Autore |
Discussione  |
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 19:56:28
|
Ragazzi, dato che devo restaurare la mia vespa e poi registrarla al registro storico, devo verniciarla di uno dei colori originali dell'epoca (es.: max mayer: avorio new york ecc..). Se il tipo di colore è sintetico ci sono problemi? Passiamo al fondo, deve essere per forza quello grigio oppure qualsiasi va bene? Per cerchi, tamburi, manubrio sterzo e copri mozzo c'è pure il colore da rispettare? so che se non sarò preciso nei colori avrò qualche problema con l'iscrizione al club storico..
Grazie raga
|
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 22:42:12
|
Se il colore è sintetico per il registro storico non ci saranno problemi, basta che la tonalità del colore sia originale. Ce ne saranno per te col passare del tempo. Il fondo va bene uno qualsiasi, per i tamburi, i cerchi ecc va bene un alluminio ruote qualsiasi, ma se usi l'originale PIA 983 è meglio. |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 12:54:29
|
ok grazie.. Ma cosa intendi che ce ne saranno per me con il passare del tempo??
|
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 13:27:17
|
| CiccioCavallaro ha scritto:
ok grazie.. Ma cosa intendi che ce ne saranno per me con il passare del tempo??
|
Che quella vernice è delicata e quindi col tempo, il sole, l'acqua, il caldo, il freddo ecc ecc si rovina. Se vuoi un consiglio usa una vernice bicomponente. |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 16:06:39
|
A ok, allora userò un bicomponente. ma la resa è la stessa?? e cmq, se uso il bicomponente c'è bisogno del'anticorrosivo? ragazzi purtroppo ne capisco ben poco e quindi solo se voi mi aiutate sarà più facile non farmi fregare soldi dal venditore.. lo so che per voi sono domande elemntari..
Cmq la procedura è questa: sabbiatuta -> anticorrosivo -> bicomponente giusto? |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 17:14:50
|
| CiccioCavallaro ha scritto:
A ok, allora userò un bicomponente. ma la resa è la stessa?? e cmq, se uso il bicomponente c'è bisogno del'anticorrosivo? ragazzi purtroppo ne capisco ben poco e quindi solo se voi mi aiutate sarà più facile non farmi fregare soldi dal venditore.. lo so che per voi sono domande elemntari..
Cmq la procedura è questa: sabbiatuta -> anticorrosivo -> bicomponente giusto?
|
La vernice bicomponente è molto resistente. Sicuramente ne vale la pena. Il registro storico neanche se ne accorge se è bicomponente o no. La procedura è sabbiatura, antiruggine, battitura e saldatura, stuccatura, fondo e vernice. |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 17:19:50
|
Ok amico mio, ma il fondo cos'è? che colore dovrei farlo?? il colore della vernice che vorrei fare è avorio new york, quindi il fondo quele dovrei utilizzare? |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 17:21:02
|
a breve inizio il resture con apposite foto di tutti i passaggi.. dato che si tratta del mio primo restauro, vi chiedo taaaaaaaaaanta ma taaaaaaaaaaanta pazienza nel rispondere alle mie modeste ed elementari domande.. |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 19:40:27
|
| CiccioCavallaro ha scritto:
Ok amico mio, ma il fondo cos'è? che colore dovrei farlo?? il colore della vernice che vorrei fare è avorio new york, quindi il fondo quele dovrei utilizzare?
|
Il fondo è la base su cui si stenderà la vernice. Ma comunque lo sa il carrozziere quello che deve prendere, tu devi dargli soltanto il codice del colore, al resto ci pensa lui. |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 20:03:37
|
ok perfetto.. grazie tantissime, a breve metto le foto.. domani mattina sono dal carrozziere vediamo che aggiornamenti ci sono! |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 22:03:56
|
ok, ora chiedo al carrozziere domani mattina.. grazie |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2011 : 13:44:08
|
Allora ragazzi, ho appena finito di parlare con il carrozziere, mi ha detto di prendere 1Kg di colore bicomponente che sarà l'avorio new york, 1 kg di fondo grigio chiaro, e 500 g di colore per i cerchi ecc.. Non occorre altro?? il grigio che devo usare qual'è? perche la vorrei fare avorio new york e il carrozziere mi ha detto di prendere un grigio chiaro.. mi potreste dire quale? poi come diceva djgona per i cerchi di utilizzare il pia 983, ma è sempre della max mayer? |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2011 : 14:42:52
|
| CiccioCavallaro ha scritto:
Allora ragazzi, ho appena finito di parlare con il carrozziere, mi ha detto di prendere 1Kg di colore bicomponente che sarà l'avorio new york, 1 kg di fondo grigio chiaro, e 500 g di colore per i cerchi ecc.. Non occorre altro?? il grigio che devo usare qual'è? perche la vorrei fare avorio new york e il carrozziere mi ha detto di prendere un grigio chiaro.. mi potreste dire quale? poi come diceva djgona per i cerchi di utilizzare il pia 983, ma è sempre della max mayer?
|
Io devo aprire un sondaggio per sapere quanti utenti mi storpiano il nick visto che non li conto più con le dita    DJGONZ!!!
Comunque il fondo isolante se ti ha detto di prenderlo grigio chiaro prendilo grigio chiaro, mentre la vernice ovviamente prendi quella che vuoi. Il 983 è semplicemente il numero del colore cerchi Piaggio. Poi che te lo faccia la PPG, la Lechler, la Glasuril ecc ecc ecc sempre quello rimane, eccezion fatta per la Max Meyer che ha dei codici tutti suoi. Quindi il codice piaggio è 983. Il codice max meyer è 1.268.0983. |
 |
|
CiccioCavallaro
Utente Attivo
  

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: CATANIA
680 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2011 : 15:54:31
|
DJGONZ, allora se lo prendo max mayer il codice è quello che mi hai appena detto.. ma per il fondo chiaro, sempre della max mayer quale dovrei prendere? e poi un'altra cosa, qui sul forum ho visto che c'è l'avorio 901 e l'avorio new ypork, c'è differenza tra i due? |
Ciccio Cavallaro - Real Riposto A.S.D. seguici su facebook! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2011 : 19:18:46
|
| CiccioCavallaro ha scritto:
DJGONZ, allora se lo prendo max mayer il codice è quello che mi hai appena detto.. ma per il fondo chiaro, sempre della max mayer quale dovrei prendere? e poi un'altra cosa, qui sul forum ho visto che c'è l'avorio 901 e l'avorio new ypork, c'è differenza tra i due?
|
Non c'è nessuna differenza in quanto è lo stesso colore. Il fondo isolante come ti ho già detto prendine uno qualsiasi bianco o grigio chiaro. Ma comunque il fondo e tutto il materiale normalmente lo deve prendere il carrozziere... Che è sta moda di andare a fargli la spesa  |
 |
|
Discussione  |
|