Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Gruppo Termico
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 Gruppo Termico
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

eizo2006
Utente Normale

Città: Torino


57 Messaggi


Inserito il - 27/11/2011 : 18:11:21  Mostra Profilo Invia a eizo2006 un Messaggio Privato
Buonasera, vorrei sostituire il gruppo termico al mio PX 125 del 1999
modello VNX2T XXXXXXX motore VNX1M con questo che ho trovato sulla baia, GRUPPO TERMICO KIT CILINDRO DR VESPA PX 125 150 177CC,
N° inserzione 170669804811, cortesemente avrei bisogno di sapere se posso sostituirlo senza apportare nessuma modifica ai carter, l'albero motore posso mantenere il mio originale oppure devo sostituirlo, che carburatore devo montare. Il gruppo Termico posso montarlo senza aprire i carter?
Grazie per le numerose risposte.
Un saluto a tutti.

eizo2006
Utente Normale

Città: Torino


57 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 18:17:45  Mostra Profilo Invia a eizo2006 un Messaggio Privato
Ho dimenticato di scrivere che il motore ha sui 35000 Km, lo sento un pò fiacco, dato che è ancora originale cosa mi consigliate di sostituire in base al Chilonetraggio fatto?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 18:30:00  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Ciao, il DR da te visto è un gruppo termico economico robusto ed affidabile, lo puoi montare così com'è senza nessun lavoro ai carter, l'unica cosa devi sostituire il getto max con un 108 e fare un foro col trapano diametro 5 mm sul filtro aria, sotto, in corrispondenza del getto del max.
Già che ci sei una bella marmitta nuova, una sito o una sito plus e sei a posto

Per quanto riguarda il chilometraggio, non ti so dire se è già arrivato il momento di aprire cambiare cuscinetti e crocera ecc ecc.... Qualora utenti più esperti ti suggeriscano di aprire, già che apri anzichè un semplice DR io farei tutti i lavori del caso a carter e albero e monterei un polini col 24 e i rapporti lunghi, ma qua la spesa si alza di un bel po'

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 18:32:13  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Ciao. Per montare il cilindro non devi aprire il motore, basta solo staccare i collegamenti del carburatore (tubo benzina, corda acceleratore e starter) e staccare l'impianto elettrico dal motore. Dopo di che smonti la cuffia del cilindro e corichi la vespa nel lato sinistro, sganci il motore dall'ammortizzatore e lo fai ruotare verso giù. Adesso hai tutto lo spazio per cambiare il gruppo termico, ti consiglio di non mettere la guarnizione in alluminio che ti forniscono col kit ma di fartene una tu con un pezzo di carta da guarnizioni, e inoltre ti consiglio di limare le bave di lavorazione delle unghiate e dello scarico del cilindro in modo da allungare la vita alle fasce.
Cambiato il cilindro devi cambiare la marmitta con una per PX normale (non catalitica), poi cambi il getto massimo con uno da 108, il getto minimo con uno da 48, il getto starter con uno da 60, l'emulsionatore con un BE3 e il freno aria col 160.
Buon lavoro.
Torna all'inizio della Pagina

eizo2006
Utente Normale

Città: Torino


57 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 18:35:45  Mostra Profilo Invia a eizo2006 un Messaggio Privato
Grazie per le risposte, per la guarnizione posso farla con quella di carta che utilizzo per fare quella del carburatore?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 20:14:13  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
eizo2006 ha scritto:

Grazie per le risposte, per la guarnizione posso farla con quella di carta che utilizzo per fare quella del carburatore?


Si, va bene quella.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 22:18:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Direi di lasciar perdere il DR e prendere il cilindro originale nuovo o rettificare il vecchio.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Alessio
Utente Attivo

vespa_px


Regione: Sicilia
Città: Ragusa


979 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 00:00:51  Mostra Profilo Invia a Alessio un Messaggio Privato
Io direi di cambiare solo la marmitta, magari dopo 35.000 km sarà bella intasata!
Infatti l'euro 1 non aveva una vera e propria marma catalitica anche se esternamente è la setssa dell'euro 2, in realtà il px euro1 aveva solo una carburazione molto magra. Perciò la marmitta si insata alla fine alla stessa maniera.
Metti un padellino classico e getto max almeno 98 o meglio 99 e calibratore 160.
Vedrai come si sveglia!

Se poi ancora non ti dovesse soddisfare, allora, come dice anche il buon Poeta, potrebbe essere il caso di rettificare il suo gt originale pulendolo da tutte le incrostazioni, ecc.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 00:08:26  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Direi di lasciar perdere il DR e prendere il cilindro originale nuovo o rettificare il vecchio.

e perchè mai? s emontato plug and play il dr con adeguamento dei getti è un buonissimo cilindro

Torna all'inizio della Pagina

eizo2006
Utente Normale

Città: Torino


57 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 18:17:56  Mostra Profilo Invia a eizo2006 un Messaggio Privato
Grazie per i consigli, cortesemete secondo voi l'albero originale posso mantenerlo oppure devo sostituirlo.
Saluti
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 18:37:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
l'albero vò sentito per giudicare, faceva strani rumori?

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

eizo2006
Utente Normale

Città: Torino


57 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 22:25:05  Mostra Profilo Invia a eizo2006 un Messaggio Privato
Il motore non mi da nessun problema, soltanto che lo sento fiacco. Quando lo metto in moto con la pedivella mi sembra senza compressione, dico questo facendo il paragone con il px 200 che per metterlo in moto ci vuole una bella spinta.
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 28/11/2011 : 23:05:15  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
il gt si puo cambiare anche senza sganciarlo dall'ammortizzatore,basta togliere la marmitta, cuffia,testa,smonti i prigionieri,ruoti il gt con lo scarico fronte a te,e sfili il gt,per montarlo fai il procedimento inverso,io faccio sempre cosi,pratico e veloce senza buttare il mezzo a terra,
per il dr se non vuoi stravolgere sembra la migliore decisione.

Torna all'inizio della Pagina

eizo2006
Utente Normale

Città: Torino


57 Messaggi

Inserito il - 02/12/2011 : 15:21:13  Mostra Profilo Invia a eizo2006 un Messaggio Privato
Buongiorno, vorrei ritornare sui miei passi, chiedo a voi un consiglio, è meglio passare al dr 177 oppure montare un gruppo termico originale di un PX 150.
A voi l'ardua sentenza, aspetto numerosi consigli.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/12/2011 : 20:58:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Allora tutti ti diranno il DR...

io che se trovo un DR lo butto, ti dico il 150 originale (ma solo se completo di testata rigorosamente piaggio o con la testa del 125 andrà male e con testa non originale pure fanno difetto....

la motivazione???

Il DR è cilindro ruvido, molto rumoroso al minimo, l'aumento di cilindrata seppur dona una ottima ripresa sull'allungo tende a strippare, alla lunga l'albero ne soffre un pò... il DR consumicchia dato che il getto max aumenta di qualche punto ed il cilindro ha più sete, il guadagno di prestazioni è limitato e di contro si perde il bel suono pacato e rilassato del cilindro originale, la frizione un pò risente dell'aumento di potenza seppur modesto...

Il 150, se piaggio o altra marca deve, ripeto deve, abbinarsi ad una testata originale piaggio da 57 del 150, và bene anche quella SV o GL, ogni altra testa andrà male, anzi malissimo, ho veduto vespe che con la testa del 125 non andavano a più di 60!!! Il problema l'ho riscontrato anche con altri utenti.

Il 150 ha un bel tiro ma necessita di un nuovo pignone sul piatto conduttore della frizione, ora hai il 20 il 150 monta invece il 21 denti... si trova in commercio... abbinagli una marmitta Sito plus (assomiglia vagamente alla marmitta della T5) ed un puntale getto da 102 a 105 punti.... vedrai vola liscio come olio senza vibrazioni e sopratutto con una progressione che anche il 177 DR si scorda...

il DR è più potente ma meno modulare, più rumoroso e meno parco nei consumi...

Và inoltre detto che se al DR cambi come sul 150 il pignone il getto e la marma, allora andrà certo più veloce del 150, ma per prove fatte nel tempo, guidare il 150 è di molto più rilassante se usi la vespa quotidianamente, il motore soffre meno, ed è assai più elastico.

Con pignone da 21, marma e getto il 150 arriva a 100Km/h il Dr a 110.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

eizo2006
Utente Normale

Città: Torino


57 Messaggi

Inserito il - 02/12/2011 : 22:41:08  Mostra Profilo Invia a eizo2006 un Messaggio Privato
Poeta grazie per la risposta, io a dire il vero di motori ne ho 2, quello che ho montato adesso sotto il Px 125 con miscelatore e uno smontato, PX 150 senza miscelatore. Volevo comprare il gruppo termico Dr 177 per non smontare quello del 150. Potrei montare direttamente il motore 150, però mi secca fare la miscela ad ogni pieno, il miscelatore è una santa cosa. Faccio una domanda stupida, non è possibile montare il miscelatore senza aprire i carter? Non ho provato ma sono sicuro che non è possibile?
Grazie
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever