Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro vespa 50 L 1969 - CiccioCavallaro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 Restauro vespa 50 L 1969 - CiccioCavallaro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 31/12/2011 : 17:51:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato


Immagine:

69,94 KB

Immagine:

65,45 KB

Immagine:

61,58 KB

Immagine:

74,39 KB

Immagine:

81,32 KB

Immagine:

60,3 KB

Immagine:

91,74 KB

Immagine:

93,14 KB

Immagine:

90,45 KB

Immagine:

82,5 KB

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 31/12/2011 : 18:21:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
con la forcella non ci siamo proprio!!!

Và azzerata, molte parti non vanno verniciate.

Consiglio di ricarteggiare con un pò di pazienza e dare una secodna mano di fondo...

per fare le cose davvero in modo perfetto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 31/12/2011 : 19:43:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ok Poeta, mi potresti dire cos'è che non devo verniciare?

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 31/12/2011 : 19:44:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Per il resto ci siamo? I cerchi come sono venuti? Aiutami con la forcella, se puoi mi disegni le frecce sulla foto?

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 31/12/2011 : 19:46:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Ecco un'altra foto della forcella



Immagine:

95,19 KB

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 01/01/2012 : 14:50:59  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Cavolo..
Quoto Poeta, la forcella ha molte cose che non vanno
Comincia con lo sverniciare il mortizzo, smontalo e ripuliscilo tutto..il cappuccio non andava tinto!!
Poi smonta anche il meccanismo del freno anteriore e ripuliscilo bene da tutta quella vernice! Almeno i mozziconi dei fili vecchi potevi toglierli
il tappino in gomma NON deve essere verniciato, ma lasciato grigino com'e'..
Potevi pulire meglio il piatto dietro le ganasce prima di verniciarlo! hai tinto sulla morchia...
I bulloni del molleggio non dovevi tingerli!
io solitamente quando restauro le forche le smonto completamente, sabbio SOLO il tubo centrale, lucido tutte le viti, rivernicio il tubo ed il gruppo porta-ganasce poi rimonto il tutto..
Per quanto riguarda le altre cose sembra vadano bene....A parer mio L'hai stuccata un po' troppo..soprattutto le pedane!
Comunque e' tutta esperienza che entra, sono errori da "Primo restauro",non scoraggiarti!

Simone
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 01/01/2012 : 15:39:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Si è il mio primo restauro, ma le pedane erano troppo malconce, per giusta regola le dovevo tagliare e saldarle nuove.. ma ormai quello che è fatto è fatto!

cmq adesso la smonto tutta da capo e rivernicio. L'ammortizzatore che è montato nella forcella che faccio lo sabbio e basta?

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 01/01/2012 : 15:42:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
[quote]smn ha scritto:
Poi smonta anche il meccanismo del freno anteriore e ripuliscilo bene da tutta quella vernice! Almeno i mozziconi dei fili vecchi potevi toglierli

I bulloni del molleggio non dovevi tingerli!

Il meccanismo del freno va lasciato solo pulito e basta senza verniciarlo, mentre i bulloni del molleggio quali sono? me lo potresti indicare sulla foto con della frecce?

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 01/01/2012 : 16:38:16  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Quella forcella è orribile (senza offesa).
Va smontata pezzo per pezzo, sabbiata e rifatta come si deve.
Il telaio sembra che non abbia preso neanche un colpo di lima per raddrizzarlo, ma è stato ricoperto di stucco...
Non ci siamo Ciccio, non ci siamo proprio
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 01/01/2012 : 16:40:33  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Un'altra cosa, spero VIVAMENTE di sbagliarmi, ma non è che hai messo vetroresina al telaio
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 01/01/2012 : 16:55:32  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Se sabbi l'ammortizzatore la cuffietta in plastica va a farsi friggere e lo sciupi tutto..GUAI a sabbiarlo!
il meccanismo del freno, ed i vari rinvii come ti avevo detto devi lasciarli a ferro, magari un po' unti per evitare la comparsa di ruggine..
Le viti del molleggio sono quelle dentro la scatolina in ferro che va a coprire la fine del mortizzo e della forca
Ma hai tappato i buchi delle strisce pedana? dalle foto sembra di si...
per fare un decente lavoro avresti dovuto mettere la pedana nuova..
Smonta e sabbia SOLO il tubo della forca, le altre cose puliscile con paglietta e tanto olio di gomito, tienici aggiornati.

Simone
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 01/01/2012 : 23:49:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Allora ragazzi rispondo a tutti,

Non ho usato vetroresina, quello è solo stucco..

Il vecchio proprietario ha saldato sulle pedane originali, 2 fogli di lamiera, credo che abbia fatto questo per rinforzarle!

i buchi li dovrò rifare da capo..

Per quanto riguarda la forcella, domani smonterò tutto ed i pezzi li pulirò dalla vernice, l'ammortizzatore lo pulirò per benino e la parte che si vede, quella che praticamente è venuto un vero schifo, la pulirò con la spazzola d'acciaio e la rivernicio..

Poi appena prendo il carrozziere prendo una vespa qualunque, purchè sia radiata e non marciante e gliala metto dritta dritta in quel posto li!!

Ragazzi menomale che mi date consigli voi, ma quel testa di c.....o non ha capito proprio niente di come si restaura una vespa!!

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 02/01/2012 : 11:14:00  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Fai attenzione quando rifai i buchi, non e' facile.
Per quanto riguarda la forcella hai detto bene, spazzola d'acciaio e olio di gomito.
Mettici le foto a forcella ultimata

Simone
Torna all'inizio della Pagina

CiccioCavallaro
Utente Attivo

Roby Baggio 10


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA


680 Messaggi

Inserito il - 02/01/2012 : 11:37:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CiccioCavallaro  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di CiccioCavallaro Invia a CiccioCavallaro un Messaggio Privato
Si lo so, spero almeno che il carrozziere sia capace in questo!

Oggi inizio la spazzolata, appena sarà pronta metto le foto!!

Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 02/01/2012 : 12:29:15  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ma quel lavoro l'ha fatto il carrozziere ???? Perché se é cos'í allora é meglio che cambi lavoro...
Anche a mio avviso hai decisamente esagerato con lo stucco !!! Quelle pedane sono il doppio piú spesse di quello che dovrebbero essere ! Non verrá un buon lavoro se le lasci cos'í !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever