Autore |
Discussione  |
|
carlito83
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: moretta
38 Messaggi |
Inserito il - 13/12/2011 : 13:41:40
|
ciao a tutti vi volevo chiedere se sapete che verde devo usare per la sella e la scritta vespa della vn2t e che colore va la molla dell ammortizzatore posteriore grazie a tutti
|
|
Claudio487
Utente Medio
 

Prov.: Lecce
397 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2011 : 13:42:38
|
Devi usare un verde molto scuro. Vai in un colorificio e scegli dalla mazzetta colori. Io, per il mio lavoro, ho utilizzato due verdi diversi scelti in ferramenta e poi mescolati al momento. La molla dell'ammo. posteiore NON DEVI verniciarla in tinta ma al massimo vai di trasparente opaco.
Se ti puō servire, ecco cosa ho fatto io:
Immagine:
 189,27 KB
Immagine:
 165,59 KB
|
VESPA PENSIERO |
 |
|
carlito83
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: moretta
38 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2011 : 20:39:09
|
grazie mille mi sei stato di grandissimo aiuto ho cercato il vere pių scuro e ho aggiunto un po di nero e mescolando bene e uscito molto simile a quello della tua foto anche la levetta dell aria va verde? grazie ancora |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2011 : 21:23:47
|
verde.. leggete vespatecnica immagino....
peccato in origine la VN2 avesse molle cromo e scritta pure...sella nera, ma si sā fā testo vespatecnica, peccato la mia sia un conservato.... un vero conservato del 56... ha ancora l'adesivo del concessionario... molle arruginite vero ma cromo, telaio sella grigio chiaro e scritta in cromo mai toccata.
Quella su vespatecnica č tedesca, si sā come sono i tedeschi... |
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittā: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2011 : 21:44:11
|
| poeta ha scritto:
verde.. leggete vespatecnica immagino....
peccato in origine la VN2 avesse molle cromo e scritta pure...sella nera, ma si sā fā testo vespatecnica, peccato la mia sia un conservato.... un vero conservato del 56... ha ancora l'adesivo del concessionario... molle arruginite vero ma cromo, telaio sella grigio chiaro e scritta in cromo mai toccata.
Quella su vespatecnica č tedesca, si sā come sono i tedeschi...
|
Poeta metti per favore la foto ???? Non ne ho mai veduta una di conservata che si possa dire veramnete conservata !!   Grazie ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2011 : 21:54:32
|
Guarda č lercia e posteggiata in giardino sotto una tettoia da molti anni... ma č la mia, vedo di fare le foto richieste....
ehm sella originale....
vedo se posso sabato č in altro indirizzo e devo andarci appositamente... |
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittā: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2011 : 22:05:12
|
Ma no cavolo.... non serve che ci vai appositamente !!! Pensavo ce l'avessi a portata.... Ma come?? Tieni una meraviglia della Piaggio sotto una tettoia all'aperto !? Non ci posso credere !! La lasci morire lentamente sotto una tettoia.... ,ma non č da te !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2011 : 22:08:39
|
ma no... č in un giardino di un appartamento e ben al riparo!
la tettoia č in muratura e ben ampia...
mica sono cosė scemo!!!
L'auto buona confermo sul piazzale e la peggiore vespa nel box č sottinteso! |
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittā: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 14/12/2011 : 23:02:38
|
Mi sembrava strano !!!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 21:23:29
|
sabato ci vado promesso--- |
pugnodidadi |
 |
|
carlito83
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: moretta
38 Messaggi |
Inserito il - 15/12/2011 : 21:49:45
|
poeta anche la mia ha la sella originale ma le molle e il telaio sono verdi non ha cromatura |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 20:22:59
|
vi posto le foto della mia poi giudicate voi.. domani vedo di farne... |
pugnodidadi |
 |
|
carlito83
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: moretta
38 Messaggi |
Inserito il - 16/12/2011 : 21:06:50
|
ne ho viste parecchie vn2 conservate ma avevano tutte il telaio e molle verdi |
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Cittā: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2011 : 20:34:18
|
pure la mia vn2 e' conservata ed ha le molle supporto sella e scritta molto scura
Immagine:
 47,68 KB |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Cittā: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 17/12/2011 : 20:50:09
|
| poeta ha scritto:
verde.. leggete vespatecnica immagino....
peccato in origine la VN2 avesse molle cromo e scritta pure...sella nera, ma si sā fā testo vespatecnica, peccato la mia sia un conservato.... un vero conservato del 56... ha ancora l'adesivo del concessionario... molle arruginite vero ma cromo, telaio sella grigio chiaro e scritta in cromo mai toccata.
Quella su vespatecnica č tedesca, si sā come sono i tedeschi...
|
boh Paolo mi sembra un po' strano... di conservate BENE ne ho viste due (se aggiungiamo la foto di eleboronero 3) e nessuna di queste aveva le molle cromate perō sono comunque molto curioso di vederla! |
 |
 |
|
carlito83
Nuovo Utente
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Cittā: moretta
38 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 15:07:11
|
Poeta e le foto? |
 |
|
|
Discussione  |
|