Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Olio castrol R30 per Polini 110
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Olio castrol R30 per Polini 110
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

audi a6
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: bologna


121 Messaggi


Inserito il - 07/12/2011 : 11:58:39  Mostra Profilo Invia a audi a6 un Messaggio Privato
Nel post relativo all'olio motore avevo chiesto se l' R30 Castrol e' ancora in commercio, (in rete a circa 20 euro a litro..SI) Ora vi chiedo, dato che ho piacevoli ricordi relativi al periodo di una regolarita' 125 2Tempi (lo utilizzavo)sarebbe possibile fare la miscela per il mio 110 Polini ? (carburo 19 pari, 22-63, sito plus) Grazie Fabrizio.

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 07/12/2011 : 12:28:08  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Castrol R30...è un ricinato usato per lo più in ambito kartistico, giusto? Se è così penso lo si possa usare tranquillamente, le esigenze di un 110 Polini non sono poi così gravose...purtroppo non so dirti nulla sul titolo della miscela visto che non conosco quell'olio.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 07/12/2011 : 18:04:18  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Grandissimo!!!!! L'R30 ancora in vendita????
Da quanto ricordo io (son passati oltre 20 anni...) lo usavo con le stesse percentuali del TTS. Quindi il tuo 115 polini lo può bere tranquillamente, ti dico 3% perchè da quando c'è la benzina verde ho sempre fatto il 3% con qualunque olio.
Attenzione... Se ben ricordi l'R30 da una ottima lubrificazione, un odore da intenditori, MA la base ricinata lascia molti residui carboniosi in più rispetto alla base sintetica.

OT.... 1991, terza itis... Per fare ancora più puzza avevo "preso in prestito" dal laboratorio di chimica organica una mezza bottiglia di olio di ricino puro al 100%... Miscela al 4%... Il mio Ciao con simonini era peggio di una friggitoria

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

audi a6
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: bologna


121 Messaggi

Inserito il - 07/12/2011 : 21:50:33  Mostra Profilo Invia a audi a6 un Messaggio Privato
Qualche altro parere-suggerimento ...? Percentuale 3% va bene ? E, dopo quanti Km mi suggerite di smontare x un energica ripulita ? saluti Fabrizio (nostalgico)
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 07/12/2011 : 22:33:20  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Io faccio sempre al 2%, su tutti i motori.

Se la carburazione è giusta, un punto in più di olio, sporca e basta.

L'R30 è un super olio. Per il tuo 110 polini andrà benone.

Ti dirò, io ho appena preso un ricinato per il mio RGV Gamma.
L'odore che lascio passando a 12.000 giri non ha prezzo!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

audi a6
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: bologna


121 Messaggi

Inserito il - 07/12/2011 : 22:59:37  Mostra Profilo Invia a audi a6 un Messaggio Privato
Ho il 19/19 filtro metallico originale primavera, getto max 80 e,taratura fatta da un orecchio fine...Quindi olio OK,percentuale tra il 2 e 3..(lunghi tratti 3%, citta' 2%)e per la "pulizia" ogni quanto ? Grazie per i suggerimenti, Fabrizio.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 09/12/2011 : 08:23:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
attenzione alle combinazione di olli di vecchia generazione con benzina verde!!!
con quell'olio di vecchia generazione mischiato con la benzina verde mangia e sparisce le tracce d'olio!! anche se fosse al 4%.
spero di sbagliare...leggete se fosse compatibile con la benzina verde

io infatti ai tempi della vespa COSA avevo delle mezze grippate e non capivo che cosa fosse... mi ero accorto che era la miscela!!!

come ho fatto ad accorgerme? sempice mi era caduta la bottiglia intera di mix benza verde e olio al 4% sul pavimento di marmo...(si 4% perche non capivo delle grippatine) tanto da far strillare la mamma!!!

nel giro di un minuto o due era tutto volatizzato senza nemmeno lasciare un velo d'olio sul pavimento era come se qualcuno avesse lavato il pavimento con mastrolindo. do cacchio sarà andato quel 4% di olio??? doveva essere una pista di pattinaggio!!!
da allora capii che ci vuoleva l'oio adatto .

oggi ovviamente sono tutti tutti gli oli commerciali si sono adattati con la benzina verde e dippiu' con l'evento del sintetico è possibile fare anche all' 1% di mix.... ma io non sono avaro...la faccio tranquillamentee al 2%
e le mix al 3% e 4% per me sono bandite!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 09/12/2011 : 20:57:23  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
Certo. Ne ho comprato un di nuova generazione, verde-compatibile...

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

audi a6
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: bologna


121 Messaggi

Inserito il - 11/12/2011 : 21:52:47  Mostra Profilo Invia a audi a6 un Messaggio Privato
Scusami yuri76, quello attualmente in commercio non puo' essere di vecchia "concezione-produzione"? Qualche elemento per riconoscerlo ? E, gentilmente riguardo alla pulizia del Gt ogni quanti Km-n.ore.... Saluti Fabrizio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever