Autore |
Discussione  |
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 22:57:20
|
Ciao a tutti ieri dopo più di un anno di astinenza ho trovato una 125 primavera et3 dell'82! è stata demolita nel lontano '94 ma conosco il numero di targa e possiedo l'estratto cronologico, è stata riverniciata di arancio dall'unico proprietario ma il suo colore era l'azzurro metallizzato tipico delle ultime serie, qualcuno conosce il codice e il nome esatto? esistevano infatti 2 azzurri met. uno più chiaro (dovrebbe essere il carta da zucchero) previsto per la primavera (non sò s eanche sull'et3), il mio è quello leggermente più scuro che montava la et3...
grazie mille
P.S. presto posterò qualche foto
|
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 23:05:24
|
Ma quante Primavera hai??? 
Comunque un azzurro metallizzato è sicuramente il 5/2, l'altro non saprei. |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 23:19:24
|
Ogni tanto ne trovo qualcuna 
Nella locandina pubblicitaria http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4231 secondo me:
1. la 125 primavera è Azzurro metallizzato - PIA 5/2 (il carta da zucchero); 2. la 125 primavera et3 invece è Azzurro metallizzato - PIA 5/5, e secondo me questo è il mio colore leggermente più scuro dell'altro;
Cosa ne pensate? grazie mille |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 23:47:51
|
Io penso che l'unico elemento di cui ci si possa fidare sono i nostri occhi. Le foto e soprattutto le locandine non mi ispirano molta fiducia perchè ci sono un sacco di fattori che influenzano la tonalità dei colori. E io dal vivo ho visto una ET3 conservata che ti posso garantire che era Azzurro metallizzato 5/2, e in più carteggiando il cofanetto della ET3 di Stefano anche li il colore era senza dubbio il 5/2. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2011 : 08:35:55
|
io ti posso solamente dire che ti odio....
ottimo lavoro!, più se ne portano a casa e meglio è, con buona pace delle mogli che non capiscono il nostro passatempo!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2011 : 10:52:55
|
| raborlando ha scritto:
Ogni tanto ne trovo qualcuna 
Nella locandina pubblicitaria http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=4231 secondo me:
1. la 125 primavera è Azzurro metallizzato - PIA 5/2 (il carta da zucchero); 2. la 125 primavera et3 invece è Azzurro metallizzato - PIA 5/5, e secondo me questo è il mio colore leggermente più scuro dell'altro;
Cosa ne pensate? grazie mille
|
l'et3 è stata solamente colorata con il 5/2, la primavera normale sia con il 5/2 che con il 5/4, non 5/5  |
 |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2011 : 12:22:40
|
Watty ti assicuro che anche l'et3 è stata colorata di con le due tonalità di azzurro... ne ho visto di fatto dal vivo due conservate con le 2 colorazione, la mia è quello più scuro cioè quello che tende al grigio azzurro... |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2011 : 12:23:40
|
voglio quindi capire qual'è il suo codice corretto... grazi mille a tutti |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2011 : 12:29:47
|
| raborlando ha scritto:
voglio quindi capire qual'è il suo codice corretto... grazi mille a tutti
|
allora è il 5/4... però sono curioso di vedere delle foto! anche perchè il 5/5 è più chiaro del 5/2... è una via di mezzo tra il grigio azzurro della sprint e l'azzurro 5/2 |
 |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2011 : 12:32:53
|
Il problema è che è stata riverniciata di rosso arancio fine anni 80... quindi l'azzutto met. si vede solo in alcuni punti che in foto non è facile da riprodurre correttamente, cmq ci proverò e poi postero le foto... quindi il 5/5 non esiste?, sulla scheda dell'et3 del forum è riportato il 5/2 e il 5/5, per quest'ultimo quindi c'è un errore si voleva scrivere 5/4 anzichè 5/5? grazie mille |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2011 : 12:34:17
|
mia cugina prese anni fa una vespa et3 sempre dell'82 era dello stesso azzurro, più scuro del carta da zucchero (5/2) solo che non fece delle foto e oggi la rifatta blu jeans...  |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2011 : 12:35:23
|
| raborlando ha scritto:
Il problema è che è stata riverniciata di rosso arancio fine anni 80... quindi l'azzutto met. si vede solo in alcuni punti che in foto non è facile da riprodurre correttamente, cmq ci proverò e poi postero le foto... quindi il 5/5 non esiste?, sulla scheda dell'et3 del forum è riportato il 5/2 e il 5/5, per quest'ultimo quindi c'è un errore si voleva scrivere 5/4 anzichè 5/5? grazie mille
|
eh guarda sulla et3 non sono sicuro... pensavo avesse solo il 5/2... del primavera son sicuro ci fosse anche il 5/4 dai, comuqnue dalle foto riusciamo sicuramente a capire di che colore si tratta, anche se ce n'è poco  |
 |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2011 : 12:38:38
|
Grazie mille watty a presto con le foto con la reimmatricolazione della vbb a che punto sei? |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2011 : 12:54:41
|
male.... non riesco in nessun modo a far funzionare le luci, le ho provate tutte... manca solo quello, una volta risolta la porto a fare il collaudo ed è pronta... |
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2011 : 13:02:16
|
| Wyatt87 ha scritto:
| raborlando ha scritto:
Il problema è che è stata riverniciata di rosso arancio fine anni 80... quindi l'azzutto met. si vede solo in alcuni punti che in foto non è facile da riprodurre correttamente, cmq ci proverò e poi postero le foto... quindi il 5/5 non esiste?, sulla scheda dell'et3 del forum è riportato il 5/2 e il 5/5, per quest'ultimo quindi c'è un errore si voleva scrivere 5/4 anzichè 5/5? grazie mille
|
eh guarda sulla et3 non sono sicuro... pensavo avesse solo il 5/2... del primavera son sicuro ci fosse anche il 5/4 dai, comuqnue dalle foto riusciamo sicuramente a capire di che colore si tratta, anche se ce n'è poco 
|
mmmmhhhh ve lo auguro... |
 |
|
eleboronero
Utente Attivo
  

Città: clerville
601 Messaggi |
Inserito il - 23/11/2011 : 13:35:31
|
questa e' una delle mie et3 e' del 1982 nella foto quando l'ho portata a casa e dopo il restauro prima pia 5/2 dopo pia 2/1 ciao
Immagine:
 107,43 KB
Immagine:
 90,54 KB
Immagine:
 218,94 KB |
 |
|
Discussione  |
|