Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 20:01:41
|
Eccoci...
sempre a dire "fanne un conservato!", ma in vero poi, guardando meglio ci dobbiamo arrendere all'evidenza... alla realtà... sono mosche bianche le Vespe che dopo tanti anni giungono a noi in condizioni perlomeno decenti... ed è questo il caso...

ma non lasciatevi ingannare non è tutto oro quel che brilla!
Vederla ora pulita e messa a punto con tutte le sue parti in ordine, rende giustizia ad anni di incuria, aveva forcella andata e scudi piegati a sx di brutto, sì aveva gli scudi piegati... non ho riverniciato null'altro che il tettuccio del fanale post, ma ritocchi ne ha ovunque, spianati ovvio e lucidati colore VERDE399 se non erro aggiustato ovvio a campione...
,
dal vero il verde è più accentuato, andiamo ora ad esaminare i dettagli del modello una GTR prima versione, prima serie.
Notiamo innanzi tutto le guarnizioni grigie sia delle fiancate che del clacson, come cicalino monta in origine il modello Modena, dettaglio anomalo per il modello quello delle guarnizioni e del clacson presente solo su questa colorazione del 1969 anno di debutto della GT "Rinnovata" erede della GT.
,
Si deduce che la nuova VNL2T deriva dalla sorella a faro trapezoidale per il nuovo manubrio ed il fanale post principalmente, il resto è invariato, curiosita', sul libretto uso e manutendo in effetti l'immagine del disegno tecnico della GTr non è altro che quello della precedente GT in cui si vede evidentemente che hanno sovrapposto ridisegnando il solo fanale post ed il manubrio, grafica di altri tempi...
Idem per lo strumento che ha fondo bianco su questa colorazione, una curiosità, i dettagli delle guarnizioni grigie e dello strumento bianco sono comuni alla sorella maggiore Sprint veloce coetanea che invece li manterà fino al 1973 ma con manopole grigie, curiosamente le manopole sono sulla Gtr Nere e sono non quelle della PX ma quelle della Special più corte, notiamo inoltre i fregi laterali che la arricchiscono in silver plate (alluminio) assenti sulla SV 150.
La serie telaio sotto al cofano di sx in tinta, il Fondo è il grigio chiarissimo utilizzato sulle small degli stessi anni, le scritte classiche in corsivo, si noti che la seduta della sella è appena più larga delle selle repro attuali, veramente molto triangolata, la copertina è nuova, mentre telaio e cinghia sono originali... la sella era mancante ed è stata assemblata da me con parti di recupero, l'avevo ovvio nuova, ma su di un conservato...
,,,
La Vespa Gtr capace di soli 82 Km/h il solito carburatore SI 20/17 è molto parco nei consumi, ma è nuova invece la marmitta a collettore allungato sottopedana a "S" comune anche alla Sprint veloce 150cc, il grande baule laterale dotato di nuovo sportello ridotto la resero una vera combattente da strada...
ma sarà la sorella maggiore di 150cc la vespa che ogni vespista del tempo ambirà, seppur identica nella foggia alla GTr era motoristicamente molto più efficente e dotata del performante cilindro a tre travasi e del nuovo carburatore 20-20 SI ancor oggi montato sulla PX, si guadagnerà la stima di tanti vespisti rimanendo nel culto vespa come la migliore vespa mai prodotta per le sue doti di semplicità e brillantezza di prestazioni.

Gran classico tra le OLD la Gtr si pone tra le ruote alte come la 125 più garbata di ogni tempo...
ed il garbo è sempre sinonimo di stile.
COLORAZIONI:
1969 VERDE 399, ROSSO CORALLO, CHIARO LUNA, 1973 AZZURRO CINA, 1974 (seconda serie) Viola 450.
|
pugnodidadi |
|
Giroinvespa87
Nuovo Utente

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
41 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 20:03:25
|
Woooooooooow! Come sempre bel lavoro di precisione il tuo!!!! Complimenti!!!! ;) |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 20:36:22
|
Bella GTR poè  |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 20:38:26
|
è stupenda! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 20:59:33
|
l'adesivo della concessionaria, c'è scritto "Commissionaria Viale Trastevere Roma"....targa origianle Roma 30...
non è mia sottolineo... ma di un amico.... gli ho offerto di tutto in cambio.... |
pugnodidadi |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 21:25:52
|
che meraviglia |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 21:34:59
|
ammo originalissimo brunito e ramato come il solito....identico alle Rally ed ai PX...
anteriore con fodero superiore inmetallo zincato... i nuovi sono identici, ma in vero gli originali seppur identici erano più opachi, esiste in vendita attualmente una repro a mi pare 25 euro che è cromata, ci vuole quello zincato da 40-45...
dal 1974 fodero superiore ammo ant in gomma grigia... Peppinos prendi nota, costa una decina di euro di meno di quello zincato (35?).... se serve per il tuo conservato, ne ho uno usato originalissimo (si distingue dal fodero plastico di colore beige e non grigio) in buone condizioni... a poco ovvio...
Ammo posteriori in originale...
DIMENTICATE e compratevi i carbone. |
pugnodidadi |
 |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 21:48:50
|
Apprezzabile davvero! Questa era la GTr che dicevi? Veramente ben tenuta, un bel restauro conservativo! Quanto vorrei una roba del genere. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 21:53:57
|
ramate in vero sono solo le saldature del colletto .... ti metto il dettaglio domani.. promesso. |
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 21:54:53
|
Bellissima !!!  Ecco questo si chiama conservato !!! Per chi non ha ancora ben chiaro cosa si intenda...... !!!   Certo per fare una cosa ben fatta dovresti postare le foto precedenti agli interventi fatti !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 21:59:32
|
| poeta ha scritto:
ramate in vero sono solo le saldature del colletto .... ti metto il dettaglio domani.. promesso.
|
Finalmente uno che specifica cosa è ramato... Ci sono delle riproduzioni di ramatura che coprono completamente il terminale della sospensione invece in realtà la ramatura è una sola strisciolina !! Dico bene poeta ?? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2011 : 22:08:07
|
Non ho foto precedenti.... appena me l'han portata difatti più che fargli foto gli ho messo subito le mani addosso!!!
nel vero senso della parola , ma era conciata maluccio... vi dico solo che l'ho smontata tutta.. ma tutta tutta... poi raddrizza qui, raddrizza là, una lista, il bordoscudo che copre la grattata, due punti sottopedana ed ecco che il colorificio una volta tanto mi azzecca il campione esatto della tinta... 100Kg di vespa e 50 di grasso di zavorra... i comandi.. lasciam perdere... e smettila di fare il tragico Poeta!
Ciò che conta è il risultato.. sono 13gg di duro lavoro quotidiano e pesante....
Più che conservata direi restaurata in modo conservativo.
|
pugnodidadi |
 |
|
bettix82
Utente Senior
   

Città: Bergamo
1158 Messaggi |
|
Discussione  |
|