| Autore |
Discussione  |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 22:13:05
|
Ragazzi come lo regolate voi il carburatore??
o meglio come riuscite a girare quelle dannate viti????
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 22:20:33
|
| Messaggio di fra2
Ragazzi come lo regolate voi il carburatore??
o meglio come riuscite a girare quelle dannate viti????
|
la regolazione va in base al motore che si deve carburare per le viti non ho capito. |
 |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 15/11/2011 : 22:22:43
|
si le viti!!!! devo fare un buco sul telaio???per infilarci il cacciavite? devo agire sulle uniche due viti uno il minimo che con due dita riesco a malapena a regolarlo, ma l'aria è impossibile!!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 13:04:19
|
| no il nano non entra...cmq ci sono riuscito a girare un po' il carburo.., infilare il nano e poi a rimettere a posto... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 13:38:26
|
è una rottura di balle! anche io ho le regolazioni nella parte più stretta alla destra nel lato motore ... con la vite della tenuta minimo me la cavo... con l'altra invece, devo allentare il carburatore, ruotarlo e con una minilama svito o avvito...purtroppo a motore spento, poi provo a motore acceso e osservo se c'è bisogno di ingrassare o smagrire il circuito minimo... |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 14:33:16
|
allora dovremmo fare un foro di ispezione per inserire il cacciavite... e poi metterci un tappino di gomma come quelli sullo sportellino...
ho ancora la carburazione è grassa.. almeno riesco a carburare ad hoc.. |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 14:35:23
|
ah! dimenticavo, per smagrire ancora un po' si puo' agire anche sullo spillo? ora è in 3° posizione contando dall'alto... pare che l'ideale fosse in 2° posizione |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 20:32:15
|
| In 2^ smagrisci, sì. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 20:47:46
|
allora hai il PHBL AS (a sinistra) il modello esatto è invece il 24 AD ( a destra), ora sai perchè...
minimo da 50 e massimo prova con un 100, ci sono se non erro 5 tacche l'esatta è la terza quella centrale, ma ogni motore è un fatto a se, pi alzi lo psillo più ingrassi quindi se lo spillo sale smagrisce, ma se ingolfi ai bassi facile sia il getto max troppo grosso, i getti più o meno li trovi da nemocar a via nemorense, chiedigli getto a passo piccolo da 50 (minimo) e a passo grande da 90-100 e 110 èrovali e vedi... la vite dell'aria quella di lato accanto al minimo che si gira con il cacciavite, prova tutto chiuso e poi svita 4 mezzi giri... prova così. |
pugnodidadi |
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 21:52:38
|
concordo con poeta sul minimo vai col 50, ti regoli poi con la vite.. io ho provato il 52 su blocco lavorato, non va male ma resta troppo grassa l'ideale rimane il 50 e regolazione di fino con la vite.. lo spillo dovresti avere il d22 ha 4 tacche... solitamente si prova come partenza la 3^ poi vedi tu se alle prime aperture, in marcia ti sembra ingolfarsi o va bene...a motore ben caldo, come apri deve grattare leggermente e come spalanchi maggiormente deve pulirsi...se dalle prime aperture ti sembra troppo lineare non va bene.. è anche vero come dice poeta che se hai il getto massimo estremamente grande, ti si ingolfa ai bassi..io credevo che il getto massimo agiva solo al massimo, e invece ho notato la differenza ai bassi con getto max sopra la norma... Verifica bene tutti i regimi a motore ben caldo...fai scaldare circa due minuti il motore al minimo, poi parti tenendoti a regimi medio bassi...non sforzarla...quando ti rendi conto che il motore è ben caldo inizia a salire di regimi...dopo qualche minuto puoi dare le prime tirate ai massimi regimi per verificare al meglio la carburazione..ed è a motore ben caldo che ti rendi conto se devi ingrassare o smagrire.. |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 22:00:40
|
ahhh ora ho svelato il mistero delle sigle... poi il mio carburo è maschio...so che ci andava femmina...per caso c'è scritto anche M o F ?  
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 22:05:39
|
non ti avevo Letto!!! grazie dell'idea!!!!! invece del nano sarà un micro!!! |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/11/2011 : 22:45:32
|
copio ed incollo le istruzioni polini...
carburatore ..........getto max. getto min. polveriz. spillo valvola getto avv. PHBL 24 coll.trad......72-76........50......AQ 264......D22....40.......60 PHBL 24 coll.lamell. 100-102........64......AQ 264......D22....40.......60
dunque io con lamellare ora sto con il minimo 55 e getto max 76...tutto il resto è identico.. ad vite quasi tutta svitata sono ancora grasso per me ci siamo... forse è da operare solo sull'altezza dello spillo lo abbasso di una tacca..o cmq lo metto al centro. infatti solo a motore caldo avrai la perfezione della carburazione e del minimo.... domani ci giochero' un po'
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2011 : 01:45:20
|
getto max 76????  |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
n/a
deleted
    

2653 Messaggi |
Inserito il - 17/11/2011 : 08:52:21
|
no no non ci siamo.... lascia perdere quelle info date dalla polini....sono tarature magrissime!!! hai il lamellare, allora parti intorno al 110....a volte anche più grosso... io ho un valvola 102 un pò cattivo, niente di eccezionale ma ben lavorato anche nei condotti e compresso, come getto massimo ho il 108 e sono giusto...nessun trafilaggio...mi son meravigliato di quanto voleva da bere...eppure pensavo di non superare il 100 di getto max... occhio che con quel getto grippi al volo. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|