Autore |
Discussione  |
Copino
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
30 Messaggi |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 19:56:48
|
mamma mia se è conciata! comunque buon lavoro!!! |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 20:01:33
|
una buona base per restauro 
va sbudellata!!!!!
i numeri di telaio sono leggibili? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Copino
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
30 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 20:02:55
|
Si! in effetti mi darà un sacco di lavoro... La pedana l'ho comprata già fatta... Il resto lo ricostruisco con un foglio di lamiera dello 0,9 Domani pubblico le foto con i pezzi autocostruiti...
Si il numero del telaio è salvo
Ciao e buona serata... Coppino |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 20:15:54
|
devi cercare anche una punzonatrice, per fare un bel lavoro la dovresti dividere in due e rifare completamente la parte destra fino al foro del perno motore perchè sarà sicuramente mangiato per sotto, ti cerco un post e te lo inserisco!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 21:16:37
|
Manco Simone....
ma facci sognare!
non sò come e non sò perchè, ma ti quoto.
Devo essere matto, ma certo meno di te... e pensare che fino a qualche anno fà i telai senza doc li buttavo perchè non mi fidavo ed amavo le targhe originali....
oggi comprendo la gravità dei miei errori. |
pugnodidadi |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 22:36:42
|
Un lavoretto da niente insomma  Bisogna ricostruire mezza vespa... |
 |
|
GiangiVespaiolo
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Longare
130 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 22:38:45
|
Ma con questa vespa ci facevano tiro a bersaglio!?! Buon lavoro e buona fortuna |
Cerco gruppo termico completo, anche da retificare per vespa 90cc!!!proposte sensate per mp |
 |
|
Copino
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
30 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 15:55:47
|
Buongiorno a tutti... i lavori di restauro procedono. Ho iniziato staccando il fondo della vespa. Ho scoperto così che il tubo passacavi e per il cavo del freno a pedale è da ricostruire. Ho fatto le seste per le varie lamiere. Ho tagliato le lamiere e le ho sagomate. Per vedere il risultato ho imbastito i pezzi sui punti di riferimento con del nastro adesivo. Domani continuo il restauro con altri pezzi... Accetto consigli e suggerimenti... Ciao a tutti Copino


 
|
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 17:12:19
|
Bene, però riduci le foto. |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 17:15:29
|
Guardando come hai sagomato queste lamiere... dico che si può fare!! Bravissimo! |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2011 : 03:00:09
|
Io ti consiglio di trovarti un altro telaio "per recupero lamierati" o parti di esso, si trovano anche a poco.
Se poi ti piace farti le sagome bhè è un altro discorso, considerando quelle che hai fatto stai facendo un ottimo lavoro, complimenti. |
 |
 |
|
Copino
Nuovo Utente

Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
30 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2011 : 20:21:59
|
Buona serata a tutti... Ho iniziato a ridurre le fotografie. Appena riesco modifico anche quelle già pubblicate. I lavori continuano e per fortuna il telaio della vespa non è storto ma ho dovuto fissarlo prima saldando delle staffe per tenere fermo il tutto quando ho tagliato via i pezzi.
Le fotografie che seguono sono relative al rinforzo del telaio e alla ricostruzione dei tubi passacavi...
Come al solito aspetto i vostri consigli e opinioni... Ciao a tutti Copino



 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2011 : 21:23:12
|
E c'è gente che per una botticella sostituisce lo scudo... Guardate e imparate!!! Così si riparano le vespe. Ottimo lavoro copino, continua così  |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2011 : 22:22:34
|
Non sei un novellino di la verità... ti piaccion le sfide ehhh Bravo kmq |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Discussione  |
|