Autore |
Discussione  |
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2011 : 12:06:15
|
Mi presento:ho una 50 special restaurata questa estate,configurazione motore: 130 d.a. 19/19 getto max 82 filtro originale campana 125 et3 originale 24/61 marmitta polini CANNONE volano special serie migliorata frizione 4 dischi
Allora il mio problema è il seguente,la vespa è fiacca,mi raggiunge gli 80 di tachimetro molto lentamente e non li supera.Sento che al max non prende tutti i giri,la coppia è anche poca.La candela è color nocciola quindi la carburazione dovrebbe essere buona.Io penso che un tentativo sarebbe cambiare la marmitta,io la sento strana,questa polini cannone,infatti è molto vecchia,ho paura che mi tappi il motore.Per questo ho trovato una polini baanana con silenziatore grande,che mi consigliate?ne va la pena?può essere la marmitta?grazie
|
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2011 : 13:31:03
|
Se è molto vecchia e non è mai stata pulita io proverei proprio a cambiare lo scarico prima di andare a smontare altro...
La configurazione è ok, anche il setting della carburazione dovrebbe andare.
Io direi di verificare l'anticipo d'accensione per bene e provare un'altro scarico. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2011 : 13:58:13
|
Anche io proverei con la marmitta ma devo anche dire che secondo me 82 di max per il 130 doppia è piccolo! se cambiando marmitta la situazione migliora verifica immediatamente la candela prima di farci strada e tirate; se davvero la marmitta è tappata è probabile che la candela ti esca nocciola perchè lo scarico tappato vuole un getto piccolo: appena liberi lo scarico ci vorrà un getto ben più generoso altrimenti sarai magro con tutti i rischi del caso. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2011 : 15:01:12
|
Ciao, concordo con entrambi i pareri che ti sono stati dati, la colpevole più probabile è la marmitta...tra l'altro di recente già in altri casi la cannone aveva dato problemi...si tratta di una marmitta ormai vecchia e inoltre la maggior parte sono ormai sporche e intasate . Prova senz'altro la Polini a banana, ma ricontrolla la carburazione...può essere, appunto che ora sia "giusta" perchè il motore non sfoga...io sul 102 d.a. e il 19/19 giravo con un getto max 86 ed era perfetta |
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2011 : 15:18:57
|
Ok,avevo anche io pensato alla marmitta.Poi altro sintomo è il filtro dell'aria pieno di miscela,ma questo nel doppia dovrebbe essere tipico.Comunque fino a qualche giorno fa giravo con un getto max 78 e la candela era nocciola,adesso con l'82 sono anche un pò grasso.Penso che la marmitta faccia molto.Comunque le opzioni sono: siluro cromata polini banana che mi consigliate?Ho trovato una polini banana usata,però potrebbe essere intasata anche quella,quindi non saprei,come si fa a controllarla?Per cambiare la marmitta,avendo il corsa lunga,non ho spazio....come devo procedere?mi tocca smontare il blocco da sotto la vespa??spero di no |
|
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2011 : 18:40:10
|
La siluro è una buona marmitta per esaltare le doti di coppia del "doppia" a medio-bassi regimi, un pò meno quelle di velocità...cmq se tutto è a posto dovresti almeno superare i 90kmh senza problemi. Vedi tu, io proverei prima la Polini a banana, anche se vecchiotta. Per montarla non serve staccare il blocco dal telaio, è sufficiente smontare la cuffia e eventualmente, per liberare spazio, sganciare l'ammortizzatore posteriore facendo abbassare il blocco |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2011 : 20:01:10
|
Ciao Leonardo...scusa ma tempo fa avevi esposto lo stesso problema mi pare....ti avevo consigliato se non ricordo male, di regolare al meglio anticipo e levare quella caspita di marmitta tappo...io ne ho un paio...però mi son rifiutato di montarla sul corsa corta lavorato...è un tappo! Simile alla siluro.. La parte estraibile all'interno ha quelle specie di ventole che frenano molto i gas in uscita..e se noti anche il foro di scarico non è poi così largo. Prova una semiespansione, secondo me inizi a notare la differenza. |
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2011 : 20:09:24
|
Leonardo, ho letto la tua vecchia discussione sul problema...a proposito che candela monti? Avevi sostituito la L86C con una fredda? L78C???? |
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2011 : 22:28:38
|
Si infatti,il problema è vecchio,però avevo risolto montando un getto piccolo,però adesso noto che le prestazioni sono troppo poche.Ho paura che la marmitta tappo mi faccia rischiare il grippaggio.Infatti mi è capitato già una volta che mentre giravo ho sentito la vespa volersi spegenere,perdere potenza,come quando sta per finire la benzina,poi è ripreso tutto normale.Può essere che ho scaldato?questi sono i sintomi?o dovrebbe proprio spegnersi?Penso di montare una polini banana....farà più rumore,ma almeno vado sul sicuro. |
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2011 : 23:18:12
|
Prova la polini banana... io la cannone non ho tentato nemmeno a montarla..solo vedendola internamente mi son spaventato.. Ti posso dire che non ho mai scaldato ne grippato, ma son vespista da poco tempo e non sempre macino molti km...quindi non so quali son i sintomi di una scaldata o grippata. Però se noti un calo di prestazioni sicuramente qualcosa non quadra...Metti la marmitta più aperta e vedi un pò cosa dice |
 |
|
audi a6
Utente Medio
 
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: bologna
121 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 11:50:54
|
Stesso sintomo quando mi era stato montato (malissimo)il 102 Dr, calo di potenza....Allo smontaggio cilindro e pistone completamente rigati. Verifica...Saluti Fabrizio |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 16:57:24
|
| Leonardo ha scritto:
Si infatti,il problema è vecchio,però avevo risolto montando un getto piccolo,però adesso noto che le prestazioni sono troppo poche.Ho paura che la marmitta tappo mi faccia rischiare il grippaggio.Infatti mi è capitato già una volta che mentre giravo ho sentito la vespa volersi spegenere,perdere potenza,come quando sta per finire la benzina,poi è ripreso tutto normale.Può essere che ho scaldato?questi sono i sintomi?o dovrebbe proprio spegnersi?Penso di montare una polini banana....farà più rumore,ma almeno vado sul sicuro.
|
Può darsi, i sintomi più o meno son quelli...se appena hai sentito il vuoto di potenza hai ridotto la velocità, probabilmente sei riuscito a evitare al pelo il grippaggio. Un motivo in più per cambiare quella benedetta marma |
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 19:19:31
|
Non penso,perchè io continuavo a dare gas,avrei grippato!!la vespa non si è spenta.La marmitta devo cambiarla assolutamente,questo è sicuro!Perchè rischiare di danneggiare il gt polini 130 D.A. non va bene.Per fortuna che questa vespa l'ho usata manco per 20 km,quindi dovrei ancora stare in tempo,sperando che le scaldate,evenuali,non mi creino dei problemi in futuro!Deciso,monterò una polini banana,e vedremo la differenza!Consigli per il montaggio???o meglio, mi rendo conto che non ho spazio per mettere le mani,quindi per evitare di togliere il blocco,come faccio??mi è stato consigliato di sganciare l'ammo e il carburatore e con la vespa sul cavalletto,alzare il telaio,però secondo me la vespa cade,non mi sembra un operazione tanto facile! |
|
 |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 22/11/2011 : 21:34:40
|
E' semplicissimo cambiare la marmitta.. Levi il carburatore, sganci ammortizzatore, tieni la vespa sollevata da dietro con una cassetta bella rigida o un blocco. E la sostituisci. Oppure fai le stesse operazioni con la vespa sdraiata su un fianco, però poggiata su qualcosa di soffice per non rovinarla. |
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2011 : 01:36:12
|
Ragazzi allora oggi mi hanno regalato una marmitta simil proma,ma non marcata,montata su un vecchio 130.La marmitta si presenta bene,molto leggera.Che ne dite??farà molto rumore?io avevo una proma sul 75 e scoppiettava troppo.Allora adesso la scelta diventa difficile: FACO CROMATA PER ET3 MARMITTA SIMIL PROMA SITO CROMATA la sito o faco cromate,sono le più belle,però ho paura che sul 130 tappino troppo.Infatti sto smontando la polini cannone,perchè la mia vespa non va.Sicuramente la proma andrà benissimo,però su un 130 non ho idea del rumore che possa fare,il ragazzo che me l'ha regalata,mi ha detto che in fin dei conti,il rumore,è come quella polini. Ecco le foto: |
|
 |
|
Leonardo
Utente Medio
 

Prov.: Foggia
Città: Apricena
418 Messaggi |
Inserito il - 28/11/2011 : 01:39:01
|
Immagine:
 21,38 KB |
|
 |
|
Discussione  |
|