Autore |
Discussione  |
Gingio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
Città: pergine
388 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 21:52:31
|
non avevo dubbi...
davvero un buon risultato... 
parlando con un amico molto bravo a spruzzare (niente battute ) mi diceva che si può ridurre la lucentezza anche in fase di verniciatura, che ne pensate?
|
CHI VESPA MANGIA LE MELE...
...CHI APE MANGIA IL MIELE |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 21:53:05
|
| DarioVNB1-T.S. ha scritto:
Risultato davvero sbalorditivo!!! Bellissima!!! Non sembra neanche appena riverniciata e in cortile per giunta.... Sembra comprata nel 77, messa in garage sotto 5-6 coperte di lana e tirata fuori oggi dopo 35 anni!!! mi piace veramente TANTO 
|
Infatti! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 21:57:32
|
ridurre in fase di verniciatura credo si possa con del trasparente opaco in diluizione...
ma farsi un mazzo tanto con la 2000 ed il sapone e poi pasta abrasiva, cera a lucidare e polish è molto più figo!
Perchè?
E' una questione di dito e di clitoride... ho rapporti molto intimi con le mie vespa!
CAREZZE. |
pugnodidadi |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 21:59:21
|
allora usa la 2000 e vasellina!!!!!  |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Gingio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
Città: pergine
388 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 22:01:28
|
sei un grande!!!
guardando meglio le foto mi è venuto un brivido lungo la schiena:
anche nelle px il num telaio non và verniciato??
azzzz.... ci sono ricaduto 
|
CHI VESPA MANGIA LE MELE...
...CHI APE MANGIA IL MIELE |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 22:08:16
|
Và in tinta solo sulle OLD fino al 1970... ma se lo fate colore del fondo è più apprezzabile su di un restauro per due motivi:
il primo è che gli esaminatori FMI vi adoreranno,
il secondo è che su un evidente restaurato si evidenzia il colore del fondo originale!!!
la PX senza frecce in vero ha punzonatura vecchi numeri grandi battuta sul telaio in tinta , ovvero solo le PX dal 1979 con frecce hanno il riquadro in grigio!!!
Ovvero la tua lo aveva e la mia in origine no!
L'ho fatto in cartella grigia per i motivi di cui sopra... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 22:08:40
|
Molto bella poeta, complimenti!
....la serratura zadi con cromatura rugosa che pare spruzzata a bomboletta no però!
Se nella tua montagna di serrature bauletto senza chiave originali (anche quelle bauletto lato scocca delle old, sono uguali) ne trovi una dove si inserisce la chiave bloccasterzo o accensione prova ad aprirla da dietro e alla fine la riconfiguri davanti a focolare!
|
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 22:15:28
|
Ho solo una diq uelle serrature ancora buona e me la sparo sulla TS di certo....
conoscendomi, una PE non vale mezza TS----
esistono poi IBRIDI Spagnoli da 200cc che sono un MIX tra TS e PE SF.... una vera schifezza, mi pare si chiami MOTOVESPA DS...
Immagine:
 384,16 KB
ne hai mai sentito parlare VISIONARIO!
Ma quanto brilla!
Che dici meglio una passatina di CIF o la paglietta 00 di metallo per pavimentisti!  |
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 23:23:21
|
Tks...
PERLE AI PORCI...
...Ti direi se non avessi troppo rispetto per la tua lirica vespistica.
Invece ti dico che il BRILLIO che vedi non era dato dalla vespa apppena verniciata, lavata e lucidata ma dall'AUREA del Femsatronic a 12 volt....
Basta, vado in garage a ciffarla!!!
VespabaridellaNitro.
|
 |
 |
|
Gingio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
Città: pergine
388 Messaggi |
Inserito il - 19/12/2011 : 23:25:28
|
| poeta ha scritto:
Và in tinta solo sulle OLD fino al 1970... ma se lo fate colore del fondo è più apprezzabile su di un restauro per due motivi:
il primo è che gli esaminatori FMI vi adoreranno,
il secondo è che su un evidente restaurato si evidenzia il colore del fondo originale!!!
la PX senza frecce in vero ha punzonatura vecchi numeri grandi battuta sul telaio in tinta , ovvero solo le PX dal 1979 con frecce hanno il riquadro in grigio!!!
Ovvero la tua lo aveva e la mia in origine no!
L'ho fatto in cartella grigia per i motivi di cui sopra...
|
ci casco sempre
vabbè gingio chirurgo anche per il PE, ricaverò quella dannata finestrella
ps: bella la spagnola
|
CHI VESPA MANGIA LE MELE...
...CHI APE MANGIA IL MIELE |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 00:02:59
|
Ovvio Visionario che scherzo...
la TUA Ds è superlativa, ed esclusiva....
|
pugnodidadi |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 15:38:10
|
Il numero di telaio in tinta l'ho trovato anche sul mio senzafrecce del 1980, nonostante avesse già la punzonatura a caratteri fini. Forse la mascheratura è stata impiega sugli elettronici, al momento non ricordo. Di certo era usata sulle smallframe nell'era ET3, ma non sulle prime PX negli stessi anni (le quali mantenevano la punzonatura a numeri più grandi).
Ma il volano è delle 125-150, con alette dritte? Vedo bene?
Quanto alle serrature, fino a metà 1981 la sella aveva una chiave specifica, con intaglio speculare, marcata "Fist" (esteticamente molto simile a quelle dei tappi benzina aftermarket per vetture Fiat e compatibili). Al contempo la serratura del bauletto era quella coi due "cerchi", di cui il più piccolo eccentrico. Poi questa serratura è stata variata, adottando lo stesso sistema usato della Zadi aftermarket, con cilindretto sfilabile. Sempre cromata liscia la cornice, a differenza proprio delle Zadi. In questa occasione, la chiave Neiman viene estesa alla sella; dunque da metà 1981 le PX vengono fornite con due sole chiavi: quella di contatto (Grabor oppure WO) e quella delle serrature (Neiman sino a fine produzione). Purtroppo le serrature bauletto a doppio cerchio era debolucce, e questo spiega come sovente fossero rimpiazzate con le Zadi, senza sostituire anche il bloccasterzo. Anche le Neiman a cilindretto sfilabile oggi sono pressochè introvabili, anche se ne esistono delle riproduzioni, con chiave simile alla Neiman ma priva di scritte. Piaggio invece distribuisce le Nisha indiane, che invero non brillano per qualità e rifiniture.
|
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 16:29:57
|
La mia 200 SF conservata i numeri di telaio ce li ha in tinta  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 17:41:36
|
ottimo intervento di Marben sulle serrature ed ulteriore dettaglio sul quadro numero telaio in tinta.
Per il volano mi hai fatto venire il dubbio... io non l'ho cambiato, ma il motore l'ho rifatto anni or sono ed il dettaglio della ventilante mi puà essere sfuggito, verifico e nel caso sostituisco dopo la prima accensione con quello a pale curve della 200.
Mi sà che hai ragione...
ora vado al box a verificare...
grazie per l'appunto.
|
pugnodidadi |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 20/12/2011 : 19:26:15
|
Di nulla.. diciamo che è una sicurezza in più, anche se so di qualche 200 che cammina abitualmente col vano 125 senza problemi. Più importante accertare che non sia un volano a puntine, che come fusione è identico e funziona anche con lo statore elettronico, ma l'accensione risulterebbe ulteriormente anticipata di oltre 15°.. con le conseguenze che conosciamo.
Ottimo lavoro, buon proseguimento. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
Discussione  |
|