... avrai allora più coppia ma a velocità siamo lì sui 100-110 come minimo sindacale... diamine la ET3 dalla casa fà i 95!!!

E non è certo un POLINI o un MALOSSI il cilindro piaggio!!

sarò scemo ma la Px 125 che è una vespa praticamente FERMA fà i suoi onesti 85 km/H... un bel vespino con il 75 fatto bene se le divora le pX 125!

Il mio amico ZàZà con POLINI 75 ritoccato non sò come, 19, siluro, travasi, albero mazzucchelli anticipato, si beveva la Primavera, giuro, ci ho provato a stargli dietro, avevo anche una Primavera bella arzilla e direi impeccabile di motore con siluro!!! Andava via, non c'era verso di stargli neanche dietro!!!

Cavolo...

il 130 è motore che bisogna saperla guidare la vespa altro che 75 km7h!!!

APRIRE SUBITO DUNQUE E FOTO, và riconfigurato del tutto quel motore, altro che lucidata al cilindro!!

ma poi,,,quanti chilometri ha?

Minimo 30.000 mi auguro, che altrimenti è nuovo dai retta!

APRIRE e vediamo...

deve camminare, per come si addice ad un 130cc su vespetta, è una questione d'onore!

A 75KM/H ti passano anche gli scarabeo originali cribbio!





pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

manumonster
Utente Normale

Città: modena


78 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:05:15  Mostra Profilo Invia a manumonster un Messaggio Privato
ahah si in effetti è abbastanza imbarazzante, il problema è che io ho montato tutto nuovo e il motore ha 3000 km a dirla lunga.
non so quale sia il problema adesso riaprirò tutto e mi farò raccordare i travasi che è meglio
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:24:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Raccordali TU , avrai un balcone ed un trapanaccio! Non servono quei lavori da fighetti, tutti lucidi, basta allargare, due fresette e vai di trapanaccio blak deker dai retta!

l'albero di certo essendo un 130 è anticipato immagino,,,, dico lo hai preso anticipato???

Il 19. tutti ti diranno che è piccolino, in effetti forse lo è per il Malossi, ma dovrebbe andare....

hai poi in casa altre marme per la tua vespètta oltre la D&F???

cavolo, mica vorrai che le ragazze sul liberty 4T ti superino al semaforo!!!!

E' una questione di onore cribbio!!!



ma che vespa è, N-PK-Special?

Se hai i ruotini da 9" hai voglia a tirare ed allargare.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

manumonster
Utente Normale

Città: modena


78 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:31:23  Mostra Profilo Invia a manumonster un Messaggio Privato
un ragazzo mi prende 250 euro per raccordare cilindro, valvola e assemblare tutto.. come vi sembra?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:44:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Se proprio Tu non puoi...

il prezzo ti diremio che è alto, mentendo, ben sappiamo quanto lavoro richiede una simile operazione...

ma sì, il prezzo è giusto, se lavora bene è onesto dai!

la valvola ovvero il suo foro sul carter deve solo abbassarla di 05mm, se la allarga la rovina, il condotto della 50cc d'altronde è già raccordato dalla casa al collettore del 19 (e non a quello del 16-10 come si immaginerebbe), quindi non necessita di raccordatura, ma solo di essere abbassata un pochino, verso l'ìnterno e non verso il collettore quindi.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

manumonster
Utente Normale

Città: modena


78 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 21:50:26  Mostra Profilo Invia a manumonster un Messaggio Privato
alla fine io devo solo compiere questa manutenzione?
http://www.youtube.com/watch?v=uxBPVIB4XkU
Torna all'inizio della Pagina

manumonster
Utente Normale

Città: modena


78 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 22:24:58  Mostra Profilo Invia a manumonster un Messaggio Privato
e poi mi potete spiegare cos'è lo squish?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 22:31:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
lascialo perdere.. comunque è spiegato nelle FAQ del forum...

il malossi ha la sua testata, studiata da mamma Malossi.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

manumonster
Utente Normale

Città: modena


78 Messaggi

Inserito il - 23/12/2011 : 11:26:10  Mostra Profilo Invia a manumonster un Messaggio Privato
scusa ma non ho trovato niente nella FAQ --> http://www.vespaforever.net/index2.htm
poi non ho capito se il video guida è corretto o meno.
Per adattare i travasi si intende smussare gli spigoli e rendere più scivolosi i canali?
come si fanno ad adattare i travasi del cilindro?
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 23/12/2011 : 11:42:47  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
mettere a punto il kit malossi non è una cosa semplicissima in quanto sull'ultimo it malossi installato sullo special di un amico ho dovuto far spianare il cilindro nella parte superiore in quanto vi er uno squish da 2,4 mm e ovviamente avendo l'or in testa non si può spianare la testata..io comunque almeno un 24 e i travasi accordati li darei al malossi..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

manumonster
Utente Normale

Città: modena


78 Messaggi

Inserito il - 24/12/2011 : 15:15:27  Mostra Profilo Invia a manumonster un Messaggio Privato
Carlo75 ha scritto:

manumonster ha scritto:

Carlo75 ha scritto:

Anche secondo me qui c'è un problema di setting più che di alimentazione in sè...perchè se ben messo a punto le prestazioni dovrebbero essere ben superiori anche alimentandolo al carter, visto che oltretutto l'albero è anticipato. Comunque fare la prova alimentandolo al cilindro è abbastanza semplice, si tratta di tappare l'aspirazione al carter con la basetta fornita dalla Malossi e dotarsi dell'apposito collettore lamellare per alimentazione al cilindro (che purtroppo però "costicchia" abbastanza).
Per la carburazione potrebbe anche essere che sia grassa, come invece che sia magra...se fosse grassa dovresti sentire il motore che a un certo punto inizia a "spernacchiare" non salendo più di velocità, ma la stessa cosa la dovrebbe fare anche nelle marce inferiori, ed anzi anche in maniera pù marcata.
Per esser più precisi, come già detto, occorre sapere che getti monti attualmente..



avevo il getto del 68..adesso ho messo un 78 ed è migliorata un po'


Piccolissimo il getto max. Avevi un buco di magra pauroso....sei già fortunatissimo a non aver grippato. Ma perchè montate i carburi senza nemmeno dare una controllatina al getto max.
Il 78 è ancora piccolo...devi provare sicuramente qualcosa di più grosso, almeno un 84 o 86, e poi procedere ricontrollando tramite la lettura candela.


ho riattaccato correttamente l'aria con l'apposito filo.
con il getto del 78 è grassissima, strano ma vero
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 24/12/2011 : 18:09:01  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
E' una ulteriore prova che quel motore non va come dovrebbe...perchè con un 78 di max, come getto su un 132cc, NON PUO' essere grassa se il motore è a punto
Devi fare come ti hanno consigliato, apri tutto, raccorda i travasi, già che ci sei controlla anche se l'albero è veramente anticipato e di quanto...poi monta un rapporto più lungo, una semiespansione e magari un carb da 24.
Poi c'è il discorso dello squish, che in effetti come dice fede200e sul malossone lascia spesso a desiderare...però c'è da dire che il mio malox 132 anche senza nessun ritocco allo squish e al cilindro ha prestazioni rispettabili. Ad ogni modo su sip vendono una testa dedicata della MMW con 1,1mm di squish e banda ricalcolata...quasi quasi ci faccio un pensierino
Torna all'inizio della Pagina

manumonster
Utente Normale

Città: modena


78 Messaggi

Inserito il - 24/12/2011 : 23:24:24  Mostra Profilo Invia a manumonster un Messaggio Privato
si non ho ancora cosa sia lo squish ma va beh se me la vedo brutta prendo un polini.
Carlo mi puoi dire se le operazioni da svolgere per adattare i travasi sono le seguenti?
http://www.youtube.com/watch?v=uxBPVIB4XkU
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever