Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro vespa 50 L 1969 - CiccioCavallaro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 Restauro vespa 50 L 1969 - CiccioCavallaro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 18:50:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
ragazzi ma se non gli faccio la sabbiatura che succede?

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 20:16:50  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Una volta smontato pulisci meglio il tutto !

Simone
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 10:13:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ragazzi ho problemi con l'ammortizzatore anteriore.. la parte di plastica non viene bella pulita come dovrebbe.. gli sto passando carta vetrata da 320. Avete qualche foto di come dovrebbe venire? Anche della parte in ferro mi serve qualche foto..

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 12:18:58  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
CiccioCavallaro ha scritto:

Scusate ragazzi, ma perchè lo devo smontare?? cos'è che si deve fare una volta smontato?




Tu ti sentiresti sicuro a girare con una forcella di 40 anni fa? E il motore?
I mezzi d'epoca sono mezzi che hanno i suoi anni e quindi le loro parti saranno belle usurate, per questo bisogna revisionarle.
Non penserai mica che un cuscinetto e un ammortizzatore durino per sempre vero?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 12:22:56  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Una volta che hai smontato tutto devi pulire bene ogni singola parte, la bulloneria la fai zincare o la metti nuova, i cuscinetti, il paraolio, gli OR, i tamponi, le gabbie a rulli, le ganasce ecc ecc(che sono tutte parti di usura) li prendi nuovi. Poi rimonti tutto con del grasso nuovo.
Per quanto riguarda l'ammortizzatore te l'ho detto, se è buono non carteggiarlo ma puliscilo solo con cotone e sgrassatore, se è scarico cambialo.
Capito?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 12:30:33  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Immagine:

96,02 KB

Va bene?
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 12:47:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ok amico mio, lo stelo forcella è quello che si vede, quindi va scartavetrato per benino e poi verniciato.. per il resto ho capito, devo fare pulizia approfondita! grazie 1000, e avrò bisogno di contatto!!

Grazie a tutti

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 20:42:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Allora ragazzi, ecco 2 foto dell'ammortizzatore posteriore.. la molla va fatta nera opaca, il resto si lascia così?



Immagine:

112,18 KB



Immagine:

107,02 KB

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 20:45:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
quelle parti interne che vedete grigiastre è dovuto dal fatto che con la spazzola del trapano non ci si arriva.. cmq per la cronaca, nel mio paese non c'è nessun carrozziere che mi ha potuto (VOLUTO) sabbiare un ammortizzatore!!!!!!!!!!!

il resto è tutto spazzolato, sono uscite fuori le parti ramate che mi dicevate in un post qualche giorno fa!! non so se si vede bene dalle foto..

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 20:53:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Mentre ho avuto problemi con l'ammo anteriore.. ecco la foto.. sempre se non è un problema potreste indicarmi con le frecce che colore va fatto in ogni sua parte??? ragazzi putroppo lo so che sono d'intralcio, ma ho solo voi per dei consigli seri e professionali!!



Immagine:

96,85 KB

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 21:01:08  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Per pulire bene la molla...., compri una spazzola tonda per trapano che abbia il corpo (quello che contiene i fili della spazzola) del diametro giusto per passare dentro la molla , gli saldi sul perno un tondino della lunghezza di 20 cm. Cerca di saldarlo più in asse possibile e poi lo infili nel trapano e ripulisci la parte incriminata !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 04/01/2012 : 21:50:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Si ho capito, anzi che saldare se uso una prolunga va bene lo stesso?

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 11:49:05  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
lo stelo dell'ammortizzatore posteriore va fatto ramato
fai così: prendi una bomboletta di vernice color rame, ne spruzzi un po su un panno e lo passi sull'ammortizzatore, in particolare cerca di marcare i punti delle saldature, poi passi del trasparente opaco

mentre l'ammo anteriore, va solo pulito per bene, compresa la parte in plastica, inizia a carteggiarla magari con carta fine da 800 pino a far riemergere quel grigino chiaro che si vede in foto, poi lisci con la 1200 ad acqua

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 21:34:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ragazzi il color rame è venuto perfetto, ora potreste dirmi il resto?

Immagine:

117,98 KB

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 22:20:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato


Immagine:

99,43 KB

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever