Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VESPA ts 1977
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 VESPA ts 1977
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 10

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 20/01/2012 : 20:43:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
chiavi nisha il probema e' che avevano tolto il cilindretto dalla serratura del bauletto, cmq vanno bene anche cosi sono molto simili all'originale ,xo ho dovuto modificare il cilindretto, xke nn si toglieva la chiave se nn era chiuso allora a che serve la molla sotto, deve funzionare anche senza chiave.xxo ho visto che questi bloccasterzi sono uguali al bravo ciao ecc,

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

mark
Utente Medio

Vespa TS 125


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


236 Messaggi

Inserito il - 22/01/2012 : 19:46:35  Mostra Profilo Invia a mark un Messaggio Privato
Ecco un paio di foto del portalampada del faro anteriore del t.s.

Immagine:

400,19 KB

Immagine:

393,31 KB

Work in progress: TS 125 1976
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 22/01/2012 : 19:56:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
mark ha scritto:

Ecco un paio di foto del portalampada del faro anteriore del t.s.

Immagine:

400,19 KB

Immagine:

393,31 KB


Questo è il faro Aprilia, alternativo (ma originalissimo!) al Siem, montato solitamente fra il 1974 ed il 1975. Si riconosce per la parabola col grosso foro centrale e priva di quello per la luce di posizione.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 22/01/2012 : 20:13:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
esatto.io ho il siem che sotto la lampada ha un altro foro x la luce di posizione,mentre la spia verde ha un portala,mpada a se, sono riuscito a farlo tramite una foto presa in rete e' un lamierino che va avvitatao insieme alla spia.

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 23/01/2012 : 00:22:30  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
mecc devi lasciarmi un pò di tempo perché sono di formattazione pc e non so se ho la foto...altrimenti te la faccio ma mi serve qualche giorno...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 18:20:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
fai pure con comodo alessandro tanto ora e' freddo x stare in garage

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 28/01/2012 : 19:06:17  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Meccanico hai poi deciso di che colore farla???

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 29/01/2012 : 15:50:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
o bianca come era prima o grigia mi sarebbe piaciuto rossa ma voglio seguire le regole xo anche verde nn e' male........insomma no nn ho deciso sono cmq se ne riparla in primavera, o piu in la, voglio usarla cosi senza dargli riguardi come si faceva 30 anni fa.

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 20:56:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
ho rifatto la sella utilizzando il telaio originale e sostituendo la gommapiuma e la copertura.

Immagine:

86,62 KB

Immagine:

93,49 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 21:01:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
questa serratura e' recuparabile? si trova il cilindretto?

Immagine:

134,18 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 30/01/2012 : 23:09:33  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
mmmm..non ti sò dire ma mi sà che è persa

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 31/01/2012 : 00:05:09  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

mmmm..non ti sò dire ma mi sà che è persa


Se è quella con il doppio cerchietto concentrico originale con il cilindretto a pistoncini che montavano le sprint gt sprint veloce non si trova solo il cilindretto.

Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 31/01/2012 : 01:48:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Comunque quella a cerchi concentrici non è originale, bensì è un aftermaket dell`epoca. Pezzo abbastanza diffuso perchè l`originale Neiman sovente dava problemi e veniva rimpiazzata con queste, non c`erano ancora le compatibili Zadi. La chiave dell`aftermarket è ben diversa dalla Neiman.. Ne ho due di quelle serrature, una nuova ed una usata: hanno la stessa dentatura chiave, curiosamente, e questo non fa ben sperare..


http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 31/01/2012 : 11:33:13  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Marben ha scritto:

Comunque quella a cerchi concentrici non è originale, bensì è un aftermaket dell`epoca. Pezzo abbastanza diffuso perchè l`originale Neiman sovente dava problemi e veniva rimpiazzata con queste, non c`erano ancora le compatibili Zadi. La chiave dell`aftermarket è ben diversa dalla Neiman.. Ne ho due di quelle serrature, una nuova ed una usata: hanno la stessa dentatura chiave, curiosamente, e questo non fa ben sperare..




Quella in foto sopra non so, mai vista con il cerchietto piccolo perfettamente al centro del grande. Pero' sono sicuro che quella con cerchietto piccolo decentrato interno al cerchietto grande è original neiman.
Ne ho due così, a due file da 4 di pistoncini interni. Il primo proveniente da un gt del 67 e con chiave Neiman che ho perduto, il secondo proveniente da uno Sprint Veloce del 77 e con chiave Neiman (diversa dalla prima). Un mio amico ha un gtr con chiave neiman e stessa serratura se ricordo bene.
Qui di seguito una foto presa dalla rete di una rally con serratura che intendo io e che il proprietario dice con chiave Neiman, originale (sul bauletto, ma sullo sortellino cofano delle gt/sprint ecc ecc è la stessa).

http://i48.tinypic.com/14azt6h.jpg

Quella con un cerchietto solo piu' grande suppongo fosse sempre Neiman ma anzichè i pistoncini si basava sul sistema delle "lamelle" (come per cilindretto sella serie px e chiave di contatto), molto piu' facile da aprire senza avere la chiave poichè le lamelle si deformano facilmente senza la chiave.
Non so cosa montasse il ts ma suppongo che verso la fine degli anni 70 abbiano un po' montato quello che volevano o gli capitava mentre precedentemente quella a due cerchietti e pistoncini.

Provai a sostituire il cilindretto di una Neiman "cerchietto unico" a lamelle con un cilindretto zadi con lo stesso sistema smontato da una serratura moderna zadi(le cromature di questi ricambi zadi fanno schifo). Impossibile, misure diverse.



Saludos.

Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 31/01/2012 : 13:11:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Dici bene Visionario, quelle in foto sono entrambe originali Neiman, solo di periodi diversi.
Quella di destra è stata impiegata per molti anni, dal 1964 circa (180 SS), sino al 1981. In quell'anno si passò al tipo col cilindretto a lamelle, simile esteriormente a quello Zadi (ma lucido). Il tipo più vecchio risultava piuttosto delicato, infatti come dicevo non di rado veniva rimpiazzato.

Contestualmente all'arrivo della serratura nuovo tipo, furono sostituite anche le serrature delle selle. Sino ad allora prodotte a marchio FIST, furono rimpiazzate dalle nuove con cilindretto Neiman, azionate dalla stessa chiave fornita per bloccasterzo e bauletto retroscudo.

Invero, essendo state montate per poco tempo, le serrature nuovo tipo non si trovano tanto facilmente. Molte venivano forzate, altri smarrivano le chiavi... ed ecco che sulle prime serie PX è più facile trovare le Zadi commerciali, piuttosto che le originali Neiman.

La serratura a cerchi concentrici, come dicevo, è invece un aftermarket, di fattura piuttosto economica. Peraltro penso che fossero ottenute riciclando i disegni dei blocchetti tondi, forniti in precedenza per le sacche delle large più anziane. E questo si intuisce anche dalla foto di cui sopra.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 10 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever