Autore |
Discussione  |
vinz82
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: civitavecchia
16 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 21:54:13
|
Salve ragazzi, ma è possibile che per una GS VS2 del '56 conservata alla grandissima venga chiesta la modica cifra di 10.500 euro????? queste cose mi fanno male! (che ne pensate?)
|
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 23:11:29
|
non diciamo put...te 10500 euro solo un fesso le pagherebbe......ok che sono rarissimo, ok tutto quello che vuoi ma con quel prezzo ci prendi un V31 conservato |
TRE travasi |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 23:18:47
|
| sgaruffo ha scritto:
non diciamo put...te 10500 euro solo un fesso le pagherebbe......ok che sono rarissimo, ok tutto quello che vuoi ma con quel prezzo ci prendi un V31 conservato
|
scusa eh... ma tra un v31 e un gs allo stesso prezzo e stesse condizioni, per quanto mi riguarda, non esiterei un milionesimo di secondo a prendere il gs... |
 |
 |
|
bepo
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: maglie
475 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 07:52:05
|
Quoto alla grande con Wyatt,non c'è paragone e poi un conservato benissimo di una vs2 con documenti in regola lo prenderei subito a quella cifra. |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 08:55:46
|
Quello che a me piú meraviglia non sono i prezzi che girano , ma la perplessitá della gente nel vedere certi prezzi !! Ormai non ci si dovrebbe piú stupire di certi prezzi!!! Sono solo semplicemente da ignorare.... Noi tutti sappiamo che una GS anche se conservata non vale quei soldi, ma chi la possiede e non ha interesse a tenerla la puó vendere a qualsiasi cifra che tanto troverá comunque l'acquirente !! Sono pronto a scommettere che se teniamo il contatto con il venditore da qui ad un'anno qualcuno gliela compra anche a 10000 € !!  Quello che a me dispiace é che purtroppo spesso queste vepse finiscono in mani di gente piena di soldi che seguono solo la moda e non finiscono in mani di appassionati....  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 09:20:53
|
quoto sanrem.. comunque io tra una gs e una vespa vacanze romane conservate ottimamente, io mi butterei subito sul faro basso.. è più vintage  |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 09:41:51
|
| sgaruffo ha scritto:
non diciamo put...te 10500 euro solo un fesso le pagherebbe
|
una cosa che non tollero e' la mancanza di rispetto! mi auguro che la tua sia solo un'affermazione generica o meglio rivolta solo all'andazzo del folle mercato vespa e non a chi moderatamente come sempre cerca di dare il suo parere scrivendo messaggi mirati sul valore del mezzo in questione senza paragonarli ad altri di una categoria diversa,per me non ha proprio senso.
|
FAQ:gs 150 vs5 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5 |
 |
|
Stagnutti
Utente Attivo
  
Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: zero branco
640 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 11:52:39
|
....il mercato vola!!! Spendiamo sti soldi!! 100mila x un gs non li spenderei mai... Piuttosto x una bacchetta... |
Cerco bacchetta conservata! |
 |
|
vespacalimera
Utente Medio
 

Città: bologna
170 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 12:11:04
|
Il prezzo è giusto finchè c'è chi compra! Poi se chi compra ha più o meno soldi ha più o meno passione ecc.. sono discorsi sterili e privi di logica ( a parer mio).
La conferma è quello che ne esce dai discorsi: io a quel prezzo prenderei questo, io prenderei quello, ecc.
Io ad esempio reputo la Gs la vespa per antonomasia e la preferirei ad una 98! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 12:27:01
|
Stagnutti, 100mila ????    
Vespacalimera, perché discorsi sterili ???  Sono solo discorsi e opinioni , piú o meno condivisi , ma definirli sterili o privi di logica mi sembra un po eccessivo e di poco rispetto verso le opinioni altrui ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 12:35:55
|
E' semplicemente la legge della domanda e dell'offerta.
Non è fantasia, è la legge fel mercato. E da qui non ci si scappa.
Che dire allora di una moto, una Brought-Superior 100, venduta ad un'asta alla modica cifra di 300.000 Sterline (circa 350.000 Euro)circa sei mesi fa?
E' inutile continuare a fare i moralisti se una Vespa è sovrastimata o meno. Siamo NOI acquirenti a fare il prezzo, non i venditori.
p.s.) A scanso di equivoci: Non sono un venditore |
Walter |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 13:19:27
|
Cifre folli....vedrete il mercato del "superfluo" como crolla tra un po', vista la situazione.
|
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 14:02:43
|
ma.. io spero che crolli sinceramente.. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 14:34:26
|
Una VS2 costava allora 7 stipendi di un impiegato medio....
oggi se stimiamo uno stipendio medio sui 1300 costerebbe (per assurdo) da nuova €9.100, ovvio che il paragone non ha senso, datoi he nuova la PX costa 3.600 oggi, quindi una volta (anche se in vero il modello era top di gamma) una vespa mediamente costava il doppio che non oggi, e difatti le famiglie che ne avevano una la custodivano gelosamente, anche se le nozioni meccaniche erano scarsissime e quindi la manutenzione era pressochè nulla e molto arrangiata, ci si limitava tutt'al più a qualke facile belletteria estetica e già revisionare un carburatore era operazione ritenuta da esperti, ne sono testimonianza sui relitti arrivati fino a noi le numerose ed improbabili manomissioni che troviamo in fase di restauro, và detto ad onor del vero che tali incomprensibili affabulazioni meccaniche che spesso liquidiamo come soluzioni di improvvisati meccanici, sono in realtà intreventi spesso di meccanici dell'epoca!!
Insomma una vespa è sempre stata un oggetto costoso, seppur nei suoi anni più bui (gli anni 80) le buttavano ai cassoni o le regalavano, questo non fà oggi testo, oggi che la valutazioni sono quelle del mercato.
inoltre, una vespa quale che sia per conservarsi 60 anni intonsa, conservata, con targa e doc originali ha necessitato di attenzioni particolari, è un mezzo miracolo insomma, garage, manutenzione minima comunque ed una bella messa a punti recente... vero che costa meno aggiustare un conservato che non una da restaurare in toto, ma il valore dell'oggetto è superiore perchè entra in gioco il fattore rarità, difatti 1000 sono le vespe restaurate e solo una quella conservata!!!
Una VS2... quanto vale una VSZ2 doc in regola e c onservatissima, garantita nella meccanica e quindi revisionata per bene...
poco meno di una Vs1... e qualcosa più di una V31 in vero meno rara e costosa sin da nuova.... i 10.000 sono una quotazione alta, vero, ma per una vespa di alto valore. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 14:37:31
|
Evita di mettere fotografia del mezzo....
potrebbe ferirci e darci dispiacere...
cavolo una VS2....
GRAN SPORT |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|