Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro vespa 50 L 1969 - CiccioCavallaro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 Restauro vespa 50 L 1969 - CiccioCavallaro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 05/01/2012 : 22:57:58  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Il corpo dell'ammortizzatore posteriore va lasciato cos'ì.... per evitare che si arruginisca spruzzalo con della vernice trasparente opaca. La molla andrebbe brunita !

Per la spazzola tonda se hai una prolunga che va bene ovviamnete la puoi usare.... l'importante è che la fissi bene perchè se si stacca devi piangere in cinese poi per toglierla da dentro la molla !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 10:53:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ma per brunita cosa intendi??

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 10:54:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
poi mi potreste dire come fare l'ammo anteriore? a parte la plastica che ho capito!!

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 12:31:43  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
l'ammo anteriore lo devi solo pulire, basta, andrebbe zincato, ma il tuo è ancora buono quindi puliscilo e basta

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 13:19:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
cioè lo lascio di quel colore? ma vedi che sempre quell'idiota del carrozziere lo ha verniciato colore dei cerchi! quello che vorrei sapere, prima di montarlo, è se lo devo portare a ferro..

se va bene così allora lo lascio per come si trova..

la plastica l'ho pulita come mi hai detto tu, è venuta bene, solo che ovviamente non ha più la lucidatura..

se gli passo una bomboletta trasparente lucida faccio danno??

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 18:07:48  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
no scusa, ora che guardo meglio la foto vedo effettivamente che è verniciato, scusa, mi sembrava che tu lo avessi già tirato a ferro
allora svernicialo per bene, se vuoi fare un lavoro ottimo smontalo completamente e portalo a zincare, ma se riesci, lucidalo per bene e dagli del trasparente opaco ed è ok

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 19:09:47  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ok ma come si fa a smontare? cioè la plastica si può togliere?

Cmq se lo pulisco dalla vernice per benino, se non lo porto a zincare, perchè qua non c'è nessuno che fa questo lavoro, e sopra il ferro gli passo la bomboletta trasparente opaca va bene lo stesso?

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 19:19:25  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
si, va bene
la plastica si smonta in modo semplicissimo, vedi quel dado sulla cima? svitalo e svita la "capocchia", fatto questo viene via plastica e molla

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 20:38:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ok fatto, ho smontato il tutto..

Purtroppo la plastica, anche se ho seguito i tuoi consigli non è venuta granchè.. anke con la 1200 ad acqua..

non vendono solo la plastica?

cmq il resto è venuto tutto spettacolare..

appena posso posto le foto..

invece per l'ammo posteriore, dato che per brunirlo o fosfarlo c'è da perdere un pò di tempo, se lo faccio nero, per l'iscrizione al registro ci saranno problemi?

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 21:05:47  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
si ci saranno problemi, se vuoi fare un buon restauro e' chiaro che ci vuole tempo nel curare i dettagli!

Simone
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 21:27:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ok, allora vorrà dire che domattina comprerò tutto l'occorrente..

Cmq spiegami una cosa, fosfare serve a pulire la molla da tutta la ruggine e pittura vekkia, una volta fosfato farò il procedimento per brunirlo giusto?

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 06/01/2012 : 23:28:14  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
no, la fosfatizzazione non è una sabbiatura, è un trattamento per proteggere dalla ruggine, va fosfato e basta. solo la molla mi raccomando, per lo stelo fai come ti ho scritto nella pagina precedente, passalo con un panno con un po di vernice ramata e poi trasparente opaco

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 07/01/2012 : 11:05:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Si lo steso ho fatto come mi hai detto tu, è venuto perfetto..

ma allora per quanto riguarda la molla, non la devo brunire come mi hanno detto in precedenza, la devo fosforizzare!!

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 07/01/2012 : 11:20:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ragazzi, premesso che è la prima volta in tutta la mia vita che mi cimento in un restauro, quindi è scontato che ci siano degli errori, questa vespa 50 L è la cavia di quello che spero, sarà, un inizio di restauri in vespe più importanti! questi qua sotto sono gli ammo posteriore e anteriore che ho provato a sistemare come mi avete consigliato.. in attesa della plastica per quallo anteriore e del mollone per quello posteriore ovviamente..



Immagine:

80,51 KB



Immagine:

86,84 KB



Immagine:

83,02 KB



Immagine:

71,78 KB



Immagine:

83,06 KB

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 07/01/2012 : 11:44:29  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Perfetto Ciccio, vanno bene così Se non l'hai ancora fatto all'ammortizzatore posteriore dai un po di trasparente opaco.
Fammi una foto della plastica dell'ammo anteriore.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever