| Autore |
Discussione  |
|
gts250
Utente Medio
 
Città: settimo torinese
143 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2011 : 22:31:46
|
acquistata finalmente una special. Ha sotto un 90, ma la marmitta originale. La vorrei cambiare, ne vorrei una da "truzzo" che faccia casino, dia un po più di velocità, magari in fibra di carbonio...qualche suggerimento?
grazie
|
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 26/11/2011 : 23:20:02
|
| per la velocita dovresti dirci tutta la configurazione, per la marma una bella polini a banana. |
 |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 03:01:33
|
Esatto, che configurazione pensi di mettere? Perchè se hai un motore relativamente tranquillo proma o polini banana al max, se hai un motore spinto fasato alto e sei disposto a spendere un po' di più monti una espansione vera, ca**utissima e tamarrissima, tipo la simonini d&f (mi sembra si chiami così ) o la nuova simonini Z mod 40308 o la zirri silent (oscuro e proibito oggetto del desiderio di ogni vespista super smanettone ) o le nuove polini evolution... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
gts250
Utente Medio
 
Città: settimo torinese
143 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 09:10:02
|
| OMAMMA son novello, il motore so che è un 90...ma non so altro... |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 12:00:50
|
Quindi praticamente hai il motore già a posto diciamo, non devi aprire ma solo cambiare marmitta... Quindi sai che hai la 90 e basta... Non sai rapporti e carburatore, di che marca sia il cilindro e e se son stati fatti lavori o meno...
Intanto la "90" con la "campana 90" altro non è in gergo che il gruppo termico 102cc con rapporti 22/63 denti elicoidali... Quindi informati se oltre al cilindro ti han cambiato la campana. Poi guarda che carburatore hai... L'originale è 16/10 ma a te serve minimo un 19 (anche il 16/16 è piccolo se monti un marmittone)
A questo punto non sapendo che lavori siano stati fatti probabilmente ti conviene la classica proma a banana o polini a banana... Una espansione cazzzzuta se non sono stati fatti lavori adeguati rischi sia troppo e che si sieda in quarta...
Intanto guarda che carburatore monti, poi dovresti informarti da chi te l'ha venduta che campana hai e che marca è il cilindro e che lavori son stati fatti ad albero e carter... Da li vediamo se è possibile montare una super espansione.
Se non riesci a risalire a questi dati, si mette qualora non ce l'hai già un bel carburatore 19 col suo collettore e il suo filtro una bella polini banana (io preferisco la proma senza silenziatore ma son gusti ) e sei a posto....
facci sapere... Comincia intanto a controllare che carburatore hai |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 14:40:01
|
| ma un 90 come??? a corsa lunga???? facci vedere un po di foto a fianchetti aperti... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/11/2011 : 15:30:22
|
di certo hai sotto il solo 90.. ovvero solo il cilindro... ma il carburatore almeno sai dirci se è 19 o il 16 originale???
No... vabbè fà nulla, ma sappi che se cambia marma devi cambiare almeno il getto del max con uno maggiore....
come marma una bella TRUZZA direi la POLINI Evolution... ha il silenziatore in carbonio come piace a te e la puoi ordinare da un ricambista qualunque prendendola sul catalogo POLINI.. serve dei due modelli quello per i corsa corta, il 90 è a corsa corta, cosa significa???
O santo celo ma sei proprio a zero!
Significa che non deve essere quella per il 125cc ma quella per il 75-90-102cc... che hanno cilindri appena più diciamo... bassi.
PRIMI PASSI. |
pugnodidadi |
 |
|
|
gts250
Utente Medio
 
Città: settimo torinese
143 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2011 : 08:30:06
|
| Ho saputo che il carburatore e' il suo originale, 16/10. Con questo ci faccio pochio vero? Ma il fatto che abbia un 90 ed un carburatore adatto ad un 50 non permette di sfrutttare a pieno le potenzialita' del motore? |
 |
|
|
gts250
Utente Medio
 
Città: settimo torinese
143 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2011 : 08:55:28
|
| scusa Poeta Proma o Polini a banana non sono ad espansione? gia' che ci sono la dico tutta, non ho assolutamente chiaro quale sia la differenza tra marmitte ad aspansione e semiespansione, quando sia preferire una o l'altra...Un'altra consulenza gentilmente, dovendo scegliere preferirei avere piu' spunto che guadagnare in velocita', cosa va meglio? Mille grazie ancora |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2011 : 14:15:44
|
| gts250 ha scritto:
scusa Poeta Proma o Polini a banana non sono ad espansione? gia' che ci sono la dico tutta, non ho assolutamente chiaro quale sia la differenza tra marmitte ad aspansione e semiespansione, quando sia preferire una o l'altra...Un'altra consulenza gentilmente, dovendo scegliere preferirei avere piu' spunto che guadagnare in velocita', cosa va meglio? Mille grazie ancora
|
Dunque... Comincio col darti una infarinatura io, poi eventualmente utenti più esperti ti daranno spiegazioni ancora più dettagliate.
A grandi linee le marmitte da vespa si dividono in 3 categorie. PADELLE, SEMIESPANSIONI, ESPANSIONI
La PADELLA come la marmitta originale Piaggio, sito, faco, sito plus, sono costituite da un lungo tubo (collettore) che arriva all'interno della padella, dentro la quale vi sono delle paratie forate che creano delle camere all'interno delle quali passano i gas di scarico. Sono silenziose, danno coppia a basso numero di giri e non consentono regimi elevati. Ottime su motori originali o elaborazioni molto, molto soft come il solo cambio gruppo termico con adeguamento della carburazione.
L'ESPANSIONE è una marmitta COMPLETAMENTE VUOTA, formata da un CONO e un CONTROCONO e un silenziatore esterno. Sono le marmitte in assoluto più performanti sui motori a 2 tempi, ma tutta la potenza (TANTA) che danno è ad alti regimi... Quindi normalmente vengono montate su motori esasperati, su 102 o 130 molto lavorati e sicuramente fasati alti, con carburatori grossi e rapporti corti, oppure su cilindri molto molto molto RACING come i quattrini, i parmakit o i falc. Insomma per quei motori che urlano in prossimità dei 10000giri. Espansioni quindi sono le Zirri Silent e simili per intenderci.
Veniamo ora alla SEMIESPANSIONE. Come si intuisce dal nome, ci sono anche qua cono e spessissimo anche il controcono, ma hanno anche delle paratie al loro interno. Sono quindi marmitte che rendono bene ai medi e agli alti, sia di potenza che di coppia, vanno bene con tutti i tipi di elaborazione, dal 75 base al 130 ben fatto. Con un carburatore adeguato ( che può essere il 19 sui 75 e 102 o un 24 sul 130) e rapporti medio lunghi hai un motore divertente e ben sfruttabile che non urlerà come uno con l'espansione, ma è reattivo a tutti i regimi garantendo comunque un buon allungo. Tipiche SEMIESPANSIONI sono la proma o polini banana, la polini cannone, la polini serpentone da pk, e seppur fatta diversa si classifica tra le semiespansioni anche la siluro. |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2011 : 14:23:58
|
| gts250 ha scritto:
Ho saputo che il carburatore e' il suo originale, 16/10. Con questo ci faccio pochio vero? Ma il fatto che abbia un 90 ed un carburatore adatto ad un 50 non permette di sfrutttare a pieno le potenzialita' del motore?
|
Esatto, non solo non sfrutti a dovere la potenzialità del motore, ma rischi di essere troppo magro se non carburato a dovere e quindi rischi molto facilmente di GRIPPARE!
Sei riuscito a sapere che rapporti hai sulla vespa? I carter sono stati lavorati? Di che marca è il cilindro?
Comunque, a mio avviso, almeno un 19 ci vuole!!!! un bel SHB19/19 con collettore originale primavera e filtro aria originale primavera
Potresti montare anche il 24 pwk... Ma solo se il tuo cilindro è polini o malossi con tutte le lavorazioni del caso.... Io starei sul 19
FACCI SAPERE |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
gts250
Utente Medio
 
Città: settimo torinese
143 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2011 : 14:26:14
|
| Grazie moltissime Dario, mi hai fornito una gran bella spiegazione! Chissa' se arrivero' anch'io a capirci qualcosa un giorno! |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2011 : 14:47:40
|
| gts250 ha scritto:
Grazie moltissime Dario, mi hai fornito una gran bella spiegazione! Chissa' se arrivero' anch'io a capirci qualcosa un giorno!
|
Eccome che imparerai!! Teoria sul forum e pratica in garage |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
gts250
Utente Medio
 
Città: settimo torinese
143 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2011 : 21:48:51
|
| una domanda super scema...ma per fare benza come faccio? nel senso che la miscela al distributore non la trovo, devo portare 1kg di olio dietro e poi rabboccare col misurino la giusta quantità di olio? E già che ci sono...al 2 o 3 % visto che il motore è nuovo... |
 |
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2011 : 22:23:33
|
| gts250 ha scritto:
una domanda super scema...ma per fare benza come faccio? nel senso che la miscela al distributore non la trovo, devo portare 1kg di olio dietro e poi rabboccare col misurino la giusta quantità di olio? E già che ci sono...al 2 o 3 % visto che il motore è nuovo...
|
Allora è semplicissimo Non occorre portarti dietro tutto l'olio ( molti lo fanno comunque eh... Va bene lo stesso) per fare meglio ti prepari già a casa un bottiglino apposta (al motoricambi lo trovi... Sono dei bottigliini graduati da 250cc col tappo. Lo trovi polini o ramirez non so altre marche) con dentro l'olio giusto per un pieno.
IO COME FACCIO: so che con la mia vnb1 da quando resto in riserva ci stanno 6 litri nel serbatoio. Io mi porto un bottiglino con dentro 180 cc di olio giusti per fare 6 litri al 3%.. E quando mi fermo a far benzina metto prima un paio di litri, mi fermo un attimo, verso il bottiglino nel serbatoio e poi riempio fino a circa sei litri ed ecco il pieno al 3%. Poi ovvio che se son 6,3 litri o 5,8 litri non cambia niente hai la miscela al 2,9 o al 3,1 il motore non se ne accorge neanche.
Quindi vedi quanta benzina ci sta nel serbatoio da quando entri in riserva, compri un cilindro graduato e uno o due bottiglini al motoricambi, OLIO SINTETICO AL 100% ottimo il MOTUL 800 ma costoso, molto molto buono il MOTUL 710 più economico. In alternativa CASTROL GP1 mi sembra si chiami,ha sostituito il caro buon vecchio TTS.
La miscela ti consiglio di farla al 3% perchè hai un motore elaborato. E considera che è pur vero che gli oli moderni sintetici sono esageratamente migliori degli oli di un tempo, ma la benzina di una volta normale e super erano molto più unte di quelle moderne, più secche e corrosive. Quindi, soprattutto con motori elaborati, meglio fare miscela al 2,5% -3% anzichè al 2
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
|
gts250
Utente Medio
 
Città: settimo torinese
143 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2011 : 23:30:01
|
| grazie mille Dario! il concessionario Piaggio mi ha dato una specie di misurino, tipo caraffina, ma non ha il tappo e quindi mi sa poco pratica... |
 |
|
Discussione  |
|