Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterą aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VESPA 50 r 1974
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 VESPA 50 r 1974
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

gts250
Utente Medio

Cittą: settimo torinese


143 Messaggi


Inserito il - 08/11/2011 : 10:34:10  Mostra Profilo Invia a gts250 un Messaggio Privato
avrei bisogno di un grosso aiuto nel restaurare una vespa 50 r del 74. Il tipo che me l'ha venduta l'ha sistemata alla carlona e verniciata da cane con colore non originale. Ora vorrei riverniciarla come si deve. Nel 74 era uscita in 4 colorazioni (Amaranto, Beige, rosso corsa e blu). Secondo voi posso verniciarla con un colore previsto sui modelli prodotti negli anni precedenti? Tipo a me piacerebbe l'arancione che era del 1973...

grazie a tutti

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Cittą: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 12:39:34  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
meglio attenersi ai colori dell'anno fidati..
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittą: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 13:59:52  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

meglio attenersi ai colori dell'anno fidati..


QUOTO !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

andre50special
Utente Senior

vespinee


Regione: Veneto
Prov.: Padova


1004 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 14:44:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di andre50special Invia a andre50special un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

meglio attenersi ai colori dell'anno fidati..

giusto...perchč se poi devi iscriverla al registro storico fmi non te la fanno passare

La vespa č come il maiale

non si butta via niente!

mi raccomando!!!andrea!!
Torna all'inizio della Pagina

gts250
Utente Medio

Cittą: settimo torinese


143 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 14:47:28  Mostra Profilo Invia a gts250 un Messaggio Privato
ok grazie, nel frattempo scrivendo a Piaggio dando il nr di matr. ho scoperto essere del 75...
in quell'anno la fecero di 3 colori
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Cittą: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 08/11/2011 : 20:48:29  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
gts250 ha scritto:

ok grazie, nel frattempo scrivendo a Piaggio dando il nr di matr. ho scoperto essere del 75...
in quell'anno la fecero di 3 colori


Per l'anno potevi controllare qui:
http://www.scooterhelp.com/serial/ves.serial.numbers.html

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

gts250
Utente Medio

Cittą: settimo torinese


143 Messaggi

Inserito il - 09/11/2011 : 08:36:46  Mostra Profilo Invia a gts250 un Messaggio Privato
grazie ragazzi! bellissimo il sito dove si riesce a scoprire il modello! Ora resta da prendere la decisione fatidica, prendere un rudere o un restauro fatto alla belle e meglio e poi rimetterci mano...
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittą: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 09/11/2011 : 08:46:00  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
gts250 ha scritto:

grazie ragazzi! bellissimo il sito dove si riesce a scoprire il modello! Ora resta da prendere la decisione fatidica, prendere un rudere o un restauro fatto alla belle e meglio e poi rimetterci mano...

Se ne trovi una ben verniciata puoi anche prendere una restaurata e poi fai il resto... , ma normalmente la parte fatta male é proprio la verniciatura ! Il problema é che una volta restaurate anche se fatte male ti chiedono sempre un sacco di soldi e quindi aggiungendo altri soldi per metterci mano , vai a spendere uno sproposito ! Alla fine ti conviene comprarne una da rifare e piano piano te la sistemi come vuoi tu !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

gts250
Utente Medio

Cittą: settimo torinese


143 Messaggi

Inserito il - 09/11/2011 : 09:22:29  Mostra Profilo Invia a gts250 un Messaggio Privato
infatti e' il caso di questa che e' restaurata ma verniciata da cane e non in un colore originale...chiede 1350 euri
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittą: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 09/11/2011 : 10:43:19  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
gts250 ha scritto:

infatti e' il caso di questa che e' restaurata ma verniciata da cane e non in un colore originale...chiede 1350 euri

Una vespa anche se é verniciata discretamente o bene , ma di un colore non originale , vale poco piś di una da restaurare !!! La devi riverniciare altrimenti niente iscrizione ASI o FMI e ormai dobbiamo metterci in testa che quella a breve sarį l'unica possibilitį che avremo per poter girare con le nostre vespe !!
Quindi io ti consiglerei di scendere con il prezzo a 1000 al max 1100 !
Calcola ancora che ti serviranno almeno 1000€ per rifarla ! Chiaramente poi dipende molto anche da quello devi rifare...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

gts250
Utente Medio

Cittą: settimo torinese


143 Messaggi

Inserito il - 09/11/2011 : 16:16:36  Mostra Profilo Invia a gts250 un Messaggio Privato
sono d'accordissimo con te Remo. voglio una vespa storica a tutti gli effetti. quello che mi ha stupito e' che questo ragazzo era di un vespa club famoso dalle mie parti e prima di sistemarla non ha badato a nulla, anzi pensava fosse del 67, poi io controllando la matricola telaio ho scoperto essere del 75. tu sai come funziona la revisione? un veicolo deve essere prima collaudato?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittą: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 09/11/2011 : 19:24:04  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
gts250 ha scritto:

sono d'accordissimo con te Remo. voglio una vespa storica a tutti gli effetti. quello che mi ha stupito e' che questo ragazzo era di un vespa club famoso dalle mie parti e prima di sistemarla non ha badato a nulla, anzi pensava fosse del 67, poi io controllando la matricola telaio ho scoperto essere del 75. tu sai come funziona la revisione? un veicolo deve essere prima collaudato?


La devi prima sistemare e poi devi fare il collaudo presso l'ACI , poi a seconda da come sei messo con i documenti ci sono varie procedure da seguire... In ogni caso la cosa piś importante é sistemarla in maniera che passi il collaudo , quindi togliere eventuali elaborazioni o marmitte non adeguate sistemare l'impianto elettrico e frenante. Ma se la devi iscriveri al registro storico , cosa che ti consiglio allora devi provvedere a ripristinarla in tutta la sua originalitį !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

gts250
Utente Medio

Cittą: settimo torinese


143 Messaggi

Inserito il - 09/11/2011 : 21:00:46  Mostra Profilo Invia a gts250 un Messaggio Privato
stasera ne ho vista un'altra, questa č un conservato, credo sia una N allungata. Domani guardo bene la matricola del telaio. Ora da quel che ho capito, per metterci su le chiappe e girare devo: andare in autoscuola a farla reimmatricolare (targa quadra) e fare la revione.
Poi vorrei iscriverla all'FMI...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Cittą: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/11/2011 : 21:17:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
la r nel 75 era anche Giallo texax dirgli bella č riduttivo... il Giallo texax colore appartenuto alla sola R nel 75-76 č colorazione FANTASTUPENDA!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gts250
Utente Medio

Cittą: settimo torinese


143 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 08:24:55  Mostra Profilo Invia a gts250 un Messaggio Privato
vero poeta, concordo, un colore splendido. Comunque trovare un mezzo in condizioni decenti e' veramente un'impresa. La maggior parte dei vespini e' in condizioni disperate, parlo di quelli che hanno un prezzo decente. Ce ne sono molti "kittati" che hanno la scocca crepata dalle sollecitazioni di un motore troppo spinto, sono rattoppate e hanno chili di stucco!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Cittą: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 09:13:03  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
GTS cavolo... cosa pretendi !!
Č come cercare una 50enne con un fisico da 20enne !!!
Ci sono , ma sono rarissime e quando le trovi per averle devi avere il portafoglio a fisarmonica !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever