Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 102 polini turistico-spinto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 102 polini turistico-spinto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

el rojo
Utente Medio

ucn
Città: bari


107 Messaggi


Inserito il - 13/11/2011 : 15:51:49  Mostra Profilo Invia a el rojo un Messaggio Privato
ciao a tutti...ho aperto questa discussione dopo aver letto tutte quelle esistenti a riguardo
Veniamo al dunque,sono alla ricerca di una Special,nell'attesa ho trovato un blocco V5A2M in discrete condizioni che vorrei elaborare.
La mia configurazione avrà però dei "limiti":
-marmitta siluro (visto che è l'unica che non tocca quando sali e scendi dai marciapiedi).
-affidabilità (non al livello del mio px200e,che uso per gli spostamenti più lunghi) ma almeno da permettermi di girare tranquillamente.
-102 polini come gt
Per il resto completa libertà di scelta...
L'ideale sarebbe un motore abbastanza spinto in accellerazione (abito in collina) ma con un decente allungo.
A partire dalle mie richieste vorrei sapere i lavori da fare al gruppo termico per renderlo ancor più cattivo e quale carburatore e che rapporti abbinare.
Scusatemi ma mi sono dilungato un pò troppo

el rojo
Utente Medio

ucn

Città: bari


107 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 16:34:36  Mostra Profilo Invia a el rojo un Messaggio Privato
Se non è chiaro quello che ho scritto, vorrei sapere i lavori da fare a cilindro e testa,se aprire il terzo travaso ai carter(ovviamente raccordare i carter al cilindro),che carburatore montare (19,21,22,24) e che rapporti...ovviamente mantenendo una certa affidabilità e con la siluro sito
Torna all'inizio della Pagina

el rojo
Utente Medio

ucn

Città: bari


107 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 18:06:00  Mostra Profilo Invia a el rojo un Messaggio Privato
forse ho fatto troppe domande oppure sono tutte cose già dette.
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 18:46:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
guarda qui, c'è tutto quello che cerchi

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22607&SearchTerms=100,perfetto


Torna all'inizio della Pagina

el rojo
Utente Medio

ucn

Città: bari


107 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 19:04:44  Mostra Profilo Invia a el rojo un Messaggio Privato
si l'avevo già letto...l'unico mio dubbio è quello dei rapporti,abitando in collina riesco a tirarli?
Dimenticavo,come carburatore il 19 va bene oppure è meglio un 22 o 24?grazie
Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 19:06:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
carburatore 19

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 19:13:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
Vincy95 ha scritto:

carburatore 19


quoto, è più antisgamo


Per i rapporti non ti so dire, aspetta utenti più esperti che li hanno testati personalemente, io non mi sento di consigliarti per sentito dire
Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 19:21:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
come rapporti potrebbe metterci la 24/72 magari col pignone da 22, però aspetta i consigli di utenti piu esperti

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

el rojo
Utente Medio

ucn

Città: bari


107 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 19:30:06  Mostra Profilo Invia a el rojo un Messaggio Privato
un albero c.45 può andare bene oppure ne risente l'affidabilità?
Torna all'inizio della Pagina

Vincy95
Utente Master


Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina


2120 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 19:31:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Vincy95 Invia a Vincy95 un Messaggio Privato
come albero secondo me andrebbe bene l'originale piaggio anticipato

Ciò che non ti uccide ti fortifica.

Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 19:52:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
in c 45 devi basettare e automaticamente alzi le fasi, un controsenso se usi la siliro

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

vassu94
Utente Senior

born to be wild


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1118 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 19:53:01  Mostra Profilo Invia a vassu94 un Messaggio Privato
Allora, io ti dola mia configurazione, è eccelente, ci vado sempre a lugo da ravenna (quasi 80km tra andata e ritorno), e spinge ai 90 quasi sempre

102 Polini raccordato e travasi un pò lavorati
Carter un pò lavorati
Albero originale piaggio lavorato 23mm
Carburatore 16/16 lavorato (dovrò montare il 19 prima o poi)
Primaria 21 DE

E' affidabile, ha una buona partenza anche con 3 marce (brucio anche vespista_95 che ha il 75 dr spinto 4 marce la 18/67 e il 19 di carburatore)

Solo che avrei dovuto mettere il 4 perchè il montagna è dura, perchè ho le ultime 2 marce lunghissime...

Per il resto non mi lamento, questo è il mio consiglio

"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.]
Torna all'inizio della Pagina

el rojo
Utente Medio

ucn

Città: bari


107 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 20:10:55  Mostra Profilo Invia a el rojo un Messaggio Privato
questo è ciò che ho in mente:
102 polini con i relativi lavori
albero anticipato
siluro
carburatore 19
22/63
mi rimane sempre il dubbio sul carburatore e sui rapporti però...dalle mie parti le salite sono parecchie
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 20:57:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
rapporto 22 è quello giusto con la siluro, albero mazzucchelli anticipato, carburo 19 della primavera.... getto 82-84 con siluro sito....

come cilindro il nuovo RMS costa poco ed è decente, ha un pregio... non necessità di raccordatura dei travasi dato che li ha fotocopia di quelli originali, è una novità... il POlini spinge forte però... ma come è messo?

la POLINI vende i due paraolii dell'albero lato volano e frizione in teflon a doppio labbro e bassa resistenza... immancabili se opti per cuscinetti sull'albero TN9 SKF gabbia in teflon... sull'asse della ruota post invece opta per cuscinetto a sfere di acciaio con gabbia in metallo classica... se lo trovi in tolleranza stretta C3...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

el rojo
Utente Medio

ucn

Città: bari


107 Messaggi

Inserito il - 13/11/2011 : 21:57:55  Mostra Profilo Invia a el rojo un Messaggio Privato
mi dici che lavori fare al cilindro per farlo rendere con questa configurazione?
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50r
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina


88 Messaggi

Inserito il - 19/11/2011 : 22:03:31  Mostra Profilo Invia a alevespa50r un Messaggio Privato
ciao,ti elenco la mia modifica fatta:
102 polini con scarico solo lucidato
carter raccordati e travasi appena allargati
albero rms tipo originale ma anticipato sull aspirazione
campana 22/63
frizione 3 dischi
carburatore 19 del primavera con filtro in plastica polini
marmitta con silenziatore polini banana
la mia è tre marce,di certo con il volano quello in ghisa nn aveva tutto sto sprint,gli ho montato un volano della special in alluminio se nn sbaglio,è piu grande di dimensioni esterne ma molto piu leggero,e ora schizzicchia,in accellerazione supero tranquillamente il px 125 e come affidabilita sto ok al 100 per 100,cio fatto piu di 65 km di seguito tra pianure e montagne,l unico problema sono stati i freni e la frizione,montavo 4 dischi polini e molla morbida,sostuituiti ora da 3 dischi e molla rinforzata,peccato che dopo nemmeno 500 km che cio fatto lo sto sostituendo con un parmakit sp 09 perche uno con il 130 polini mi ha dato leggermente strada,cmq vai cosi che vai tranquillo,io nn allargherei troppo lo scarico sino dopo hai meno ripresa,e se è tre marce dopo è lunga da scaricare
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever