Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro W.I.P Vespa del 1963
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro W.I.P Vespa del 1963
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

Gingio
Utente Medio

amo la vespa

Prov.: Trento
Città: pergine


388 Messaggi

Inserito il - 17/11/2011 : 23:59:18  Mostra Profilo Invia a Gingio un Messaggio Privato

bravi!!!

un giorno o l'altro spero di arrivarci anch'io ad arrangiarmi su saldature e battiture





CHI VESPA MANGIA LE MELE...

...CHI APE MANGIA IL MIELE
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 18/11/2011 : 00:57:13  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
poeta ha scritto:



Non parliamo della sinistra tipo TS-RALLY poi...


Ne ho regalata una l'atro giorno completa di sportellino...se avessi saputo che ti serviva...

Torna all'inizio della Pagina

Copino
Nuovo Utente

Copino


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


30 Messaggi

Inserito il - 19/11/2011 : 11:14:46  Mostra Profilo Invia a Copino un Messaggio Privato


Buongiorno e grazie a tutti per i complimenti... e per l'interessante scambio di opinioni sui vari tipi di saldatura.

Vorrei se è possibile rilanciare la discussione parlado di come si
possa verificare se un telaio è dritto e non ha avuto incidendi.
Molto spesso tipo le vespe 50 sono soggette a piegarsi se cadono
lateralmente. Anche le prime faro basso erano deboli come telaio.

Nel restauro della vespa in questione prima di iniziare i lavori controllo se il telaio è dritto. Preferisco saldare poi delle staffe per tenere il telaio dritto durante i lavori e le saldature. Poi le rimuovo a lavori finiti.

Voi quali sistemi adottate per verificare se un telaio è dritto?
Ne vogliamo parlare?

Ciao e buon fine settimana
Copino
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 19/11/2011 : 12:55:32  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Certo perché no !!!..... Ti ascolto !!!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 19/11/2011 : 14:18:21  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
Ma questa è arte!

Porca miseria! Non posso fare altro che complimentarmi e guardare leggere studiare!

Vai avanti che ti seguo con attenzione

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 20/11/2011 : 05:06:37  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Copino ha scritto:


Voi quali sistemi adottate per verificare se un telaio è dritto?
Ne vogliamo parlare?

Ciao e buon fine settimana
Copino


Io non sono un esperto ma un vecchio battilamiera che sa il fatto suo con un mio telaio per verificare se fosse dritto ha legato una cima di un cavo al canotto (dove va il manubrio)e laltra estremità alla coda (al centro) del telaio dove ci ci sono le due lamiere sovrapposte (la L come dici tu). Tirando il cavo fino a che fosse teso e guardando il telaio da dietro riusciva a verificarlo, osservando appunto dove passasse il cavo rispetto al punto centrale teorico.
Non so se questo metodo sia preciso o ortodosso ma in futuro mi ha fatto riconoscere telai storti con facilità........

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever