Autore |
Discussione  |
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2011 : 11:10:37
|
Mamma mia che lavoraccio........
Comunque quoto Stefano: Di certo non sei un novellino in carrozzeria. |
Walter |
 |
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2011 : 11:19:48
|
grande! |

|
 |
|
Copino
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
30 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2011 : 19:25:10
|
Buonasera a tutti... Grazie per i complimenti. Per soddisfare la vostra curiosità vi dirò che sono un carrozziere in pensione. Ho sempre lavorato nelle lamiere.
Il lavori continuano. Le foto riguardano l'imbastitura con punti di puntatrice e saldatura a filo dei pezzi che ho costruito e sagomato. Il telaio è stato rinforzato. Anche nella parte posteriore ho dovutro ricostruire il rinforzo che tiene il motore. Se tutta va bene domani metto le foto con la fine delle saldature e l'imbastitura della pedana.
Un saluto Copino




|
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2011 : 22:28:41
|
in queste foto vedo mani esperte..... |
TRE travasi |
 |
|
Copino
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
30 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 19:17:54
|
Buona sera a tutti... pubblico le foto con la fine del restauro. A questo punto la vespa passa alla fase di stuccatura e verniciatura. Ma io non me ne occupo. Tutte le lamiere sono state saldate il telaio ha retto rimanendo dritto. Presto pubblicherò le fotografie della nuova vespa da restaurare che mi è arrivata oggi dalla sabbiatura. Una vespa gl v.l.a 1T del 1963...
Ecco le foto e a voi il giudizio... Credetemi è stata una faticaccia...
Ciao Copino




 |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 19:26:22
|
chapeau  |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 19:34:41
|
Veramente complimenti collega  |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 19:56:00
|
cavoli!! super complimenti!! ottimo recupero!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Gingio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
Città: pergine
388 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 19:56:18
|
l'ultima volta che ho visto una roba del genere era su un sito di giapponesi... non capisono una mazza di vespe ma hanno una manina...
veramente complimenti per il lavoro svolto 
....e un'altra salvata... GRANDEEE |
CHI VESPA MANGIA LE MELE...
...CHI APE MANGIA IL MIELE |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 20:02:57
|
Il tubo passacavi interno..... Che modello di vespa è?
GL O 180?
Ha tre liste sottopedana....
anche io mi diletto di "scannamenti".... dalad forte la pedana, o flette.
Ci vuole coraggio..no.. no... ci vuole passione!
SEI QUOTATO. |
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 20:42:44
|
Porcaccia vacca che lavoro.... , e tu chiedi consigli ????   Già il fatto che tu abbia sagomato tutti i pezzi da sostituire è dimostrazione di grandissima esperienza e poi come hai eseguito i lavori ne da ulteriore conferma !!! Cavoli grazie per questo tuo post , mi hai strabiliato !!!  Mi faresti una cortesia ?? Se ne hai , mi metteresti una o due foto di come hai sagomato i pezzi ?? Conosco i macchinari che piegano le lamiere , ma quelli che ti permettono di sagomare in quella maniera non li ho mai visti !! Grazie !
Poi mi fa morire il tuo modo di presentarti ad ogni intervento.... "Buona sera a tutti !!"   Sei un grande !! Complimenti !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 21:22:34
|
BEL lavoro....
QUOTATO!
|
pugnodidadi |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 09/11/2011 : 21:48:40
|
Gentleman professionista sono-siamo ammirati! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2011 : 14:29:42
|
veramente senza parole
ci vuole del coraggio nel mettere le mani ad un telaio come quello
veramente complimenti!!!
allora Smn (era lui?) ha fatto male a buttare quello che ha dissotterrato....
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2011 : 14:59:50
|
| et3jeans1976 ha scritto:
allora Smn (era lui?) ha fatto male a buttare quello che ha dissotterrato....
|
Si fede era smn che ha dissotterrato e tentato di vendere un telaio  Ma ha fatto bene perché , quanti ne trovi in grado di fare il lavoro che ha fatto il notro amico Copino ??? E se lo trovi cosa ti viene a costare ??? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|