Autore |
Discussione  |
|
paperoga
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
11 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 21:17:48
|
Ciao a tutti, e complimenti per il forum. ho fatto alcune domande in un altra sezione del forum seza riuscire a postare le foto quindi preferisco aprirne uno nuovo! Sono nuovo da queste parti quindi cerco di presentarmi alla meglio... vespista neo proprietario di una splendida VB1T del 58 con targa e doc originali e altre due vespe una 50R del 73 e una special dell' 82.... Allora... mi sono iscritto a questo forum perché ho letto diverse cose molto utili e interessanti e quindi mi rimetto a voi per alcuni consigli.... volevo sottoporvi alcuni dettagli della mia vespa VB1T del '58 e chiedervi consiglio su cosa fare. Partendo dal 1- Faro anteriore sono sicuro non sia il suo ma qualcuno può essere così gentile da postare una foto di quello originale possibilmente con dettagli (parabola senza vetro, ghiera, portalampada...) 2- Devio luci non originale... per spegnere la vespa devo suonare il clacson 3- Clacson... credo sia di una faro basso sapete dirmi qualcosa in merito? 4- Fanalino posteriore da cambiare assolutamente ma devo prendere quello con il segnalatore stop?? quindi modificare impianto elettrico? 5- Ammortizzatore anteriore.... 6- Trasmissione contachilometri c'è un bullone che in foto si vede che gira libero.... anche qui consigli (il contachilometri funziona bene a parte un po' di oscillazione della lancetta). Poi qualcuno può dirmi con precisione cosa bisogna modificare per fare l'impianto SENZA raddrizzatore e batteria, ho letto vari post ma tutti si perdono in altri argomenti sull'oroginalità etc etc. la mia VB1T non ha raddrizzatore né batteria quindi vorrei sapere che clacson usare e soprattutto se devo aggiungere la luce dello stop e come fare. Confido in una vostra risposta soprattutto sulle parti elettriche grazie in anticipo a presto
... non mi carica le foto le ridimensiono e posto!! Grazie a dopo
|
|
paperoga
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
11 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 21:26:58
|
ecco le foto
Immagine:
 77,71 KB
Immagine:
 73,86 KB
Immagine:
 62 KB
Immagine:
 76,37 KB
Immagine:
 61,03 KB
Immagine:
 85,67 KB
Il faro è acceso perché la vespa è in moto... ciao a tutti e grazie in anticipo |
 |
|
paperoga
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
11 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 13:46:16
|
Nessun consiglio?? |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 14:35:45
|
Ciao, ti scrivo solo quello di cui sono sicuro, per il resto aspetta gli esperti di questo modello.
1- Il devio della VB1 è uguale a quello della VNA, quello che hai su è sbagliato. Adesso non ricordo se sia in tinta o cromato ma credo sia in tinta.
2- Il fanale anteriore credo abbia sia il vetro che la ghiera con la scritta SIEM e quelli in foto sembra non la abbiano.
4- Fanale post sbagliato, ci va quello come la VNA fatto in tinta con la carrozzeria. Si va messa la luce stop perchè con le leggi attuali è obbligatorio. Non ti so dire sulle modifiche da fare all'impianto elettrico perchè variano da vespa a vespa. Io per la vna ho fatto la modifica anche se poi ho scoperto che potevo prendere l'impianto VNB2 che è uguale a quello VNA ma con la modifica stop incorporata...
5- ammo ant io lo sostituirei con uno nuovo preso magari da p4scoli
6- Il bullone che sta sotto il rocchetto del filo contakm io non lo ho mai visto, non è che magari ti fa spessore e fa andare il filo a vuoto?
P.S: già che ci sei io cambierei le viti a stella del porta targa, lo so è una piccolezza, ma a me piacciono molto di più quelle a taglio :) |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 14:43:44
|
1- Faro anteriore sono sicuro non sia il suo ma qualcuno può essere così gentile da postare una foto di quello originale possibilmente con dettagli (parabola senza vetro, ghiera, portalampada...)
la ghiera non è la sua... dev'essere marchiata siem... idem per il vetro del fanale...
2- Devio luci non originale... per spegnere la vespa devo suonare il clacson
si, non è originale, quello che hai te appartiene alla seconda serie di vba e alle vbb1... il suo è come quello della struzzo vl3/prime vba e dev'essere in tinta con il telaio
3- Clacson... credo sia di una faro basso sapete dirmi qualcosa in merito?
il clacson è il suo solo che è stato verniciato alla "membro di cane"... andrebbe cromato...
4- Fanalino posteriore da cambiare assolutamente ma devo prendere quello con il segnalatore stop?? quindi modificare impianto elettrico?
esiste il fnalino già predisposto per ospitare le due lampadine, non è necessario cambiare l'impianto, c'è una modifica che si può apportare aggiungendo un'interruttore che si aziona quando viene tirato il cavo del frano posteriore
5- Ammortizzatore anteriore....
è sbagliato... credo sia un aftermarket degli anni passati...
6- Trasmissione contachilometri c'è un bullone che in foto si vede che gira libero.... anche qui consigli (il contachilometri funziona bene a parte un po' di oscillazione della lancetta).
boh, qua non so come aiutarti perchè non ho capito...
Poi qualcuno può dirmi con precisione cosa bisogna modificare per fare l'impianto SENZA raddrizzatore e batteria, ho letto vari post ma tutti si perdono in altri argomenti sull'oroginalità etc etc. la mia VB1T non ha raddrizzatore né batteria quindi vorrei sapere che clacson usare e soprattutto se devo aggiungere la luce dello stop e come fare.
per questa non saprei bene come aiutarti, se ripristini l'impianto originale è sicuramente meglio... ti posso però dare qualche consiglio... come raddrizzatore puoi montare tranquillamente un ponte di diodi, la batteria però ci vuole lo stesso... per il freno ti ho già spiegato prima...
p.s. il fondo è sbagliato, nel 58 non c'era già più rosso ma era in parte nocciola in parte verdino... |
 |
 |
|
paperoga
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
11 Messaggi |
Inserito il - 23/01/2012 : 15:20:39
|
Ciao e grazie per i consigli! :) Per quanto riguarda il faro anteriore ho dei dubbi sulla parabola interna e il portalampada se non ricordo male è ad un foro ma almeno fino ad ora non sono riuscito a trovarlo. Forse p4ascoli ce l'ha ma non si capisce bene dalle foto del sito. mi potete aiutare a non comprare quello sbagliato? il fanalino posteriore l'ho trovato! ma che fili devo portarci per far accendere l'interruttore stop... come si fa? Ho letto che l'impianto della vbb2t potrebbe andar bene anche sulla vb1 quindi senza raddrizzatore e batteria... sapete qualcosa in merito? Quindi @Wyatt87 il clacson è il suo basta cromarlo?? ho sempre visto il Bachel-genova senza vite di regolazione... ultima domanda... per sostituire l'impianto elettrico cosa devo smontare?? @gallone hai ragione per le viti del portatarga! le cambierò non avevo trovato quelle a taglio, dovrò cambiare anche quelle del clacson :) ciao a tutti e grazie
p.s. avrò bisogno di voi anche sulla regolazione del carburatore.... a presto ciao
|
 |
|
paperoga
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
11 Messaggi |
Inserito il - 26/01/2012 : 20:23:54
|
per questa non saprei bene come aiutarti, se ripristini l'impianto originale è sicuramente meglio... ti posso però dare qualche consiglio... come raddrizzatore puoi montare tranquillamente un ponte di diodi, la batteria però ci vuole lo stesso... per il freno ti ho già spiegato prima...
Ciao Wyatt87, volevo chiederti un'altra cosa... perché dici che la batteria ci vuole lo stesso?
allo stato attuale non c'è e le luci funzionano almeno quelle anteriori (le posteriori ancora non le ho ancora collegate) e per quanto riguarda il raddrizzatore a diodi dove lo posso trovare? Grazie a presto ciao |
 |
|
paperoga
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma
11 Messaggi |
Inserito il - 28/02/2012 : 11:51:35
|
Ciao a tutti! sto continuando ad impazzire con i pezzi di ricambio per la mia vb1 e vorrei sapere qual è il portalampada giusto del faro anteriore. quello montato sulla mia vb1 del 58 è la prima foto. Ho visto però che ci sono altri 2 portalampada simili e quindi mi sorge un dubbio... era in plastica o in metallo? ha i ganci in verticale o in orizzontale?.... chi mi aiuta?? Grazie ciaoo
Immagine:
 70,09 KB
Immagine:
 135,99 KB
Immagine:
 58,39 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|